Kobo Sage è uno degli eBook reader più completi sul mercato, perché è capace di riprodurre anche audiolibri grazie alla connettività Bluetooth. Inoltre, è compatibile con la penna digitale Kobo Stylus per scrivere e prendere appunti su eBook o PDF direttamente su schermo. È il fratello maggiore di altri modelli molto apprezzati, come il Kobo Libra 2 e il Kobo Clara 2E. In particolare Kobo Sage presenta un ampio schermo e-ink Carta 1200 da 8 pollici ad alta risoluzione, capace di mostrare testi sempre definiti e leggibili sia in casa che fuori, anche sotto la luce diretta del sole. L’utente può regolare la luminosità del pannello, vista la presenza di LED interni e della tecnologia ComfortLight PRO. L’omogeneità dell’illuminazione è perfetta ed è possibile regolare anche la temperatura del colore, per affaticare meno gli occhi quando si legge un libro elettronico al buio. In alternativa è possibile passare alla Modalità Scura per il massimo comfort visivo. Questo eBook reader è molto comodo da utilizzare, visto il suo spessore minimo di 7,6 millimetri e peso piuma di 240,8 grammi. Il suo design asimmetrico rende l’impugnatura ancora più facile e i due tasti fisici laterali consentono di girare agilmente le pagine, azione comunque possibile con il touchscreen. Inoltre, è completamente impermeabile: resiste all’acqua e alla polvere grazie alla certificazione IP68. Il cuore del dispositivo è un processore Quad-Core che velocizza tutte le operazioni, dall’acquisto di un libro sul Kobo Store al download di nuovi contenuti. L’autonomia è garantita infine da una batteria che assicura giorni di lettura, ricaricabile tramite il connettore USB-C in dotazione. In definitiva è un eBook reader estremamente versatile e che risponde a tutte le esigenze degli utenti.
Kobo Sage in pillole:
- Schermo e-ink Carta 1200 da 8 pollici
- Luce regolabile
- Riproduzione di audiolibri
- Compatibile con la penna Kobo Stylus
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto