Menu
Porta bici per auto

Porta Bici Per Auto in Soluzioni per il Trasporto

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 69,99 €

Confronta nella pagina Porta bici per auto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un portabici con gancio traino si rivela spesso il compromesso migliore tra usabilità e prezzo. Chi necessita di alternative economiche può virare sui portabici da portellone, oppure sulle classiche barre portatutto per creare veri e propri portabici da tetto. Questi prodotti si rivolgono a ogni tipologia di mezzo, come dimostrano i portabici da camper e quelli da rimorchio. I brand da prendere in considerazione sono diversi, compresi Peruzzo e Thule, Althura e Yakima.

 
Filtra
25.753 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Porta bici per auto

Quanto costa un porta bici per auto?

Il valore di un porta bici per auto può risultare inferiore ai 50 euro, nel caso dei modelli più economici. Si sale oltre i 700 euro, invece, se si considerano le opzioni top di gamma. La forbice di prezzo è dovuta a differenze di tipo tecnico, dai materiali utilizzati alla struttura stessa del supporto. Le barre portatutto e i portabici da portellone, in linea di massima, sono le soluzioni che presentano i costi più bassi.

Qual è il miglior porta bici per auto?

Se si è in cerca di un portabici posteriore compatibile con auto di diversi marchi (Opel, Peugeot, Volkswagen), Peruzzo Pure Instinct potrebbe fare al caso proprio. Si tratta di un modello per gancio da traino in grado di sopportare 60 kg di peso, con una solida struttura in acciaio per biciclette con telaio di massimo 60 mm. Sono disponibili le versioni per due, tre e quattro biciclette, per una grande versatilità.

Che materiali si usano per fabbricare i porta bici per auto?

Il tipo di materiale impiegato dipende spesso dalla tipologia di portabici. I modelli di fascia medio-alta si avvalgono di capaci strutture in acciaio con inserti in carbonio e gomma dura. Le barre portatutto da tetto possono essere invece in alluminio, così da garantire una maggiore leggerezza.

Quali brand commercializzano i porta bici per auto?

Thule e Peruzzo sono due dei nomi più in vista, con modelli di successo come VeloSpace e Pure Instinct. Non vanno dimenticati però Althura, con la linea Gravity, e Yakima, con i supporti StageTwo.

Porta bici per auto: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Gli accessori per portare sempre con sé la propria bicicletta

Chi ama fare gite in bicicletta sa quanto possa essere problematico il trasporto del proprio mezzo verso zone raggiungibili solo in macchina. Ecco perché l’utilizzo di un porta bici per auto si rivela più che mai adatto agli appassionati delle due ruote. Vista la grande quantità di alternative a disposizione, l'acquisto dovrebbe essere però preceduto da una fase di analisi e confronto delle varie proposte. Tra i fattori da valutare ci sono prima di tutto le differenti strutture dei prodotti. I portabici con gancio traino, tra gli altri, vedono le biciclette poggiate su una piattaforma a sua volta collegata all’automobile. Chi non è munito di un mezzo con gancio traino ma vuole comunque collocare le biciclette sul retro della vettura, può optare per un portabici da portellone. L’installazione risulta complessa ma, generalmente, si tratta di modelli più economici rispetto a quelli impiegabili solo col gancio. Andando oltre, altrettanto popolari sono i portabici da tetto, con le classiche barre portatutto sulle quali viene fermata la bici. Una soluzione affidabile e che non intralcia la visibilità posteriore della vettura, ma che al tempo stesso aumenta di molto l’altezza del mezzo. Chi desidera portare con sé la bicicletta su veicoli diversi da una normale automobile, dovrà affidarsi a opzioni specifiche. Come i portabici da camper, da installare generalmente nella zona posteriore. Sono disponibili pure modelli estraibili, da utilizzare al momento e riporre facilmente quando non più necessari. Dopo aver stabilito la tipologia di porta bici più vicina alle proprie esigenze, ci si potrà concentrare su altri aspetti, a partire da quelli legati alle funzionalità degli articoli. In particolare, sarà necessario valutare la portata del supporto (fattore essenziale soprattutto se si trasportano bici elettriche, più pesanti di quelle tradizionali).

Tante proposte a prezzi vantaggiosi offerte da brand affidabili

Il costo di un porta bici per auto dipende dalla tipologia di prodotto e, di conseguenza, dalle sue funzionalità e caratteristiche tecniche. In linea di massima, se si intende spendere una cifra inferiore ai 50 euro le opzioni principali sono due. Ci si può affidare ai portabici da portellone, oppure individuare un modello da tetto con capacità limitata e che consente di trasportare una, al massimo due biciclette. Diversi brand affidabili scelgono di offrire articoli simili, come dimostra la gamma di portabici Peruzzo. Considerando il segmento 50-200 euro, invece, il panorama di scelte si allarga esponenzialmente. All’aumentare del budget, infatti, crescono le alternative valutabili: un esempio di ciò è costituito dall’offerta di portabici Thule. Sono acquistabili solide soluzioni per gancio traino, così come portabici dedicati alle e-bike, che generalmente propongono una portata superiore. Migliorano pure i materiali utilizzati, con inserti in gomma morbida per proteggere le biciclette e strutture ripiegabili per risparmiare spazio. Se si decide di superare la soglia dei 200 euro, infine, si avranno a disposizione le migliori alternative. Grandi portabici da traino pieghevoli in grado di trasportare e-bike da 30 kg di peso, ganci per rimorchio pieghevoli ed espandibili, generose piattaforme in grado di accogliere tre o quattro biciclette elettroniche. Il costo, in tali casi, può superare i 700 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su