Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu
Tecnologia Intel Tastiera retroilluminata Ottimo schermo Grigio
Scegli tra 7 varianti:
Tutte le varianti
26CN8 non disp.
5Y4TD non disp.
7KRH3 non disp.
DNR5P non disp.
HKJ3T non disp.
K87G2 non disp.
MJD60 non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Dell in Notebook

Tech 15 ottobre 2025
Windows 10, supporto terminato il 14 ottobre: cosa fare
Tech 30 luglio 2025
Device elettronici in aereo: cosa sapere prima di metterli in valigia
Tech 07 luglio 2025
Dell 14 Premium e Dell 16 Premium: arrivano i notebook premium

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 31 gennaio 2025
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guide all'acquisto 02 dicembre 2024
Regali tech: guida all’acquisto degli irrinunciabili sotto l’albero

Recensione Dell Precision 3581

Il notebook Dell Precision 3581 è uno dei più recenti dispositivi da 15,6 pollici inseriti all’interno del catalogo della multinazionale americana Dell, che con questo modello amplia la sua già ricca offerta. Un’offerta che nella stessa di fascia di prezzo propone anche versioni della gamma XPS, come nel caso del notebook Dell XPS 15 9530 già presente su questo stesso sito. Il computer portatile analizzato su questa stessa pagina si caratterizza per un'ottima componentistica di ultima generazione, dove compare anche la tredicesima generazione di processori Intel Core che, in questo caso, può essere a sua volta rappresentata da un’unità di alimentazione a scelta tra l’Intel Core i7-13800H e l’Intel Core i7-13700H, entrambe dotate di 12 core, 20 threads e 24 MB e differenti solo dal punto di vista della massima frequenza tubro che arriva rispettivamente a 5,2 e 5 GHz. Ottima anche la massima configurazione possibile quando si parla di memoria Ram, che può raggiungere in questo caso 64 GB del tipo DDR5-SDRAM con 4800 Mhz di velocità. Dell Precision 3581 è un computer che si presta a qualsiasi tipo di professione e fornisce ottime performance anche a livello di esperienza di visualizzazione; il tutto grazie alla gestione affidata a una scheda video Nvidia RTX 2000 con fino a 8 GB di memoria video dedicata; una scheda che ha gioco facile nell’ottimizzazione sullo schermo Full HD da 1920x1080 pixel a 141 ppi e dotato di una luminosità massima di 400 nit.

Dell Precision 3581 in pillole:

  • Schermo da 15,6 pollici
  • Schermo Full HD
  • Scheda video dedicata
  • Processore Intel Core tredicesima generazione
20 ottobre 2023
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto

Domande frequenti su Dell Precision 3581

Che dimensioni ha Dell Precision 3581?

Dell Precision 3581 è un computer con peso tutto sommato limitato se si guarda alla diagonale dello schermo da 15,6 pollici. Le lancette della bilancia si fermano infatti a 1,79 chilogrammi ma quando si guarda alle dimensioni siamo invece leggermente sopra la media, con uno spessore massimo di 24,7 nella parte posteriore e larghezza e profondità misurate rispettivamente in 35,78 e 23,33 centimetri.

Che prestazioni offre Dell Precision 3581?

Dell Precision 3581 è uno dei notebook più interessanti tra quelli recentemente rilasciati proprio per la sua dotazione in grado di offrire ottime performance sia dal punto di vista professionale che da quello ludico e ricreativo. Merito dei tecnici della multinazionale che hanno messo in mano all’utenza anche un dispositivo molto versatile.

Che porte monta Dell Precision 3581?

Dell Precision 3581 è predisposto per collegarsi a qualsiasi tipo di dispositivo, dai monitor alle unità di memoria esterne. Le porte USB 3.2 a bordo sono 2 ma sono presenti anche due porte Thunderbolt 4 mentre l’uscita video HDMI in questo caso è presente nella versione 2.0. 

Quanto storage ha Dell Precision 3581?

Dell Precision 3581 si presenta con un’unità di memoria PCI Express 4.0 con massima capacità di archiviazione pari a 512 GB.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 maggio 2023

Torna su