Dell ha presentato la sua nuova gamma di laptop di fascia alta che prende il nome di Dell Premium. Questi notebook offrono miglioramenti delle prestazioni, progettati per studenti, creator e business leader.
I nuovi portatili Dell Premium mantengono le caratteristiche e l’innovazione che gli utenti sono abituati a conoscere con la linea XPS, quindi abbiamo display di altissimo livello, finiture di pregio e tecnologia all’avanguardia. Il nuovo nome segna un nuovo capitolo, semplifica molto la scelta del PC più adatto alle proprie esigenze, offrendo la stessa qualità, design e prestazioni eccezionali.
Entrambi i laptop sono caratterizzati dallo stesso design e si concentrano su artigianalità e qualità costruttiva robusta. I moderni display edge-to-edge creano un’estetica elegante e armoniosa, mentre materiali pregiati come l’alluminio CNC e il Gorilla Glass 3 garantiscono un prodotto resistente, leggero e progettato per offrire prestazioni eccellenti.
Dell 16 Premium è dotato di un display LCD da 16,3 pollici con risoluzione 2K e cornici InfinityEdge e può essere anche acquistato nella variante con pannello OLED touch che offre una risoluzione fino a 4K e frequenza di aggiornamento variabile fino a 120 Hz.
Sotto la scocca troviamo processori Intel Core Ultra Series 2 (Core Ultra 7 e 9) e offre fino a 45W di performance CPU sostenute, garantendo l’esecuzione di applicazioni impegnative e senza compromessi. Lato memoriE, troviamo fino a 64 Gigabyte di RAM e fino a 4 Terabyte di SSD PCIe 4.
Le GPU opzionali NVIDIA GeForce RTX 50 Series basate su tecnologia Blackwell aggiungono funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale. Inoltre, la tecnologia NVIDIA DLSS 4 potenzia le prestazioni accelerando la generazione di immagini e trasformando rapidamente le idee in realtà.
Per la connettività, Intel Thunderbolt 5 opzionale offre velocità fino a 80/120 Gbps per un multitasking efficiente, trasferimenti di dati immediati e il supporto di un massimo di quattro display 8K.
Dell 14 Premium mantiene design e materiali del modello più grande, ma offre un pannello più compatto da 14,5 pollici con tecnologia LCD e risoluzione 2K. Inoltre, è possibile scegliere anche una variante touch con tecnologia OLED e risoluzione 3,2 K.
Anche in questo caso troviamo processori Intel Core Ultra Series 2 (Core Ultra 7) e offre grafica integrata Intel Arc con velocità fino al 29% più rapide per le operazioni quotidiane. Presente anche una GPU opzionale NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop con supporto fino a 6GB GDDR6.
Lato memorie, troviamo fino a 64 Gigabyte di RAM e fino a 4 Terabyte di SSD PCIe 4. Per la connettività, troviamo il supporto Wi-Fi 7 che aumenta le prestazioni con un throughput fino a 4,8 volte superiore.
Al momento Dell non ha annunciato i suoi piani di rilascio per il nostro mercato, per cui aggiorneremo l’articolo non appena avremo maggiori informazioni al riguardo.
Alienware, marchio controllato da Dell, ha presentato oggi in anteprima la sua nuova linea di laptop che prende il nome di Aurora. Due i modelli, Aurora 16 e Aurora 16X, che vanno
Dell ha da poco annunciato che i nuovi laptop Alienware Area-51 sono disponibili anche in Italia, nelle varianti da 16 e 18 pollici. Scopriamo insieme caratteristiche, disponibilità e prezzi di questi nuovi
Scrivi un commento