Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Sistema operativo | Android 14 |
Design | Barra |
SIM | Doppia SIM |
Formato SIM card | NanoSim + eSIM,NanoSIM + eSIM |
Resistenza | Idrorepellente |
GPS Integrato | Sì |
Radio | Sì |
Display | |
---|---|
Display | 6.49 " |
Tecnologia display | IPS |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Memoria | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 128,256 GB |
Memoria espandibile | Sì |
Foto e Video | |
---|---|
Fotocamera | 50 MP |
Fotocamera secondaria | 16 MP |
Flash | Sì |
Connessioni | |
---|---|
Rete mobile | 5G |
NFC | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Bluetooth | Sì |
Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek Dimensity |
Processore | 7025 |
Numero di Core | 8 core |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Nessun risultato trovato
Motorola Moto G55 è lo smartphone di fascia media per eccellenza, in grado di unire una scheda tecnica avanzata a un prezzo interessante. Erede del Motorola Moto G54, si affianca al Motorola Moto G85, presentando un design molto simile. Motorola Moto G55 è composto infatti da una scocca con bordi arrotondati e linee morbide, anche sul modulo fotografico posteriore, ma è disponibile in tre colori inediti: Forest Grey, Smoky Green e il particolare Twilight Purple. Lo schermo è un grande pannello da 6,49 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, estremamente fluido e luminoso. Il doppio altoparlante compatibile con Dolby Atmos aiuta ad ottenere maggiore immersione durante la visione di film e serie TV e rende più comprensibili le chiamate in vivavoce. Le prestazioni sono assicurate dal processore MediaTek Dimensity 7025, che consente la connessione 5G e l’utilizzo di videogiochi anche più complessi senza rallentamenti. La memoria interna è da 256 GB, mentre la RAM si attesta a 8 GB, abbastanza per tenere più app aperte e quindi per un utilizzo anche lavorativo. Sul retro si vede la doppia fotocamera con sensore principale da 50 megapixel, supportato da un obiettivo secondario ultra-grandangolare da 8 megapixel. La fotocamera frontale è invece da 16 megapixel. La qualità fotografica è ottima, grazie alla tecnologia Quad Pixel, che combina quattro pixel in uno per maggiore sensibilità in condizioni di scarsa luminosità. Infine la batteria è la classica da 5.000 mAh con ricarica rapida cablata da 30 W.
Le differenze tra Motorola Moto G55 e Motorola Moto G54 riguardano il processore, le fotocamere e la velocità di ricarica della batteria. Motorola Moto G55 è dotato di un più avanzato processore MediaTek Dimensity 7025, doppia fotocamera posteriore da 50 + 8 megapixel e ricarica veloce della batteria da 30 W. Motorola Moto G54 è dotato invece del processore MediaTek Dimensity 7020, doppia fotocamera posteriore da 50 + 2 megapixel e ricarica veloce della batteria da 15 W.
Sì, Motorola Moto G55 è dotato di memoria interna espandibile. È possibile acquistare separatamente una microSD fino a 1 TB, da inserire nell’alloggio apposito, posto di fianco a quello della SIM, per espandere la memoria di archiviazione.
Motorola Moto G55 funziona grazie al sistema operativo Android 14, a cui il produttore ha aggiunto diverse funzionalità. Tra queste c’è SmartConnect, che consente di condividere facilmente i file tra lo smartphone e il PC Windows, tablet e TV.
La confezione di Motorola Moto G55 include il telefono, una cover protettiva, un cavo USB-C per la ricarica, i manuali e lo strumento per estrarre la SIM. L’alimentatore di ricarica non è incluso.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 30 agosto 2024