Scritto da carmen il 04/07/2024 Variante: Crema 20g Acquistato da Farmabe
Recensione verificata
Mi trovo bene
LAMISIL 1% SOLUZIONE CUTANEA
Antifungini per uso topico.
10 mg di terbinafina cloridrato per 1 g di soluzione (1% p/p).
Acqua depurata, etanolo 96%, glicole propilenico (E1520), macrogol cetostearile etere.
Trattamento delle infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti e della pityriasis (tinea) versicolor negli adulti.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Uso cutaneo. Adulti: il medicinale deve essere applicato una o due volte al giorno, a seconda dell'indicazione. Durata e frequenza del trattamento. Tinea pedis di tipo interdigitale: 1 volta al giorno per 1 settimana. Tinea corporis, cruris: 1 volta al giorno per 1 settimana. Pityriasis versicolor: 2 volte al giorno per 1 settimana. La riduzione della sintomatologia clinica si osserva normalmente dopo pochi giorni. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento comporta il rischio di ricadute. Modo di somministrazione: pulire e asciugare con cura le zone infette prima di applicare la soluzione. Deve essere applicato un quantitativo di soluzione sufficiente a bagnare completamente la zona o le zone da trattare e a coprire la pelle infetta e l'areavicina. Popolazione pediatrica: l'uso non e' raccomandato nei bambinia causa dell'insufficienza di dati sulla sicurezza ed efficacia. Pazienti anziani: non ci sono evidenze di dati clinici che suggeriscano una diversa dose in pazienti anziani, ne' vi sono segnalazioni di effetti collaterali differenti rispetto a quelli riscontrati in pazienti piu' giovani.
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Non refrigerareo congelare.
Il medicinale deve essere usato con cautela in pazienti con lesioni dove l'alcol puo' essere irritante. Non deve essere applicato sul viso.Il prodotto e' esclusivamente per uso esterno. Puo' essere irritante per gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare accuratamente con acqua corrente. Informazioni relative agli eccipienti Lamisil soluzione contiene glicole propilenico, che puo' causare irritazione della pelle.
Non sono note interazioni con altri farmaci.
Frequenze reazioni avverse: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 e <1/10); non comune (>=1/1.000 e <1/100); raro (>=1/10.000 e <1/1.000);molto raro (<1/10.000) o non nota. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: ipersensibilita'. Patologie dell'occhio. Raro: irritazione agli occhi. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comune: desquamazione della pelle, prurito; non comune: lesioni cutanee, croste,alterazioni cutanee, discromie, eritema, sensazione di bruciore cutaneo. Raro: secchezza cutanea, dermatite da contatto, eczema; non nota: rash. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: dolore, dolore al sito di applicazione, irritazione al sito di applicazione; raro: aggravamento delle condizioni. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionaledi segnalazione.
Non vi e' esperienza clinica con la terbinafina in donne in stato di gravidanza. Studi di tossicita' fetale nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Il prodotto non deve essere utilizzato durante la gravidanza se non in caso di effettiva necessita'. La terbinafina e' escreta nel latte materno. Il medicinale non deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno. Inoltre, ai neonati non deve essere consentito di venire a contatto con le aree cutanee trattate, incluso il seno. Gli studi sull'animale non hanno evidenziato alcun effetto della terbinafina sulla fertilita'.
LAMISIL 1% SPRAY CUTANEO, SOLUZIONE
Antimicotici per uso topico.
Terbinafina cloridrato.
Acqua depurata; etanolo 96%; glicole propilenico (E1520); macrogol cetostearile etere.
Trattamento delle infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti e della pityriasis (tinea) versicolor negli adulti.
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati.
Uso cutaneo. Adulti: il farmaco deve essere applicato una o due volteal giorno, a seconda dell'indicazione. Durata e frequenza del trattamento: Tinea pedis di tipo interdigitale: 1 volta al giorno per 1 settimana. Tinea corporis, cruris: 1 volta al giorno per 1 settimana. Pityriasis versicolor: 2 volte al giorno per 1 settimana. La riduzione della sintomatologia clinica si osserva normalmente dopo pochi giorni. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento comporta il rischio di ricadute. Modo di somministrazione: pulire e asciugare con cura le zone infette prima di applicare lo spray. Deve essere applicatoun quantitativo di soluzione sufficiente a bagnare completamente la zona o le zone da trattare e a coprire la pelle infetta e l'area vicina. Popolazione pediatrica: l'uso del medicinale non e' raccomandato neibambini a causa dell'insufficienza di dati sulla sicurezza ed efficacia. Pazienti anziani: non ci sono evidenze di dati clinici che suggeriscano una dose diversa in pazienti anziani, ne' vi sono segnalazioni di effetti collaterali differenti rispetto a quelli riscontrati in pazienti piu' giovani.
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C; non refrigerareo congelare.
Il medicinale deve essere usato con cautela in pazienti con lesioni dove l'alcol puo' essere irritante. Non deve essere applicato sul viso.Il farmaco e' esclusivamente per uso esterno. Puo' essere irritante per gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare accuratamente con acqua corrente. In caso di inalazione accidentale, prestare attenzione se si sviluppano o persistono dei sintomi. Il medicinale contiene glicole propilenico, che puo' causare irritazione della pelle.
Non sono note interazioni del medicinale con altri farmaci.
Nel sito di applicazione possono manifestarsi sintomi come prurito, desquamazione della cute, dolore, irritazione, discromie cutanee, sensazione di bruciore, eritema, croste, ecc. Questi innocui sintomi devonoessere distinti dalle reazioni di ipersensibilita', tra cui il rash, riportati in casi sporadici e che richiedono la sospensione del trattamento. In caso di contatto accidentale con gli occhi, la terbinafina puo' causare irritazione. In rari casi l'infezione fungina sottostante potrebbe aggravarsi. Le reazioni avverse sono elencate sotto secondo la classificazione per sistemi e organi. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 e <1/10); non comune (>=1/1.000 e <1/100); raro (>=1/10.000 e <1/1.000); molto raro (<1/10.000) o non nota. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: ipersensibilita'. Patologie dell'occhio. Raro: irritazione agli occhi. Patologie dellacute e del tessuto sottocutaneo. Comune: desquamazione della pelle, prurito; non comune: lesioni cutanee, croste, alterazioni cutanee, discromie, eritema, sensazione di bruciore cutaneo; raro: secchezza cutanea, dermatite da contatto, eczema; non nota: rash. Patologie sistemichee condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: dolore, dolore al sito di applicazione, irritazione al sito di applicazione; raro: aggravamento delle condizioni. La segnalazione delle reazioniavverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Non vi e' esperienza clinica con la terbinafina in donne in stato di gravidanza. Studi di tossicita' fetale nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Il farmaco non deve essere utilizzato durante la gravidanza se non in caso di effettiva necessita'. La terbinafina e' escreta nel latte materno. Il medicinale non deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno. Inoltre, ai neonati non deve essereconsentito di venire a contatto con le aree cutanee trattate, inclusoil seno. Gli studi sull'animale non hanno evidenziato alcun effetto della terbinafina sulla fertilita'.
LAMISIL 1% CREMA
Antimicotici per uso topico.
Terbinafina base.
Sodio idrossido, alcool benzilico, sorbitano monostearato, cetil palmitato, alcool cetilico, alcool stearilico, polisorbato 60, isopropil miristato, acqua demineralizzata.
Infezioni micotiche della cute e dei suoi annessi, causate da dermatofiti, ovvero da Trichophyton (es. T. rubrum, T. mentagrophytes, T. verrucosum, T. violaceum), Microsporum canis ed Epidermophyton floccosum.Infezioni cutanee da lieviti, principalmente quelle sostenute dal genere Candida (es. C. albicans). Pityriasis (tinea) versicolor causata da Pityrosporum orbiculare (anche conosciuto come Malassezia furfur).
Ipersensibilita' alla terbinafina o ad uno qualsiasi degli eccipienti; generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento; non somministrare in bambini di eta' inferiore ai 12 anni.
Per uso cutaneo. Adulti e Bambini dai 12 anni in poi: il medicinale puo' essere applicato una o due volte al giorno, in funzione dell'indicazione. >>Frequenza e durata del trattamento. Tinea corporis, cruris: una volta al giorno per 1 settimana. Tinea pedis (tipo interdigitale):una volta al giorno per 1 settimana. Candidiasi cutanea: una o due volte al giorno per 1 settimana. Pityriasis versicolor: una o due volte al giorno per 2 settimane. La riduzione della sintomatologia clinica normalmente si osserva gia' dopo pochi giorni. L'uso irregolare o l'interruzione prematura del trattamento puo' comportare il rischio di ricadute. Nei casi particolarmente gravi la terapia puo' proseguire a giudizio del medico. Se dopo due settimane di trattamento non vi sono miglioramenti, si consiglia una verifica della diagnosi. Popolazione pediatrica: poiche' vi e' una limitata esperienza clinica nell'utilizzo delprodotto in bambini di eta' inferiore ai 12 anni, non e' raccomandatol'uso in questa fascia d'eta'. Pazienti anziani: non sono emersi daticlinici che consiglino un diverso dosaggio di Lamisil crema in pazienti anziani, ne' vi sono segnalazioni di effetti collaterali differentirispetto a quelli riscontrati in pazienti giovani. Modo di somministrazione: pulire ed asciugare con cura le zone infette prima di procedere all'applicazione. La crema deve essere applicata sulla zona infetta e sull'area vicina in strato sottile, frizionando delicatamente. Nel caso di infezioni intertriginose (sottomammarie, interdigitali, intergluteali, inguinali) la zona trattata puo' essere protetta con una garza, particolarmente durante la notte.
Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.
Il medicinale e' esclusivamente per uso esterno. Puo' essere irritante per gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, risciacquare accuratamente con acqua corrente. Non somministrare in bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Il prodotto contiene alcool cetilico e alcool stearilico che possono causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).
Non sono note interazioni farmacologiche con le forme topiche di terbinafina.
Nel sito di applicazione possono manifestarsi sintomi come prurito, desquamazione della cute, dolore, irritazione, discromie cutanee, sensazione di bruciore, eritema, croste, ecc. Questi innocui sintomi devonoessere distinti dalle reazioni di ipersensibilita', tra cui il rash, riportate in casi sporadici e che richiedono la sospensione del trattamento. In caso di contatto accidentale con gli occhi la terbinafina puo' causare irritazione. In rari casi l'infezione fungina sottostante potrebbe aggravarsi. Le reazioni avverse sono elencate sotto secondo laclassificazione per sistemi e organi. Le frequenze sono definite come: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100 e <1/10); non comune (>=1/1.000 e <1/100); raro (>=1/10.000 e <1/1.000); molto raro (<1/10.000) o non nota. All'interno di ogni gruppo di frequenza, le reazioni avverse sono elencate in ordine decrescente di gravita'. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: ipersensibilita'. Patologie dell'occhio. Raro: irritazione agli occhi. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Comune: desquamazione cutanea, prurito; non comune: lesioni cutanee, croste, alterazioni cutanee, discromie, eritema, sensazione di bruciore cutaneo; raro: secchezza cutanea, dermatite da contatto, eczema; non nota: rash. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede disomministrazione. Non comune: dolore, dolore al sito di applicazione,irritazione al sito di applicazione; raro: aggravamento delle condizioni *sulla base dell'esperienza post-marketing. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Non vi e' esperienza clinica con la terbinafina in donne in stato di gravidanza. Studi di tossicita' fetale nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Il medicinale non deve essere utilizzato durante la gravidanza se non in caso di effettiva necessita'. La terbinafina e' escreta nel latte materno. Il farmaco non deve essere utilizzato durante l'allattamento al seno. Inoltre, ai neonati non deve essereconsentito di venire a contatto con le aree cutanee trattate, inclusoil seno. Gli studi sull'animale non hanno evidenziato alcun effetto della terbinafina sulla fertilita'.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Antimicotici per uso topico.
Crema: Terbinafina base. Soluzione cutanea - Spray cutaneo: terbinafina cloridrato.
Crema: Sodio idrossido, alcool benzilico, sorbitano monostearato, cetil palmitato, alcool cetilico, alcool stearilico, polisorbato 60, isopropil miristato, acqua demineralizzata. Soluzione cutanea - Spray cutaneo: Acqua depurata, etanolo 96%, glicole propilenico (E1520), macrogol cetostearile etere.
Crema: Infezioni micotiche della cute e dei suoi annessi, causate da dermatofiti, ovvero da Trichophyton (es. T. rubrum, T. mentagrophytes, T. verrucosum, T. violaceum), Microsporum canis ed Epidermophyton floccosum.Infezioni cutanee da lieviti, principalmente quelle sostenute dal genere Candida (es. C. albicans). Pityriasis (tinea) versicolor causata da Pityrosporum orbiculare (anche conosciuto come Malassezia furfur). Soluzione cutanea - Spray cutaneo: Trattamento delle infezioni micotiche della cute causate da dermatofiti e della pityriasis (tinea) versicolor negli adulti.
Leggi il foglio illustrativo presente all'interno della confezione oppure rivolgiti al tuo medico o farmacista.
Scritto da carmen il 04/07/2024 Variante: Crema 20g Acquistato da Farmabe
Recensione verificata
Mi trovo bene
Scritto da totore il 18/03/2024 Variante: Crema 20g Acquistato da Farmacia San Vito
Recensione verificata
medicinale da utilizzare all'occorrenza
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.