Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Videocamere |
3D | No |
Peso | 1.2 kg |
Tipo sensore | MOS BSI |
Risoluzione sensore | 8.29 mp |
Stabilizzatore immagine | Sì |
Tipo stabilizzatore | Ottico |
Zoom ottico | 24 x |
Formato video digitale | HEVC,AVCHD,MPEG4,4K,MOV,h.265 |
Registrazione foto digitali | Sì |
Modalità 16:9 | Sì |
Batteria | Batteria ricaricabile agli ioni di litio |
Dimensione display | 0.24 " |
Connessioni | |
---|---|
Interfacce | Mini-jack stereo da 3,5 mm,XLR,HDMI |
GPS integrato | No |
HDMI | Sì |
Numero porte USB | 1 |
Nessun risultato trovato
Panasonic HC-X1500 è una videocamera professionale di fascia alta che vede come target tutte quelle persone che necessitano di un apparecchio per realizzare servizi video per il proprio lavoro. Il sensore è di tipo MOS BSI e offre una risoluzione di 8.29 megapixel. I video sono realizzati in formato UHD 4K mentre l’audio è registrato in PCM fino a 24 bit grazie al microfono incorporato. L’obiettivo è di tipo grandangolare da 25 mm e ha uno zoom ottico che arriva a ben 24 X: si riesce a portare in primo piano tutti i soggetti sullo sfondo e la qualità è mantenuta. Lo stabilizzatore ottico a cinque assi viene in aiuto per eliminare i fastidiosi tremolii che ci sono alle grandi distanze focali. Per l'archiviazione ci sono due slot di memoria e può essere utilizzata la scheda SD, SDHC e SDXC. Per quanto riguarda la connettività tradizionale, è presente l’interfaccia HDMI, il mini Jack Stereo da 3,5 mm e l’ingresso XLR per un microfono accessorio. Chi vuole può adoperare il mirino elettronico con una dimensione dello schermo di 0,24 pollici. I formati video supportati sono AVCHD, MPEG4, 4K, MOV, h.265 e HEVC. Il peso è di 1,2 chili e risulta molto leggero.
L’obiettivo rientra nella categoria dei grandangolari, perfetti per riprendere vaste porzioni di spazio: misura, infatti, 25 mm. Si riescono a portare molto bene i soggetti dello sfondo in primo piano per via dello zoom di 24 X.
Sì, lo stabilizzatore ottico d’immagine è presente ed è stato costruito con 5 assi, è uno dei migliori sul mercato. Così, chi ha la mano poco ferma, sarà in grado di ridurre al minimo i tanti fastidiosi tremolii.
Lo schermo è ovviamente presente ma si estrae lateralmente tramite uno sportello. Nella parte frontale è presente il mirino per avere riprese più attente al minimo dettaglio; molto utile quando c’è troppo sole e lo schermo risulta inutilizzabile.
Per quanto riguarda il sistema di connettività, si può affermare che l’apparecchio è completo perché dispone del Bluetooth, del Wi-Fi, della Near Field Communication, di una porta USB e una HDMI.
Sì, in questa modalità è possibile riprendere in diretta per trasmettere, in modo immediato, i propri filmati sui social; questo è possibile grazie alla connettività Wireless.