Menu
Portabici auto posteriore

Portabici Auto Posteriore in Soluzioni per il Trasporto

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Portabici auto posteriore di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Agganciato al retro del veicolo, un portabici auto posteriore è spesso il modo più semplice per trasportare una o più biciclette, poiché metterle all'interno dell'auto significherebbe sacrificare lo spazio per i passeggeri e i bagagli. Per l’acquisto del portabici auto posteriore ci sono diversi fattori da considerare, tra cui il tipo di veicolo, il numero e il tipo di biciclette da trasportare e la frequenza di utilizzo.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Portabici auto posteriore

Quanto costa un portabici auto posteriore?

Per portarsi a casa un portabici auto posteriore bisogna affrontare una spesa compresa tra 37 euro e 303 euro circa. A influenzare maggiormente il costo è la capacità di carico, da cui dipende quante biciclette è possibile trasportare in modo sicuro.

Qual è il miglior portabici auto posteriore?

Norauto Portabici posteriore strap 100-3p per 3 bici offre 3 rampe curve con cinghie e ammortizzatori che permettono di sostenere il peso di 3 biciclette offrendo a massima stabilità. I telai delle bici sono protetti dalla superficie interna in gomma.

Quali sono le tipologie di portabici auto posteriore?

Il portabici auto posteriore montato sul bagagliaio può essere adattato alla maggior parte delle automobili ma vanta una capacità di carico inferiore e impedisce l'accesso al bagagliaio. Il portabici auto posteriore con attacco al gancio di traino garantisce una maggiore flessibilità e facilità di utilizzo.

Il portabici auto posteriore dev’essere omologato?

Il portabici auto posteriore è considerato come un portapacchi, pertanto non è necessario che sia omologato come l’automobile.

Portabici auto posteriore: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una soluzione pratica e funzionale per il trasporto delle biciclette

Un portabici auto posteriore consente di trasportare le biciclette sul proprio veicolo senza doverle riporre all’interno di quest’ultimo. Per acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze occorre anzitutto distinguerne i 2 modelli principali. Il primo è il portabici auto posteriore montato sul bagagliaio, il più popolare in quanto facile da fissare e rimuovere quando necessario grazie alle apposite cinghie che si agganciano garantendo equilibrio e stabilità. Generalmente di tipo universale, può essere regolato e adattato alla maggior parte delle automobili. Meno costoso, comporta tuttavia alcuni svantaggi, tra cui una capacità di carico inferiore e il fatto che impediscano l'accesso al bagagliaio dell'auto una volta montati. Il secondo è il portabici auto posteriore con attacco al gancio di traino, adatto ai veicoli che sono già dotati di quest’ultimo. Si tratta di una tipologia che garantisce una grande facilità di utilizzo, in quanto non è necessario fissare le biciclette sul bagagliaio durante il carico, e una maggiore flessibilità, essendo solitamente in grado di trasportare un peso maggiore. Una volta a conoscenza di queste informazioni, si comprende bene come la scelta del portabici auto posteriore dipenda essenzialmente dal tipo di automobile e dal numero di biciclette da trasportare. Come detto, i portabici con attacco al gancio di traino sono più pratici ma non sono compatibili con i veicoli privi del suddetto gancio, mentre se non si hanno grosse esigenze in merito al numero di biciclette, va benissimo un portabici auto posteriore con attacco al bagagliaio. Di contro, quest’ultimo non può andar bene se accedere al bagagliaio della macchina è essenziale.

Dai modelli per una sola bicicletta a quelli più completi e costosi

Il prezzo di un portabici auto posteriore parte da una cifra minima intorno a 37 euro e una massima di circa 303 euro. Anche se un portabici può sembrare un oggetto semplice, in realtà l’ampia forbice economica è motivata da alcune sue caratteristiche che possono renderlo più pratico e funzionale. Fra queste vi è soprattutto la capacità di carico, da cui dipende quante biciclette è possibile trasportare. I modelli più semplici sono progettati per sostenere il peso di una sola bicicletta, mentre quelli top di gamma rispondono a esigenze maggiori. Detto ciò, per orientarsi al meglio sul mercato si procede con una pratica suddivisione in 3 fasce economiche. A quella più bassa appartiene Peruzzo Portabici Posteriore Per Auto Modello Bdg - Per 1 Bici In Acciaio, disponibile a circa 40 euro. Si tratta di un portabici posteriore Peruzzo realizzato in acciaio e adatto al trasporto di una bicicletta da 29’’ e il peso massimo di 17 kg. Nella fascia intermedia si trova Thule Portabici posteriore ClipOn 9103 3 bici, in vendita intorno a 162 euro. Ideale per station wagon e auto 2 volumi, permette di trasportare ben 3 biciclette grazie al sistema di fissaggio Snap-On con cinghie robuste e componenti rivestite in gomma antigraffio. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Menabo Portabici posteriore Stand Up 3 bici, il cui prezzo è di circa 303 euro. Adatto a 3 biciclette per un carico massimo di 45 kg, questo modello in acciaio integra delle canaline poggioruota in alluminio e gode di un sistema di fissaggio rapido e sicuro tramite cinghie regolabili.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su