Confronta nella pagina Giacca jeans donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I capispalla in denim sono perfetti per completare un outfit informale nelle mezze stagioni e sono adatti a ogni tipo di fisico, grazie alla vasta scelta di modelli, che vanno dalla giacca di jeans da donna corta classica a quelle lunghe, che stanno bene anche alle donne curvy, fino alla giacca di jeans da donna oversize che dona un look contemporaneo. Oltre a quella blu, anche la giacca di jeans nera da donna è molto versatile e non mancano le proposte in bianco e in altri colori.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Una giacca di jeans da donna costa tra i 20 euro e i 2.000 euro circa, sebbene i modelli proposti dalle case di alta moda (soprattutto se hanno lavorazioni particolari, ricami o applicazioni), possono superare anche abbondantemente questa cifra. I fattori che incidono in maniera più determinante sul prezzo sono il tipo di tessuto, la pesantezza e il marchio.
La migliore giacca di jeans da donna è il classico giubbino in denim con le due tasche sul davanti e il colletto semifrancese. Tra i capi di questo tipo è molto popolare la giacca di jeans Levi's stile vintage da donna. Realizzata in spessa tela di puro cotone e dotata di cuciture molto robuste, se ben curata, l’iconico modello Trucker (disponibile in vari colori e lunghezze) può durare decenni e costa intorno ai 150 euro.
La giacca di jeans da donna è un capo versatile, che si adatta a outfit casual. Si può indossare su un top o una t-shirt, oppure su una camicia o una maglia leggera. Portata sui jeans (tono su tono o a contrasto), soprattutto se è una giacca di jeans da donna oversize, crea un look total denim grintoso, mentre i modelli più stretti abbinati a un paio di pantaloni, a una gonna o a un vestito rendono l’insieme sbarazzino. Se ha un taglio a blazer, si può portare perfino sui pantaloni con la piega ed è adatta anche all’ufficio.
I periodi ideali in cui indossare la giacca di jeans da donna sono le mezze stagioni (primavera e autunno), oppure le serate estive più fresche, magari abbinandola ad un top senza maniche o a un abito con le spalline sottili.
La giacca di jeans da donna è un capo intramontabile, che si adatta sia alle mezze stagioni che alle serate estive più fresche, donando un aspetto informale e sbarazzino. Negli anni, al classico giubbotto con colletto semifrancese, impunture verticali e due tasche con patta e bottoni sul petto si sono affiancati altri modelli di varie lunghezze. Tra quelli corti si sono diffusi, ad esempio, modelli a bomber e quelli cropped, mentre la giacca di jeans da donna lunga è disponibile in versione blazer, oppure sahariana (con cintura da annodare o con fibbia). Anche la gamma delle vestibilità si è ampliata e oggi sul mercato è possibile trovare sia modelli aderenti (spesso elasticizzati) che capi più comodi, come la giacca di jeans da donna oversize, per accontentare tanto chi desidera un look femminile quanto chi preferisce lo street style. L’evoluzione della giacca di jeans da donna ha reso questo capo adatto anche alle meno giovani e a chi ha un fisico meno slanciato, come testimoniano le tante proposte di giacca di jeans per donna curvy. Per quanto riguarda i tessuti, i capi sono tutti realizzati in denim di puro cotone o di misto cotone (per lo più con poliestere, viscosa e/o elastan). Il tessuto può essere di varie pesantezze e può presentare lavaggi e finissaggi particolari. Sul mercato si possono trovare, ad esempio, giacche in denim spalmato (che hanno una patina di plastica che le rende impermeabili e lucide), oppure stone washed (che hanno il caratteristico aspetto “vissuto”). Per quanto riguarda i colori, ormai il classico blu è solo una delle tante possibilità ed esistono capi di qualsiasi tinta, anche se a volte possono essere difficili da abbinare. Le alternative più versatili e popolari sono la giacca di jeans bianca, che è perfetta per la primavera/estate e quella nera, che va bene anche in autunno.
Il prezzo di una giacca di jeans da donna va dai 20 euro fino ai 2.000 euro circa. La composizione del tessuto (se puro cotone o misto cotone), la sua pesantezza e il marchio sono gli elementi che incidono maggiormente nel determinare il costo finale. Il marchio, in particolare, è spesso il fattore fondamentale e i capi di alta moda possono sforare il limite dei 2.000 euro anche largamente. Nella fascia di prezzo economica rientrano i modelli di qualunque taglio e colore realizzati in puro o misto cotone di pesantezza medio-bassa e per lo più privi di dettagli particolari (come ricami o applicazioni) di marchi poco rinomati oppure delle catene di fast fashion. In questa categoria è incluso, ad esempio, il giubbotto di jeans ONLY Onlwonder cropped. Questa giacca di jeans da donna corta ha l’orlo sfrangiato ed è disponibile in diversi colori. Confezionata in cotone con poliestere, viscosa ed elastan, costa intorno a 30 euro. La fascia di prezzo media, invece, comprende capi di pesantezza media e medio-alta, con o senza ricami e applicazioni, realizzati da marchi rinomati per la produzione di jeanseria e abbigliamento casual o i modelli per donne curvy. In questo raggruppamento è, ad esempio, molto popolare la giacca jeans Calvin Klein da donna modello 90s. Proposta in versione regular o cropped, è realizzata in puro cotone, ha il colletto semifrancese, le classiche due tasche con patta e bottoni sul petto e costa circa 75 euro. La fascia di prezzo alta include modelli di qualunque pesantezza proposti da marchi del prêt-à-porter o di alta moda. I capi che rientrano in questa fascia possono avere lavorazioni particolari, applicazioni e/o ricami anche molto elaborati, oppure possono essere confezionati in semplice denim délavé o stone washed, come la maggior parte dei giubbotti di jeans da donna Dsquared2. Disponibili in diversi tagli, lunghezze e colori e in versione aderente o oversize, il loro costo medio si aggira sui 500 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.