Confronta nella pagina Video editor di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I migliori Video editor spaziano dalle suite di editing standard utilizzate per la produzione di grandi successi agli strumenti di base per modificare le proprie creazioni. La scelta della soluzione migliore dipende da fattori come le capacità tecniche e la complessità di ciò che si desidera realizzare. Per fortuna il mercato è pieno di buone opzioni, indipendentemente dalla piattaforma scelta o dal livello di competenza che si possiede.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il range di prezzo di un video editor è compreso tra 20 euro e 717 euro circa. L’ampia forbice economica suggerisce come i tool più costosi siano anche quelli più potenti, in grado di creare video di alta qualità con strumenti innovativi e intelligenza artificiale integrata.
Corel Studio video editor 2023 Ultimate è un potente tool per creare video personalizzati con animazioni, titoli, musiche ed effetti sonori. Compatibile con l’ultima versione di Windows, richiede poche risorse risultando veloce ed efficiente.
Tutti i video editor per PC svolgono la stessa funzione, ma una distinzione pratica è quella che riguarda la compatibilità con i sistemi operativi. I video editor per Windows sono quelli più diffusi, ma esistono anche editor video per Mac e per Linux.
I software di video editing consentono di eseguire diverse funzioni, come importare filmati, tagliare, ritagliare e unire clip, aggiungere transizioni ed effetti, regolare i colori e la saturazione, applicare filtri, aggiungere testo e didascalie ed esportare il risultato finale.
Un video editor deve essere compatibile con il materiale di partenza e consentire di effettuare modifiche di base come il ritaglio e la combinazione di clip in una timeline. Alcuni video editor eseguono queste modifiche di base in automatico, consentendo di aggiustare il risultato a posteriori. Le funzioni più avanzate consentono di eseguire montaggi professionali, come l'editing multi-camera e il compositing video. Per trovare il miglior software di video editing è opportuno scegliere in base ad alcuni aspetti. Editing di base: ogni editor video ha bisogno di un'interfaccia semplice e facile da usare per comporre un semplice montaggio su una timeline e spostare i diversi elementi. Ciò include la facilità di inserimento dei contenuti, la possibilità di accedere rapidamente agli strumenti e, idealmente, la possibilità di personalizzare l'interfaccia e le scorciatoie da tastiera. Editing avanzato: anche se non tutti i lavori di editing necessitano di strumenti avanzati, alcuni progetti richiedono soluzioni come il chroma keying (schermo verde), il tracciamento degli oggetti, la stabilizzazione video e la correzione degli obiettivi, l'editing multi-camera per passare rapidamente da una prospettiva all'altra e la regolazione del colore. Un numero sempre maggiore di video editor sta abbracciando l'intelligenza artificiale con funzioni come l'editing basato sul testo e la rimozione dello sfondo, come nel caso di Movavi video editor. Prestazioni: il video editing può richiedere molte risorse, quindi l’ottimizzazione è cruciale per lavorare più velocemente evitando che il computer rallenti troppo. Tutorial e assistenza: più un video editor diventa avanzato, più è necessario imparare. Per tale motivo sia i tutorial che una comunità attiva consentono di imparare più velocemente.
Per l’acquisto di un video editor la spesa minima richiesta è di poco inferiore a 20 euro, quella massima di circa 717 euro. Si nota facilmente l’ampia forbice economica che contraddistingue questo tipo di prodotto, ma non deve sorprendere. Si tratta infatti di software che permettono di svolgere una vastissima gamma di attività, da quelle di editing base a quelle per video editing professionale a livello aziendale. Ne consegue che i programmi più semplici, spesso con edizioni gratuite seppur limitate nelle funzioni, siano anche più economici, a differenza di quelli molto potenti come Adobe video editor. Per orientarsi al meglio nella variegata proposta odierna, come di consueto si parte dalla fascia entry level, dove al prezzo di circa 28 euro è possibile acquistare Magix Video Deluxe 2022. È un video editor per Windows semplice e versatile che permette di creare brevi filmati personalizzati sfruttando tanti strumenti e un’interfaccia semplice; è altresì possibile aggiungere musica ed effetti sonori. Alla fascia intermedia appartiene Wondershare Filmora Pro, disponibile a poco meno di 154 euro. Si tratta di un potente tool di Filmora video editor compatibile con Windows che permette di creare e modificare materiale di livello cinematografico. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia TechSmith Camtasia 2025 studio video editor, acquistabile per una cifra di poco inferiore a 440 euro. È un software di livello aziendale grazie al quale è possibile creare video professionali anche a partire da script di testo e sceneggiature; l’intelligenza artificiale integrata offre supporto per narrazione, editing e perfezionamento dei risultati.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.