Menu
Recinto per cani da interno

Recinto Per Cani Da Interno in Accessori e Giochi Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Recinto per cani da interno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le recinzioni da usare indoor permettono di tenere il proprio amico a quattro zampe in uno spazio delimitato, quando per varie ragioni non lo si può lasciare girare liberamente per casa. In commercio ci sono soluzioni di tante dimensioni e materiali, sia per uso temporaneo che per lunghi periodi. Oltre ai box semirigidi per i cuccioli e gli esemplari di taglia piccola, ci sono tanti modelli di recinto per cani da interno alto, che sono perfetti per le razze di stazza più grande.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo

Tipo di animale

Tipo di prodotto

Ultimi articoli in Accessori e Giochi Cani e Gatti

Lifestyle 24 luglio 2022
Cani e sole: come aiutarli a mantenersi freschi?
Trend 24 agosto 2019
Tendenze, curiosità e consigli per viaggi su misura per cani e gatti

Guide all'acquisto

Gadget smart per cane e gatto: guida agli accessori intelligenti
Igiene del cane a casa: guida all'acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Recinto per cani da interno

Quanto costa un recinto per cani da interno?

Un recinto per cani da interno ha un prezzo che oscilla tra i 20 euro e i 450 euro circa. Sul costo incidono soprattutto materiali e dimensioni del prodotto. I più economici sono i box semirigidi in tessuto con inserti a microrete e telaio in fil di ferro, mentre i prodotti più cari sono le recinzioni modulari in legno o metallo che consentono di delimitare spazi con un perimetro oltre i 10 metri.

Qual è il miglior recinto per cani da interno?

Il miglior recinto per cani da interno è Kidsgigglz Recinto per Cani da Interno in Metallo. Questo box è adatto anche per l’esterno ed è formato da elementi modulari, che possono essere disposti in varie configurazioni. Le dimensioni di ogni elemento sono 65 cm x 80 cm (LxH) e uno dei pannelli ha un cancelletto con chiusura a scatto. Nella versione con 8 moduli l’articolo costa circa 70 euro ed è disponibile anche nelle varianti con 6, 12 e 16 pannelli.

Quando usare il recinto per cani da interno?

Il recinto per cani da interno è consigliato per l’addestramento dei cuccioli, nei periodi di recupero postoperatorio e in tutte le situazioni in cui è meglio confinare l’animale in uno spazio ristretto per proteggerlo da eventuali pericoli o farlo sentire più al sicuro, come quando si fanno lavori in casa o si soggiorna in un ambiente nuovo.

Come abituare un cucciolo a stare nel recinto per cani da interno?

Il modo migliore per abituare un cucciolo a stare nel recinto per cani da interno è gratificarlo con snack e premietti, quando vi rimane per un certo periodo di tempo. È consigliabile inserire dei giochi e un cuscino o una coperta nel box, perché non si annoi e possa, se lo desidera, riposare comodamente.

Recinto per cani da interno: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tipologie e caratteristiche delle recinzioni per cane da usare indoor

Il recinto per cani da interno permette di delimitare lo spazio di movimento dell’animale nei casi in cui è meglio che non vada in giro per casa a piacimento. Questi prodotti sono utili soprattutto per la fase del parto e i primi mesi di vita dei cuccioli, perché creano uno spazio al riparo dai pericoli. Inoltre, sono molto pratici da usare nel periodo di recupero postoperatorio, specie quando non si è in casa e non si può sorvegliare il cane. I box si rivelano un alleato prezioso anche durante le pulizie o i lavori in casa e quando si introduce un nuovo animale nell’ambiente domestico. I materiali con cui può essere realizzato un recinto per cani da interno variano a seconda della tipologia di articolo. Quelli in tessuto (principalmente tela Oxford di poliestere) con inserti in rete hanno un telaio in fil di ferro che li rende semirigidi e sono pieghevoli e trasportabili con facilità. Questo genere di prodotto è adatto ai cuccioli e agli esemplari di piccola taglia e può essere a cielo aperto, oppure avere una copertura superiore rimovibile. I recinti per cane in legno, invece, sono rigidi e sono formati da una serie di pannelli fissi o componibili, di cui uno dotato di porta. A parte il legno, i modelli rigidi possono essere realizzati anche in metallo o in plastica e, se si tratta di articoli modulari, nella maggior parte dei casi gli elementi possono essere assemblati in diverse configurazioni, per adattarsi meglio allo spazio disponibile e alle esigenze personali, e si possono anche aggiungere ulteriori elementi all’occorrenza. Essendo destinati a esemplari dalla taglia media in su, per evitare che durante l’uso indoor possano spostarsi per via dell’irruenza del cane, i box modulari sono solitamente dotati di piedini in gomma antiscivolo sul fondo. Per quanto riguarda le dimensioni, in commercio ci sono articoli di varie misure e, per gli esemplari di taglia grande, esistono modelli di recinto per cani da interno alto, che impediscono che l’animale possa liberarsi varcando i bordi con un salto.

Una vasta scelta di articoli per tutte le tasche

Il prezzo di un recinto per cani da interno è compreso tra i 20 euro e i 450 euro circa. Il costo degli articoli è influenzato soprattutto dai materiali con cui sono realizzati e dalle dimensioni. I prodotti della fascia di prezzo economica sono per la maggior parte box modulari in plastica di piccole dimensioni e modelli di recinto per cuccioli di cane semirigidi, con intelaiatura in fil di ferro e pareti in tessuto con inserti a microrete, come Floving Recinto per Cani Pieghevole. Questo articolo può essere usato all’interno e all’esterno ed è adatto ad animali di piccola taglia, inclusi gatti e conigli. Il box è in tessuto Oxford di poliestere impermeabile e lavabile e, quando non è in uso, si ripiega e appiattisce completamente, occupando pochissimo spazio. Da aperto, invece, le sue dimensioni nella taglia L, che costa circa 31 euro, sono 85 cm x 85 cm x 58 cm (LxPxH). Nella fascia di prezzo media sono inclusi i recinti modulari in plastica più grandi e quelli in metallo o legno che permettono di delimitare un’area con un perimetro inferiore ai 6 m. Un prodotto del genere è il recinto pieghevole per cani Iris Ohyama Recinto per Cani da Interno a 8 Pannelli in Plastica da 90 cm di altezza, che costa intorno a 90 euro e si può posizionare indoor o in giardino. Gli elementi possono essere disposti in varie configurazioni e il montaggio non richiede l’uso di utensili. L’articolo è realizzato in polipropilene e, per impedire lo spostamento, ogni pannello è provvisto di 2 piedini antiscivolo in gomma. Infine, nella fascia di prezzo alta sono inclusi i modelli di recinto modulare per cani in metallo o in legno di dimensioni grandi e molto grandi o i box dalla struttura rigida che circoscrivono un’area superiore ai 2 mq. Un articolo di questo tipo è BingoPaw Recinto e Box Parto per Cani, che ha una struttura in MDF con finestre in vetro temperato e una porta con chiavistello in metallo. Le dimensioni del prodotto sono 118,6 cm x 120 cm x 60 cm (LxPxH) e il costo si aggira sui 250 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su