Menu
Mac ricondizionati

Mac Ricondizionati in Ricondizionati Informatica

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Mac ricondizionati di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Chi vuole orientarsi sui dispositivi portatili può esplorare le tante alternative di MacBook Air e MacBook Pro ricondizionati. I device da usare a casa o in ufficio includono invece le numerose iterazioni di iMac, con la loro struttura all-in-one, i Mac Mini e i Mac Studio ricondizionati. Soluzioni che possono essere dotate di chip Apple M, schermi Liquid Retina, differenti quantità di RAM e storage, schermi da 13 a 27 Pollici.

 
Filtra
2.233 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte
Filtri
Azzera
Prezzo

Marca

Ultimi articoli in Ricondizionati Informatica

Tech 22 marzo 2021
Notebook, PC e tablet ricondizionati: cosa sono e come sceglierli per risparmiare

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Mac ricondizionati

Qual è il Mac ricondizionato che conviene comprare?

Chi non ha mai utilizzato un dispositivo Apple e vorrebbe iniziare la propria esperienza con i device del brand americano potrebbe investire su un MacBook Pro 13" (2019) Ricondizionato. Si tratta di uno degli ultimi modelli precedenti all’introduzione dei chip Apple M, con un processore Intel Core i5 di ottava generazione che riesce ancora a garantire sufficienti performance nell’uso quotidiano.

Quanti anni può durare un Mac ricondizionato?

La durata dei Mac ricondizionati dipende interamente dall’usura delle componenti interne. Considerando che ogni prodotto messo in vendita viene sottoposto a rigidi test e verifiche, è possibile dire che un modello ricondizionato può garantire un impiego di diversi anni, specie se utilizzato con attenzione.

Quanto costano i Mac ricondizionati?

Il prezzo dei Mac ricondizionati va da 300 euro a 1.000 euro ed è influenzato dalla loro configurazione tecnica, elemento a sua volta collegato alla finestra di uscita del prodotto. Le alternative meno recenti, ad esempio, dispongono ancora di CPU realizzate da terzi (cioè Intel). Le soluzioni uscite da poco sfoggiano invece i chip Apple M, memorie RAM veloci e storage più affidabile. 

Che performance offrono i Mac ricondizionati?

Le performance ottenibili con i Mac ricondizionati sono molto vicine a quelle dei prodotti appena usciti di fabbrica. Trattandosi di apparecchi testati più volte prima di essere rimessi in commercio, vengono garantite performance di livello, in linea con le specifiche tecniche della configurazione.

Mac ricondizionati: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Configurazioni Apple ancora valide e adatte agli utenti più esigenti

Gli amanti dei dispositivi Apple sanno bene che questa categoria di prodotti può risultare molto costosa. Chi non dispone di budget elevati può rivolgersi allora ai Mac ricondizionati, prodotti capaci di offrire ottime prestazioni a prezzi più accessibili. Grazie alla popolarità di questi device le opzioni disponibili sono molte, motivo per il quale è utile avere qualche riferimento prima di lanciarsi nella scelta. Per prima cosa, sarebbe utile capire quale tipo di dispositivo incontra le proprie esigenze. Parlando dei modelli portatili, un MacBook Air ricondizionato si rivela spesso la soluzione adatta se si desidera un computer leggero, di dimensioni compatte e facilmente trasportabile. Con un Macbook Pro ricondizionato, invece, si ottengono prestazioni generalmente superiori, a costo di una portabilità inferiore. Se ci si riferisce invece alle alternative da scrivania, ecco che gli iMac Ricondizionati offrono performance ideali per la progettazione grafica e la creatività. Si tratta di prodotti che integrano un intero computer sul retro di un monitor, per una pulizia stilistica evidente. Allo stesso tempo, ci si può affidare ai Mac Mini e ai Mac Studio, PC desktop dalle performance elevate per l’ambito lavorativo e non solo. Gli utenti esperti ed evoluti potrebbero approfondire il confronto dei vari dispositivi analizzando le caratteristiche tecniche. Per quanto riguarda la diagonale degli schermi, i device portatili vanno dai 13 ai 16 Pollici, con pannelli forniti dell’esclusiva tecnologia Liquid Retina XDR. Gli all in one iMac vanno invece da 21,5 a 27 Pollici. Ulteriori aspetti da valutare possono essere la quantità di RAM e storage interno, che variano a seconda delle configurazioni.

Soluzioni a ottimi prezzi per gli amanti della Mela morsicata

Il costo dei Mac ricondizionati riflette la qualità di questi dispositivi. Oltre alle componenti tecniche, il prezzo viene influenzato dal tempo di permanenza sul mercato, oltre che dall’eventuale grado di usura dell’hardware. Limitando l’analisi alla fascia che si ferma alle soglie dei 300 euro, si incontrano modelli ormai non così recenti ma in grado di registrare performance ancora valide. Bastano circa 290 euro, ad esempio, per portarsi a casa un Apple MacBook Air 13" (2017) Ricondizionato. Si tratta di un apparecchio dell’era precedente all’introduzione dei chip Apple M, dotato perciò di CPU Intel, buono per un uso molto leggero. Per dispositivi impiegabili in attività più complesse è necessario spostarsi nella fascia 300-800 euro. Questa è la zona dominata dai dispositivi più recenti, o comunque di potenza superiore. Ecco allora differenti versioni di MacBook Pro, da 13 a 16 Pollici, ottime per le attività lavorative, così come le prime alternative di iMac e Mac Mini. Andando oltre gli 800 euro si giunge alle soluzioni maggiormente attuali, rappresentate da esponenti come Apple MacBook Air M2 13" (2022) Ricondizionato, con un valore attorno agli 880 euro. Dotato di chip M2 di seconda generazione, sfoggia uno schermo da 13,6 Pollici che facilita l’uso in mobilità.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su