Menu
Ago cannula

Ago Cannula in Prodotti Salute

Le migliori offerte di settembre 2025 con prezzi a partire da 0,79 €

Confronta nella pagina Ago cannula di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. A seconda delle esigenze è possibile acquistare un ago cannula rosa, verde, grigio, azzurro o di altre colorazioni. La differenza tra le varie alternative è nel calibro, ovvero la grandezza dell’ago, che consente di trasferire quantità di fluido a diverse velocità. Un altro fattore da valutare può essere la presenza o meno delle alette laterali, che danno maggiore stabilità. Questi fondamentali presidi medici possono essere acquistati singolarmente oppure in confezioni da più unità.

 
Filtra
1.143 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Prodotti Salute

Beauty e Salute 06 agosto 2025
Test di gravidanza: come funzionano, quando farli e quali sono i migliori
Beauty e Salute 04 agosto 2025
Cicatrici in estate: i migliori rimedi per prendersene cura

Guide all'acquisto

Speciale vacanze: integratori e prodotti salute da portare in viaggio
Verruche: guida all'acquisto dei migliori prodotti per prevenirle e combatterle

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Ago cannula

Quale ago cannula scegliere?

L’acquisto dell’ago cannula è legato al tipo di pratica medica da svolgere. Se la necessità è quella di trasferire un consistente flusso di liquidi, si potrebbe pensare all’acquisto dell’ago Codisan Acusoft 18 G di colore verde. Disponibile anche con valvola di iniezione, viene confezionato in blister singoli e dotato di tappino Luer Lock, che assicura il necessario grado di igiene.

Quanto costa un ago cannula?

Il costo di un ago cannula è di pochi centesimi di euro, se ci si riferisce a un singolo articolo. Il prezzo può variare a seconda della complessità della struttura, sebbene non esistano evidenti differenze di prezzo tra un calibro e l’altro. Se si vuole acquistare un pacchetto con più unità, generalmente 50, l’investimento può arrivare sui 100 euro.

Di che materiale è fatto un ago cannula?

L’ago cannula è formato da un corpo in acciaio a triplice affilatura. Questo è collegato a una struttura il più delle volte costituita da teflon, materiale allo stesso tempo leggero e resistente, che grazie alla sua composizione chimica viene ben tollerato dall’endotelio venoso.

Che dimensioni ha un ago cannula?

Le dimensioni degli aghi cannula cambiano a seconda del calibro. Indicativamente, i 14 G (di colore arancione) hanno una misura pari a 2x45 mm e garantiscono una portata di circa 240 ml al minuto. All’estremità opposta ci sono i 26 G, di colore viola, da 0,6x19mm. Queste soluzioni possono assicurare una portata di 15 ml al minuto.

Ago cannula: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Uno strumento essenziale per le cure a casa e in ospedale

Tra i prodotti legati alla cura della salute, accanto ad accessori per la prima medicazione come cerotti, bende e garze possono affiancarsi articoli dedicati a pratiche più complesse. Da qui parte la proposta di aghi e siringhe, così come di aghi cannula. Questi ultimi, in particolare, vengono utilizzati per raggiungere le vie venose periferiche nell’ambito di terapie infusionali. Sebbene impiegati generalmente da personale infermieristico e medico, alle volte la necessità è quella di provvedere in prima persona all’acquisto di questi presidi, soprattutto in caso di terapie domiciliari. Ecco quindi che, prima di procedere, sarebbe bene avere le idee più chiare sulle alternative in commercio. È utile conoscere, ad esempio, le varie tipologie di ago cannula. Si comincia con la distinzione tra i modelli con e senza alette, con le prime opzioni che possono offrire maggiore stabilità, riducendo il rischio di dislocazione. La variante fondamentale, però, è rappresentata dal calibro, parametro noto con la dicitura Gauge G. Questo cambia in funzione del vaso sanguigno al quale si vuole accedere e al trattamento da effettuare. Si comincia dal calibro più grande, il 14 G, identificato dal colore arancione e usato per fornire elevati volumi di fluidi in poco tempo. Si continua poi con l’ago cannula grigio (16 G) e quello rosa (20 G); queste soluzioni sono tra le più comuni e possono essere utilizzate per molteplici attività, dalla donazione di sangue ai prelievi. L’ago cannula azzurro (22 G) viene invece adoperato prevalentemente in ambito pediatrico, o con adulti con vene di calibro ridotto. Rimangono i due calibri più piccoli, ovvero giallo (24 G) e violetto (26 G), anch’essi impiegati in ambito pediatrico.

Tante soluzioni a partire da costi ridotti

Il costo di un ago cannula è certamente alla portata di molti. Questi presidi medici, infatti, possono essere acquistati generalmente a cifre ridotte, con il valore del singolo prodotto che dipende quasi esclusivamente da tipologia e complessità della sua struttura. Per acquistare un ago da impiegare per prelievi e infusioni, in particolare, di norma la cifra per unità non va oltre i 50 centesimi di euro. Il valore dell’articolo non è necessariamente legato al calibro. Un ago cannula rosa può essere acquistato a meno di 1 euro, confezionato singolarmente e subito pronto all’uso. Lo stesso vale per gli aghi cannula verdi, quelli da 18 G, pensati per trasferire maggiori quantità di fluidi. Di norma, tali soluzioni presentano un valore che varia da 50 centesimi di euro a 1,50 euro. Le opzioni di prezzo superiore comunque esistono. Se l’obiettivo è quello di assicurarsi una scorta di aghi cannula da utilizzare per diverso tempo, sarebbe utile ricercare le confezioni che includono più pezzi. Nella gran parte delle occasioni, il formato più diffuso è quello delle 50 unità. A seconda dei casi, il costo può arrivare e superare i 100 euro, indipendentemente dal tipo di calibro scelto. Si tratta di alternative indirizzate soprattutto a strutture sanitarie e professionisti del settore, ma che possono tornare utili anche per i trattamenti continuati in ambito domestico.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su