Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 680 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.4 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.59 " |
Risoluzione display | 2412 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | LCD |
Tipo di vetro del display | Panda Glass |
Colori del display | 16,78 milioni di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Massima luminosità del display (HDR) | 480 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Densità di Pixel | 401 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | LCD |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 190.9 g |
Larghezza | 75.7 mm |
Profondità | 8.5 mm |
Altezza | 164.4 mm |
Larghezza imballo | 93 mm |
Profondità imballo | 181 mm |
Altezza imballo | 57 mm |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IPX4 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Profili Bluetooth | AAC,LDAC,SBC |
Tethering (modem-mode) | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 128 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Velocità RAM clock | 2133 MHz |
Memoria espandibile fino a | 1000 GB |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 11 |
Forcella del sistema operativo | ColorOS 11.1 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Doppia fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 16 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.4 |
Angolo del campo visivo della fotocamera posteriore (FOV) | 77 ° |
Angolo del campo visivo della seconda fotocamera posteriore (FOV) | 88.8 ° |
Elementi dell'obiettivo della fotocamera posteriore | Lente a 5 elementi |
Elementi dell'obiettivo della seconda fotocamera posteriore | Obiettivo a 3 elementi |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2 |
Angolo del campo visivo della fotocamera anteriore (FOV) | 79.3 ° |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@30fps,1920x1080@60fps |
Modalità registrazione video | 720p,1080p |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB |
Cuffie incluse | Sì |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Peso della batteria | 69.4 g |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Touch screen | Sì |
Indice di riparabilità | 7.9 |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Blu |
Nome del colore | Sunset Blue |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Pedometro integrato | Sì |
Sensore geomagnetico | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | SuperVOOC |
Adattatore grafico | Adreno 610 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Supporto USB On-The-Go | Sì |
Dati logistici | |
---|---|
Codice del Sistema Armonizzato (SA) | 85171300 |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Nessun risultato trovato
OPPO A96 è uno smartphone di fascia media e successore di OPPO A94, adatto per chi cerca un prodotto affidabile a un prezzo interessante. La zona frontale è simile alla gran parte di smartphone Android sul mercato: è caratterizzata da un ampio schermo da 6,59 pollici con frequenza di aggiornamento a 90 Hz, una caratteristica ormai applicata dalla maggioranza dei dispositivi in commercio per migliorare la fluidità. La fotocamera per i selfie da 16 megapixel è incastonata nel solito foro frontale. La zona posteriore si distingue comunque per un design piuttosto accattivante, chiamato OPPO Glow. La superficie è decorata con milioni di piccoli diamanti a forma di stella, che permettono alla scocca di cambiare colore a seconda dell’angolazione a cui viene esposta alla luce. È anche resistente ai graffi e alle impronte digitali. La doppia fotocamera posteriore è di buona qualità, ed è costituita da un sensore principale da 50 megapixel, affiancato da un sensore di profondità da 2 megapixel per l'effetto bokeh. Mancano quindi obiettivi a supporto per scattare foto panoramiche o zoom. Le prestazioni generali non deludono, grazie a un processore Qualcomm Snapdragon 680 con 8 GB di RAM, un ottimo quantitativo che evita i rallentamenti durante l’interazione. Promosso anche il comparto autonomia: con una batteria da 5.000 mAh e soprattutto la ricarica rapida da 33 W, si può raggiungere il 50% di carica in soli 26 minuti.
I due smartphone dal punto di vista del design sono praticamente identici e la stessa cosa si può dire per la batteria, connettività, dimensioni e sistema operativo. A cambiare sono alcuni dettagli dello schermo e la risoluzione delle fotocamere. OPPO A96 ha un display con risoluzione Full HD+, fotocamera frontale da 16 megapixel e sensore principale posteriore da 50 megapixel. OPPO A76 invece ha un display con risoluzione più bassa, cioè HD+, fotocamera frontale da 8 megapixel e sensore principale posteriore da 13 megapixel.
Sì, OPPO A96 è uno smartphone dotato di slot pensato appositamente per ospitare una scheda microSD fino a 1 TB, in modo da poter espandere la memoria interna. Questa opzione è molto utile per aumentare la capacità di archiviazione del telefono, soprattutto quando la sua memoria interna raggiunge il limite naturale di spazio a disposizione.
OPPO A96 è dotato della cosiddetta super RAM/ROM, cioè la possibilità di potenziare le prestazioni dello smartphone aumentando virtualmente il quantitativo di RAM. Si può accedere a questa funzione sfruttando la memoria ROM, cioè la memoria interna in cui conserviamo foto, file, video e app, per offrire più potenza e rendere il dispositivo ancora più scattante.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 22 marzo 2022