Menu

Cuffie e Microfoni Trevi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 13,90 €

Trevi è un marchio italiano con prezzi molto concorrenziali e prodotti innovativi. A catalogo vanta microfoni a gelato per fare karaoke e auricolari buds alla portata di tutti per ascoltare la musica da smartphone.

Trevi FRS 1480 R

Cuffie a padiglione Wireless fino a 30 metri Ripiegabili Senza microfono

Leggi tutto
da 55,90 €
vedi
Trevi FRS 1240

Le Trevi FRS 1240 sono cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con i moderni televisori. L’archetto è regolabile in altezza e ha una fascia che avvolge la testa garantendo un’ottima aderenza. I padiglioni sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione; i cuscinetti sono ben imbottiti e assicurano il giusto confort di ascolto. La frequenza della cuffia è compresa tra i 30 e i 20 mila Hz. La sensibilità della cuffia è di 75 decibel e la distorsione armonica totale è all’incirca all’1%. La tecnologia di connessione è senza fili e la portata del segnale è di 12 metri; si collega al ricevitore ad infrarossi in alta frequenza. La base, oltre che per il collegamento, serve anche per riporre le cuffie quando non si utilizzano. Le batterie sono di tipo AAA e ne sono necessarie 2 per la corretta alimentazione. Il collegamento con il televisore avviene, invece, con l’ingresso riservato alle cuffie. Il volume si può regolare con una comoda manopola. I consumi quando l’apparecchio non è in uso sono inferiori a 1 W. Il sistema non occupa molto spazio e si può posizionare anche dietro al televisore; è di colore nero mentre il peso è di 120 grammi.Trevi FRS 1240 in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica per televisoriRicevitore a infrarossi ad alta frequenza con portata del segnale di 12 metriAlimentazione con 2 batterie AAACollegamento con il televisore tramite ingresso riservato alle cuffieRisposta in frequenza compresa tra 30 e 20 mila Hz

Leggi tutto
da 36,60 €
vedi
Trevi DJ 601 M
da 13,90 €
vedi
Trevi HTV 636
da 14,90 €
vedi
Trevi HMP 700 C
da 16,00 €
vedi
Trevi HTV 649 B
da 18,00 €
vedi
Trevi EM408R
da 46,70 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Trevi, grande qualità made in Italy

Trevi è un’azienda italiana che opera in Italia a partire dal 1976; è stata fondata a Rimini, in Emilia Romagna, dove un gruppo di amici, motivati dalla passione verso la tecnologia, hanno deciso di fare un salto in avanti fondando una piccola azienda locale che oggi è diventata un vero e proprio pilastro nell’elettronica di consumo italiana. Il made in Italy è il vanto di questo brand che offre centinaia di prodotti presenti in ogni comparto dell’elettronica di consumo. E’ un marchio noto soprattutto per la qualità offerta a un prezzo estremamente concorrenziale. Si trovano tanti accessori e apparecchi a prezzi che appartengono tutti a una fascia di mercato economica capace di accontentare chi non ha un budget di spesa elevato e chi non ha particolari pretese. Gli auricolari e le cuffie, così come anche i microfoni, sono realizzati con grande cura: i materiali sono solidi e resistenti, pronti a durare negli anni. Sorprendono poi per la funzionalità elevata e per la compatibilità universale: che siano con il Bluetooth o con il cavo jack, si possono utilizzare con ogni altro brand o dispositivo. Il Trevi EM 401 è un microfono gelato che funziona con il collegamento wireless e ha una portata del segnale pari a 20 metri, si può usare senza problemi per la presentazione di una serata su un palco oppure in una conferenza con il pubblico. L’alimentazione avviene tramite due batterie alcaline da 1.5 Volt. La tipologia di microfono è unidirezionale e quindi catturerà la voce solo nella parte frontale. La frequenza del microfono parte da un minimo di 174 Hz e arriva a un massimo di 216 Hz. Il ricevitore è incluso nella confezione: è indispensabile per il collegamento. Chi vuole un accessorio per vedere i film con il televisore di casa può acquistare il modello Trevi FRS 1240: in questo modo non si disturba chi è vicino e si percepirà un audio sicuramente migliore. Per quanto riguarda la parte tecnica la frequenza della cuffia è compresa tra i 30 e i 20 mila Hz. La sensibilità della cuffia è di 75 decibel e la distorsione armonica totale è all’incirca all’1%. Chi vuole avere un paio di auricolari in ear al passo con i tempi e quindi senza fili e con il wireless può acquistare i Trevi HMP1220 AIR, venduti nel colore bianco, nero o rosso: vanno bene per ascoltare la musica quando si pratica attività sportiva all'aria aperta. Il microfono integrato consente di sostenere conversazioni telefoniche senza la necessità di estrarre il telefono dalla tasca. L'auricolare è di tipo stereofonico e il suono viene propagato nel migliore dei modi. Per la carica della custodia, all’interno della confezione di vendita, si ha un connettore Micro USB. Chi invece vuole sentirsi più sicuro e avere un cavo passanuca che dà un senso di sicurezza maggiore può propendere per i Trevi HMP 1205: sono sempre in ear e con connessione Bluetooth; per il funzionamento utilizzano una batteria al litio ricaricabile tramite un cavo micro USB: l’autonomia totale media è di circa 2 ore.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Black Friday 2025: Unieuro, Notino, Temu e gli altri shop da tenere d’occhio
Lifestyle 06 ottobre 2025
Black Friday 2025: Unieuro, Notino, Temu e gli altri shop da tenere d’occhio
Black Friday 2025: le migliori cuffie da tenere sott’occhio su Trovaprezzi.it
Tech 30 settembre 2025
Black Friday 2025: le migliori cuffie da tenere sott’occhio su Trovaprezzi.it
Nothing annuncia le CMF Headphone Pro
Tech 29 settembre 2025
Nothing annuncia le CMF Headphone Pro

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Torna su