Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Biscotti Per Gatti in Alimenti Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Biscotti per gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Ogni tanto anche il micio merita uno sgarro alla dieta. Per gratificare il suo palato esistono tanti snack invitanti, tra cui i biscotti. Croccanti fuori e morbide dentro, queste leccornie non sono solo buone, ma possono anche contribuire a mantenere la salute dentale ed essere usate come premio per incentivare l’acquisizione delle buone abitudini. In commercio ci sono proposte adatte a ogni età e preferenza, da quelle specifiche per gattini a quelle con ripieno al formaggio.

 
Filtra
23 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Alimenti Cani e Gatti

Beauty e Salute 31 ottobre 2025
Cos’è la dieta Barf e come funziona?
Beauty e Salute 03 ottobre 2025
Gatto siberiano: tutto quello che c’è da sapere e come prendersene cura

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 13 novembre 2024
Igiene del cane a casa: guida all’acquisto dei migliori prodotti per la toelettatura
Guide all'acquisto 13 febbraio 2024
Benessere felino: guida all’acquisto dei migliori rimedi e prodotti salute

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Biscotti per gatti

Quanto costano i biscotti per gatti?

Il costo dei biscotti per gatti è compreso tra 1 euro e 20 euro circa e varia in base alla tipologia di prodotto e al peso della confezione. I più economici sono quelli in confezione da 60 g, mentre le più care sono le confezioni scorta da oltre 500 g di peso o le offerte multipack.

Quali sono i migliori biscotti per gatti?

I migliori biscotti per gatti sono quelli Oasy Biscotti Ripieni Gatto (Pollo). Venduti in confezione da 60 g a un prezzo che si aggira intorno a 1,35 euro, sono indicati per esemplari a partire dalle 8 settimane di età e il loro gusto di pollo li rende di norma graditi a tutti i pet. Gli snack contengono il 25,6% di proteine grezze e il 23,4% di grassi, oltre all’1,1% di fibre, l’1% di calcio e l’1,1% di fosforo. La loro formula include latte e derivati del latte ed è arricchita con vitamine A, D3 ed E.  

Quanti biscotti per gatti si possono dare al giorno?

I biscotti per gatti sono piuttosto calorici e vanno somministrati attenendosi alle dosi raccomandate sulla confezione. Per un gatto adulto il quantitativo giornaliero consigliato è generalmente intorno ai 10 pezzi.  

I biscotti per gatti fanno male?

Snack e biscotti per gatti non fanno male, purché non si esageri con le quantità e si scelgano prodotti con ingredienti di qualità. Se l’animale è in sovrappeso, tuttavia, è meglio che il loro consumo sia sporadico, perché sono molto calorici.

Biscotti per gatti: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Ghiottonerie ripiene per gratificare con gusto il tuo pet e non solo   

I biscotti per gatti sono alimenti complementari secchi che rientrano nella categoria degli snack. Si tratta di crocchette il cui esterno croccante nasconde un morbido e appetitoso ripieno, pensate per essere offerte al gatto come piccolo peccato di gola fuori pasto o per essere usate come ricompensa per addestrarlo ai comportamenti desiderati. In commercio, tuttavia, esistono anche biscotti funzionali che, oltre a essere estremamente gustosi, aiutano l’igiene orale e rinfrescano l’alito, riducono i boli di pelo, svolgono un’azione calmante oppure supportano il sistema immunitario. Inoltre, si trovano prodotti con una formulazione specifica per esemplari che soffrono di allergie e intolleranze o patologie del tratto urinario e perfino ricette apposite per gattini, come Oasy Biscotti Ripieni Kitten, o gatti sterilizzati, come Oasy Biscotti Ripieni Sterilized Gatto. I biscotti per gatti possono avere vari gusti di carne o pesce, ma quelli più graditi dai pet sono probabilmente quelli al formaggio e tra i loro ingredienti proteici di derivazione animale ci possono essere pure le uova. La maggior parte delle ricette include anche i cereali e una quota di oli e grassi piuttosto consistente (almeno il 20%), cosa che rende i biscotti ipercalorici e, dunque, da somministrare in quantità limitata. Gli snack possono contenere anche ingredienti quali estratti vegetali di camomilla (ad azione calmante), malto (contro le palline di pelo) o mirtillo rosso (per il tratto urinario), ed essere arricchiti con Omega-3 (per il sistema immunitario), vitamine, prebiotici e minerali. Quelli per esemplari allergici e intolleranti, invece, possono essere privi di glutine o monoproteici. Per quanto riguarda i formati, il più comune è quello da 60 g, ma ci sono anche confezioni da 120-180 g e non mancano le offerte risparmio in pacco scorta singolo (da 350-500 g) e, soprattutto, le versioni multipack, che assicurano di non rimanere mai senza.

Il prodotto giusto per mettere d’accordo palato e budget

Il prezzo dei biscotti per gatti varia tra 1 euro e 20 euro circa, a seconda della tipologia di prodotto e del peso della confezione. La fascia di prezzo economica include le confezioni da 60-80 g di biscotti che fungono solo da delizioso fuori pasto o da ricompensa, come Catisfactions Snack con Anatra. Queste crocchette ripiene hanno un valore energetico di circa 2 kcal ciascuna e sono arricchite con vitamine e minerali e prive di aromi artificiali. Possono essere somministrate anche ai gattini (fino a 6 al giorno) e la loro composizione ha il 32% di proteine e il 25% di oli e grassi grezzi. Il costo del pacchetto da 60 g è intorno a 1,40 euro. Nella fascia di prezzo media, invece, si trovano prevalentemente i formati da 120-180 g dei biscotti generici e le confezioni piccole (60-80 g) di quelli che, oltre a essere appetitosi, aiutano a prevenire e combattere alcune patologie, favoriscono l’igiene orale o, come nel caso di AmeizPet Healthy Calm Biscotti Croccanti per Gatti, contribuiscono ad alleviare lo stress. Venduti in confezione da 65 g a un costo che si aggira sui 7 euro, questi snack al gusto di pollo contengono estratti funzionali di camomilla, valeriana e triptofano, che favoriscono la regolazione emotiva, aiutando a calmare i gatti ansiosi, iperattivi o che manifestano comportamenti aggressivi. Tra i loro ingredienti sono inclusi i cereali e la razione quotidiana di biscotti che è possibile somministrare può arrivare fino a 10 al giorno (per esemplari adulti). La fascia di prezzo alta, infine, è dominata dalle confezioni scorta da 300 g in su e dalle offerte multipack con peso equivalente. Tra i prodotti di questo raggruppamento c’è, per esempio, Catisfactions Formaggio – secco nella versione risparmio da 700 g (2 maxi tub da 350 g ciascuno), che costa circa 17 euro. Ogni crocchetta ha un prelibato ripieno che include latte e derivati del latte (4% formaggio) e un esterno croccante. Il valore energetico di questo snack è pari a 438 kcal ogni 100 g ed è possibile somministrarlo a partire dalle 8 settimane di età, attenendosi alle dosi raccomandate.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su