Menu
Occhiali luce blu

Occhiali Luce Blu in Montature da vista

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Occhiali luce blu di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Più tempo si trascorre davanti ai display, sia in ufficio che a casa, più si è vulnerabili all'affaticamento degli occhi. La luce blu degli schermi di PC, tablet, smartphone e TV può infatti causare mal di testa e disturbi del sonno. Per ridurre il suo impatto sulla salute è oggi possibile acquistare gli occhiali per luce blu, appositamente studiati per schermare questa pericolosa fonte luminosa limitandone gli effetti nocivi.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Montature da vista

Tech 14 settembre 2021
Xiaomi prepara la sfida a Facebook: ecco gli occhiali smart
Tech 04 marzo 2021
Apple Glass: lenti che si puliscono da sole per gli occhiali smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Occhiali luce blu

Quanto costano gli occhiali luce blu?

L’esborso necessario per portarsi a casa un paio di occhiali luce blu è compreso tra 5 euro e 340 euro circa. Le montature più costose sono quelle con un design ricercato e una manifattura robusta, mentre i modelli basici, pensati per esigenze di lettura con una breve esposizione ai display, hanno prezzi decisamente più accessibili.

Quali sono i migliori occhiali luce blu?

Gli occhiali anti luce blu Eyekepper sono un modello da lettura pratico e leggero, adatto a un uso per esposizioni di media durata. Realizzati in plastica, tengono gli occhi al sicuro valorizzando l’estetica grazie al loro design vintage tartarugato.

Quali sono i modelli di occhiali luce blu?

Gli occhiali anti luce blu a schermo singolo sono il modello base adatto alla lettura e a brevi esposizioni alla radiazione, mentre quelli multifunzione vantano una capacità di filtrazione più elevata ideale per un uso continuato. Gli occhiali anti luce blu da gioco sono infine quelli con il tasso di filtraggio più elevato per esposizioni prolungate.

Chi può usare gli occhiali anti luce blu?

È possibile applicare il filtro anti luce blu a qualunque tipo di lente, anche a quelle graduate. Nessun problema di compatibilità neanche con le lenti fotocromatiche e progressive.

Occhiali luce blu: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La migliore soluzione per non affaticare gli occhi

Di fronte all'eccessiva esposizione agli schermi di computer, telefoni, tablet e smart TV, gli occhiali luce blu rappresentano la soluzione più pratica ed efficace, poiché in grado di ridurre gli effetti negativi responsabili del peggioramento della capacità visiva. Per acquistare gli occhiali anti luce blu migliori è anzitutto importante conoscere le varianti disponibili, che si differenziano essenzialmente per il livello di filtraggio. Si tratta della capacità delle lenti di riflettere la radiazione nociva, da mettere sempre in relazione alla durata dell'esposizione al display. Il modello base è rappresentato dagli occhiali anti luce blu a schermo singolo, il tasso di filtrazione non è superiore al 30% e li rende adatti per un'esposizione moderata allo schermo, meno di 4 ore al giorno. Gli occhiali anti luce blu professionali multifunzione hanno invece un tasso di filtrazione compreso tra il 30% e l'80% e le loro lenti integrano anche un filtro anti ultravioletto che li rende adatti a un utilizzo prolungato. Progettati apposta per gli appassionati di videogiochi, gli occhiali anti luce blu da gioco sono quelli con il tasso di filtraggio più elevato. Non solo le loro lenti garantiscono una schermatura sino al 90%, ma anche il tipo di montatura avvolgente impedisce il passaggio dei raggi ai lati. Ci sono poi alcune caratteristiche estetiche che influiscono sull’efficienza degli occhiali anti luce blu, come ad esempio il materiale di costruzione: una montatura flessibile e resistente in nylon consente un uso prolungato senza arrecare fastidi. Infine, per garantire un sostegno adeguato la dimensione degli occhiali deve essere adatta al viso: indipendentemente dai gusti, meglio scegliere una montatura comoda e leggera.

Dai modelli essenziali alle montature di design

Il prezzo di un paio di occhiali luce blu parte da poco più di 5 euro a poco più di 340 euro. Balza subito all’occhio l’ampia forbice economica, che tuttavia non deve stupire troppo pensando alle caratteristiche delle numerose varianti. I modelli base sono infatti quelli pensati essenzialmente per soddisfare le esigenze di schermatura, quindi si concentrano sul buon livello di filtraggio e sulla comodità. Di contro, i modelli top di gamma sono quelli in grado di coniugare sia l’efficienza che il design, con montature alla moda che non hanno nulla da invidiare ai classici occhiali da vista. L’analisi del mercato parte dalla fascia più economica, dove al costo di circa 8 euro è possibile acquistare gli occhiali anti luce blu uomo Hubeye, un modello da lettura rettangolare con un design classico adatto all'utilizzo quotidiano; dotati di filtro luce blu e UV400, le lenti integrano un rivestimento antigraffio che le protegge in caso di caduta. Nella fascia intermedia si trovano gli occhiali graduati luce blu Didinsky, una montatura da presbite con lenti anti-riflettenti in vendita a poco meno di 55 euro. Disponibili in 6 colorazioni diverse, si adattano a ogni viso grazie ai 5 punti di ancoraggio regolabili sulle aste. Nella fascia top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia Bollé Safety Prbwell10d Wellington, degli occhiali luce blu per donna e uomo acquistabili spendendo poco più di 130 euro. Punti di forza di questo modello sono la manifattura in acetato Premium con design quadrato unisex e la tecnologia ProBlu 420 che integra il rivestimento antiriflesso.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su