Menu
MacBook Air M2

Macbook Air M2 in Notebook

Le migliori offerte di settembre 2025 con prezzi a partire da 745,00 €

Confronta nella pagina MacBook Air M2 di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I MacBook Air M2 sono gli ultrabook Apple più sottili, leggeri e trasportabili. Ideali in mobilità, sono disponibili con schermo da 13 o 15 Pollici. Potenti e forti di un design unico, montano display all’avanguardia e batterie ad elevata autonomia. Fra le tante configurazioni fra cui scegliere, sono molto interessanti i MacBook Air M2 512 GB e i MacBook Air M2 16 GB Ram. Parlando di colorazioni, invece, abbiamo le varianti MacBook Air M2 mezzanotte, galassia, grigio siderale e argento.

 
Filtra
84 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Macbook Air M2

Tech 07 luglio 2022
MacBook Air M2: c’è la data ufficiale di disponibilità
Tech 05 febbraio 2023
MacBook: ecco come scegliere il modello giusto
Tech 31 marzo 2023
MacBook Air sarà il primo Mac a montare un display OLED?

Ultimi articoli in Notebook

Tech 18 settembre 2025
Black Friday 2025: i migliori notebook da tenere sott’occhio su Trovaprezzi.it
Tech 18 settembre 2025
104 buoni motivi per aggiornare iPhone, iPad e Mac ad iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su MacBook Air M2

Quanto costa un MacBook Air M2?

Il prezzo dei MacBook Air M2 è soggetto a variabili multiple che si combinano fra di loro per proporre all’utente tante opzioni di spesa differenti, oscillando da circa 900 euro a più di 1.500 euro. Diagonale del display, SSD e memoria RAM: ecco i principali elementi in gioco.

Quali sono i migliori MacBook Air M2?

Tutti gli Apple MacBook Air M2 sono ultrabook eccellenti sia a livello estetico-costruttivo che prestazionale. A chi cerca il top di questa generazione, consigliamo Apple MacBook Air M2 15", il cui generoso display da 15,4 pollici si adatta meglio all’impiego multimediale rispetto alla variante da 13 Pollici. A livello hardware, una soluzione molto equilibrata prevede 16 GB di RAM e 512 GB di spazio dati.

In quali colori sono proposti i MacBook Air M2?

Oltre a brillare per potenza pura e intuitività, i MacBook Air M2 colpiscono a livello estetico, conquistando lo sguardo con forme raffinate e materiali premium. Ma sono anche i colori a decretare il successo di questi ultrabook, disponibili nelle nuance Grigio siderale, Grigio galassia, Argento e mezzanotte.

Quanto dura la batteria di un MacBook Air M2?

Il salto generazione dai chip Apple M1 agli M2 ha prodotto un importante balzo avanti in termini di autonomia. Il merito è, soprattutto dei 4 efficiency core che, sommati ai 4 standard, ottimizzano i consumi e la durata della batteria. Infine, grazie anche al raffreddamento fanless, i MacBook Air M2 raggiungono le 18 ore ininterrotte di riproduzione video e le 15 di navigazione web.

MacBook Air M2: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Muscoli e portabilità nello stesso device

I MacBook Air M2 sono la seconda generazione di portatili ultraleggeri Apple con a bordo chip progettati interamente a Cupertino. Due sono le versioni fra cui scegliere: MacBook Air M2 13” e 15”, il primo lanciato nel 2022, il secondo l’anno successivo. A dispetto della distanza temporale, i due portatili sono identici nelle performance e nel design. Ma si differenziano, come è inevitabile, nelle misure. Il modello più compatto sfodera una diagonale da 13,6 Pollici, uno spessore pari a 1,13 cm e larghezza e profondità, rispettivamente, di 30,4 cm e 21,5 cm. MacBook Air M2 15”, invece, misura 34x23,7x1,15 cm, mettendo in campo un display da 15,4 Pollici. Parlando di peso, il più piccolo non supera gli 1,24 Kg che salgono a 1,51 Kg sul più grande. Fra i punti di forza di questi ultrabook, lo schermo occupa un posto d’onore. Denominato Liquid Retina, il pannello IPS ad alta risoluzione è un tripudio di colori fedeli e contrasti marcati, arrivando a 500 nits di luminosità massima. Altro tassello chiave è il chip Apple M2 a 8 core, un processore muscoloso e incredibilmente parco nei consumi e che, abbinato ad un ottimo sistema di raffreddamento fanless, permette di raggiungere un’autonomia energetica mai vista prima. Dotati di cavo per la ricarica MagSafe con aggancio magnetico, i MacBook Air M2 sono realizzati con alluminio 100% riciclato, fattore che favorisce l’estetica e l’ambiente. Decisamente rinnovati nel design, i due ultrabook mantengono il prezioso ingresso per le cuffie da 3,5 mm a fianco di numerose porte aggiuntive. Notevole anche il comparto audio che si avvale di 3 microfoni di qualità e 6 o 4 speaker potenti e fedeli. Mentre la fotocamera FaceTime HD propone una risoluzione perfetta per le videochiamate. Provvisti di GPU a 10 core, i MacBook Air M2 sono disponibili in 4 evocative colorazioni: Galassia, Mezzanotte, Grigio Siderale e Argento.

Tutti gli elementi in gioco per il prezzo

I MacBook Air M2 costano meno dei modelli di ultima generazione con chip M4 a bordo, rappresentando una scelta molto interessante per chi vuole portarsi a casa un prodotto validissimo risparmiando qualcosa. Il prezzo, in concreto, varia dai circa 900 euro del modello da 13” in configurazione base, fino agli oltre 1.500 euro della variante da 15 Pollici meglio equipaggiata. Al di là della misura della diagonale, quindi, sono tanti altri i fattori che gravano in ottica budget. Pensiamo, ad esempio, al taglio della memoria dati o alla quantità di RAM presente. In linea generale, un MacBook Air M2 512 GB costerà sempre di più dell’equivalente versione da 256 GB. Così come un MacBook Air M2 con 16 GB di Ram avrà un prezzo superiore rispetto al modello da 8 GB. Ma non mancano combinazioni ancora più spinte con RAM che tocca quota 24 MB e SSD disponibili nei formati da 1 o 2 TB. Le numerose possibilità di scelta a disposizione danno modo all’utente di costruirsi il proprio MacBook Air M2 su misura, in modo che soddisfi appieno le esigenze personali. Laddove, ad esempio, si preferisca l’archiviazione di file e documenti in cloud, è possibile ridurre la spesa optando per un modello da 256 GB e se il device non è utilizzato per pesanti task professionali, possono bastare 8 GB di RAM. Per puntare con forza sulla portabilità, infine, meglio acquistare MacBook Air M2 con diagonale da 13 Pollici anziché da 15 Pollici.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su