Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu
Schermo da 6 pollici Luminosità regolabile 8 GB di memoria interna Lunga autonomia
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Kobo in eBook Reader

Tech 25 ottobre 2025
Lettura 2.0: i 5 migliori eBook reader in circolazione
Tech 22 agosto 2025
Storytel: come funziona il servizio dedicato ad audiolibri ed ebook
Tech 19 luglio 2025
Kobo Plus: come funziona il servizio dedicato a eBook e audiolibri

Guide all'acquisto

Guide all'acquisto 09 settembre 2025
eBook reader: una libreria nel palmo della mano
Guide all'acquisto 04 luglio 2025
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate

Recensione Kobo Nia

Kobo Nia è un eBook Reader economico che offre un’ottima esperienza di lettura dei libri elettronici. Fratello minore del Kobo Libra 2 e del Kobo Clara 2E, presenta un design piuttosto classico, con scocca completamente in plastica e un retro zigrinato che migliora la presa. Il peso è decisamente ridotto, di soli 172 grammi, quindi è molto comodo da tenere in mano durante la lettura. Lo schermo è un e-ink Carta da 6 pollici touch con risoluzione di 1.024 x 758 pixel, che corrispondono a 212 ppi come densità di pixel. Non è tra le più alte risoluzioni in commercio, ma è comunque in grado di garantire una buona esperienza di lettura. I caratteri sono facilmente leggibili, infatti è possibile agire sulla grandezza e anche sul font. Inoltre, il display è leggermente incassato rispetto alla scocca: è illuminato grazie a una serie di LED bianchi, quindi non è possibile regolare la temperatura colore. L’illuminazione del display consente comunque una lettura confortevole in ambienti bui, vista la possibilità di regolare a piacimento la luminosità generale. All’interno di Kobo Nia c’è una memoria di 8 GB, capace di contenere oltre 6.000 eBook, visto il loro peso minimo. L’interfaccia è abbastanza reattiva e l’utilizzo di questo eBook Reader può durare anche settimane, dato che richiede poca energia per funzionare. Nia è quindi un prodotto pensato per tutti, con un prezzo interessante e tante funzionalità per la lettura degli eBook. 

Kobo Nia in pillole:

  • Schermo da 6 pollici e-ink
  • Luminosità regolabile
  • Memoria interna di 8 GB
  • Batteria di lunga durata
31 maggio 2023
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Kobo Nia

Quali sono le differenze tra Kobo Nia e Kobo Libra 2?

Le differenze tra Kobo Nia e Kobo Libra 2 riguardano soprattutto lo schermo, la memoria interna e l’hardware. Kobo Nia è un eBook Reader economico con schermo da 6 pollici a 212 ppi, luce regolabile e batteria di lunga durata. Kobo Libra 2 è un dispositivo nettamente superiore e più costoso, con schermo da 7 pollici con tecnologia e-ink Carta 1200, 300 ppi e quindi una chiarezza maggiore dei caratteri, hardware più potente e batteria più prestante, oltre ad essere resistente all’acqua.

Kobo Nia è dotato di connettore USB-C?

No, Kobo Nia non è dotato di connettore USB-C, ma è possibile caricare la batteria interna grazie al più datato connettore micro-USB, posto vicino al tasto di accensione. La batteria impiega qualche ora per ricaricarsi al 100%. 

Quali formati di eBook sono supportati da Kobo Nia?

Kobo Nia supporta i formati epub, epub3, PDF, Mobi per I libri, mentre per i fumetti supporta i formati CBZ e CBR. L’utente però può accedere ad alcune migliorie usando il formato proprietario KePub, cioè una maggiore fluidità mentre si sfogliano le pagine e molto altro.

Quali sono le dimensioni di Kobo Nia?

Kobo Nia misura esattamente 112,4 x 159,3 x 9,3 mm di spessore, per un peso di 172 grammi. Si tratta quindi un eBook Reader piccolo e maneggevole, comodo da trasportare e usare.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 giugno 2020

Torna su