Processore | |
---|---|
Frequenza del processore | 2 GHz |
Numero di core del processore | 8 |
Display | |
---|---|
Display | 6.6 " |
Risoluzione display | 1080 x 2408 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | PLS |
Colori del display | 16 milioni di colori |
Tecnologia display | PLS |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 2.0 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 192 g |
Larghezza | 76.9 mm |
Profondità | 8.4 mm |
Altezza | 165.4 mm |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Dual SIM ibrida |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | UMTS |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Bande 3G supportate | 850,900,2100 MHz |
Bande 4G supportate | 700,800,850,900,1800,2100,2300,2500,2600 MHz |
Wi-Fi Diretto | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 4 GB |
Memoria | 128,64 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Memoria utente | 105.3,47.9 GB |
Memoria espandibile fino a | 1000 GB |
Tipo di slot per scheda di memoria | Slot ibrida |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Certificati di sicurezza | |
---|---|
Indice SAR per la testa (UE) | 0.447 W/kg |
Tasso di assorbimento specifico SAR (UE) | 1.36 W/kg |
Estremità SAR (UE) | 3.11 W/kg |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 8 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 5 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Zoom digitale | 10 x |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.2 |
Tipologia flash | LED |
Risoluzione acquisizione video | 1920 x 1080 Pixel |
Frequenza massima dei fotogrammi | 30 fps |
Modalità registrazione video | 1080p |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Batteria rimovibile | No |
Tempo di conversazione (4G) | 52 h |
Tempo di navigazione (Wi-Fi) | 20 h |
Tempo di navigazione (4G) | 20 h |
Riproduzione audio continua | 90 h |
Riproduzione video continua | 19 h |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Indice di riparabilità | 7.7 |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Verde,Azzurro |
Nome del colore | Deep Green,Light blue |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Sensore magnetico | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Lettore di impronte digitali | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Formati audio supportati | 3GA,AAC,AWB,FLAC,IMY,M4A,Medio,MIDI,MP3,MXMF,OGA,OGG,OTA,RTTTL,RTX,WAV,XMF |
Formati video supportati | 3G2,3GP,AVI,FLV,M4V,MKV,MP4,WEBM |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Nessun risultato trovato
Samsung Galaxy M13 4G è uno smartphone economico e fratello minore di Galaxy M23 e di Galaxy M33. Si caratterizza per una scheda tecnica ben bilanciata ed un prezzo decisamente interessante. Lo schermo è molto ampio, da 6,6 pollici con l’ottima risoluzione Full HD+ e notch a goccia che ospita la fotocamera frontale da 8 megapixel. Il design è minimalista, con bordi morbidi e tre colorazioni particolari: Deep green, Light blue e Orange copper. La zona posteriore è piatta e, oltre al logo Samsung posto in basso, mostra solo il sistema fotografico inserito in un modulo verticale. La tripla fotocamera è composta da un sensore principale da 50 megapixel molto luminoso, affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare da 5 megapixel e da un sensore di profondità da 2 megapixel. Dal punto di vista hardware il processore Exynos 850, affiancato da 4 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna, assicurano prestazioni in linea con la concorrenza, per uno smartphone affidabile nell’utilizzo quotidiano. Non delude nel comparto autonomia, vista la presenza di una grande batteria da 5.000 mAh, anche se non supporta alcun tipo di ricarica rapida. Samsung Galaxy M13 4G è quindi uno smartphone molto concreto, che non vuole rivoluzionare il settore: è un telefono intelligente solido e dal prezzo basso per usare i social, telefonare e inviare messaggi.
Le principali differenze tra Samsung Galaxy M13 4G e Samsung Galaxy A13 SM-A137 risiedono nel design, processore e fotocamere. Samsung Galaxy M13 4G ha un processore Exynos 850 e tripla fotocamera con sensore principale da 50 megapixel inserito in un modulo piuttosto sporgente. Samsung Galaxy A13 SM-A137 invece ha un processore MediaTek Helio G80 e una quadrupla fotocamera posteriore che in più aggiunge i sensori macro per le foto ravvicinate.
Samsung Galaxy M13 4G è uno smartphone disponibile sul mercato dal 29 giugno 2022, poco più di un anno dopo rispetto alla messa in commercio della precedente versione, cioè il Samsung Galaxy M12.
Sì, è possibile utilizzare un alimentatore di ricarica da 20 W per il Samsung Galaxy M13 4G, anche se lo smartphone supporta una velocità di ricarica che arriva fino a 15 W. In questo modo si può sfruttare il massimo possibile della potenza di ricarica, che comunque non eccederà oltre i 15 W supportati dal telefono.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 giugno 2022