Menu

Giochi da tavolo e di società Clementoni

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 4,00 €

Per divertire e al tempo stesso allenare la mente dei piccoli (e dei grandi): i giochi da tavolo Clementoni spaziano dai grandi classici ai più recenti giochi ufficiali dei programmi tv per tutta la famiglia.

Clementoni 100 Giochi Riuniti

Non uno ma ben 100 giochi di società, tutti in una sola e compatta scatola. È la confezione di giochi da tavolo 100 Giochi Riuniti di Clementoni che è ancora più completa della confezione 50 Giochi Riuniti. Scegliendo questa confezione, si hanno a casa tutti i giochi di società possibili ed immaginabili, per potersi divertire con amici e familiari in tantissime diverse occasioni. Un pomeriggio dopo un pranzo in famiglia, una serata di festa, un compleanno con tanti invitat; i momenti per tirar fuori un gioco di società non mancano. Non appena l’allegria della giornata tende a scemare, un bel gioco da tavola è la soluzione per riportare il sorriso sul volto di tutti. A disposizione, non appena si apre la scatola, c’è già tutto l’occorrente: dai 55 tabelloni di gioco agli schemi per la battaglia navale, passando per le pedine dei vari giochi come la Dama, il Lanciapulci e il Pentomini. Ci sono anche già i dadi. Così non appena arriva la scatola a casa si può subito cominciare a giocare. Oltre ai giochi tradizionali, che sono conosciuti da tutti, ci sono tante novità, tutte da scoprire. Per capire come funzionano, basta leggere il libretto delle istruzioni, che è semplice e chiaro. I giochi sono perfetti per adulti e per bambini dai 4 anni in su. Carte, pedine e tabelloni sono resistenti e pieni di colori vivaci, perché le sfide risultino ancora più avvincenti.

Leggi tutto
da 15,99 €
vedi
Clementoni Mercante in Fiera

Il piacere di giocare tutti insieme durante un pomeriggio di festa o una serata fra amici. Il gioco da tavolo Mercante in Fiera di Clementoni è adatto a tutta la famiglia. Dai 7 anni in su, tutti si divertiranno con uno dei giochi di società più conosciuti al mondo, di quelli cui non si può resistere quando si è insieme. E tanti più si è, tanto più il gioco risulta animato e appassionante. Banditori, offerenti, aste, il materiale perché tutti si divertano certo non manca. Ma per chi ai giochi di società classici preferisce qualcosa di più contemporaneo, c’è Clementoni Tale e Quale Show, il gioco che si ispira al celebre programma Rai con Carlo Conti, un programma che fa ogni anno il pieno di ascolti. Mercante in Fiera di Clementoni non è il gioco che tutti conosciamo. Per renderlo ancora più avvincente, il brand italiano di giocattoli e giochi da tavolo ha aggiunto, alle classiche carte, anche il tabellone e le monetine. In più, per coloro che amano sperimentare, c’è una nuova variante del gioco, che permette di portare una ventata di novità quando si è stufi dei soliti giochi. Le carte e il tabellone sono coloratissimi. I disegni simpatici attirano lo sguardo, rendendo la serata fra amici ancora più magica, e le monetine danno al tutto quel tocco di veridicità che rende il gioco ancora più emozionante. In più le carte plastificate sono resistenti, per poter giocare e rigiocare infinite volte.

Leggi tutto
da 7,90 €
vedi
Clementoni Il Gioco dell'Oca

I giochi da tavolo più tradizionali restano sempre quelli più attuali. Lo sa bene Clementoni, che continua a rieditare il famosissimo Gioco dell’Oca. Perfetto per tutta la famiglia, questo gioco fa parte degli evergreen, come anche Mercante in Fiera, che continua anch’esso a essere riproposto da Clementoni, con l’aggiunta però di sorprendenti novità. Entrambi i giochi fanno parte di quei grandi classici che in casa non possono mancare, perché l’occasione per giocarci la si trova sempre. Il Gioco dell’Oca di Clementoni è il solo che ha le paperelle in legno dipinte invece che in plastica. In più vanta una grafica particolarmente colorata e curata, che lo rende molto più attrattivo che d’abitudine. Ideale per bambini dai 6 anni in su, questo gioco farà divertire anche gli adulti, tanto che saranno loro probabilmente gli ultimi a voler smettere. Durante i pomeriggi di festa dopo un pranzo in famiglia o durante le piovose domeniche d’inverno, la soluzione per divertirsi a casa stando tutti insieme è presto pronta. Basta tirare fuori il gioco per vedere spuntare un sorriso sul viso di chiunque. Consigliato da 2 fino a 6 giocatori, questo gioco di percorso ha un tabellone con caselle riccamente disegnate. Lo scopo del gioco è arrivare fino all’ultima casella prima di tutti gli altri affidandosi solamente alla fortuna. Per arrivare all’ultima casella, è necessario ottenere, al lancio dei dadi, il numero esatto, altrimenti si è costretti a ricominciare dal via.

Leggi tutto
da 5,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Clementoni pensa a tutta la famiglia, dai giochi da tavolo classici a quelli dei programmi tv

Sembra che la storia di Clementoni sia nata proprio con un gioco da tavolo negli anni Sessanta, ed è forse per questo, per la sua lunga esperienza nel settore, che ancora oggi l’azienda è rinomata e apprezzata anche per questa tipologia di intrattenimento per bambini e ragazzi. Sapientino Più - Scopriamo l'Italia, Clementoni Go Master e i numerosi mazzi di carte sono solo alcune delle proposte dell’azienda di Recanati per tutte quelle famiglie che amano riunirsi insieme intorno a un tavolo e condividere momenti di qualità. Poco dopo il primo gioco da tavolo ideato da Mario Clementoni, fondatore dell’azienda oggi portata avanti dalla famiglia, arrivò il primo Sapientino e poi negli anni Novanta l’ampliamento della proposta a giochi educativi e scientifici, fino alla composizione dell’attuale catalogo capace di accontentare bambini di età diverse con interessi diversi. Classici, di Magia, Moderni, Party Game e Visto in tv: sono le 5 categorie di giochi da tavolo oggi proposte da Clementoni. A tutti coloro che non possono rinunciare ai grandi classici Clementoni propone la Tombola, Scacchi e Dama (inclusi nella stessa confezione con una grafica originale pensata appositamente per i bambini), Il Mercante in Fiera e la Battaglia Navale. Giochi sempre attuali, perfetti a qualsiasi età. Un altro evergreen del divertimento sono i giochi di magia: ai piccoli maghi piacerà, ad esempio, il Cappello Magico che contiene al suo interno materiale per circa 40 trucchi. Sensibile e sempre attenta alle preferenze dei bambini, Clementoni ha inserito nel suo catalogo i giochi ufficiali di alcune note trasmissioni tv, come I Soliti Ignoti, Il Collegio, L’Eredità, Tale e Quale. Per meglio comprendere l’interesse dei più piccoli per questo genere di gioco, basti sapere che proprio Il Collegio è tra i giochi da tavolo più cercati su trovaprezzi.it nel 2020 (per scoprire gli altri potete leggere la classifica di Trovaprezzi.it dei 10 giochi da tavolo più cercati nel 2020). Questi titoli ripropongono la modalità di gioco vista sul piccolo schermo, riadattando regole e dinamiche, e sono ideali per far giocare insieme grandi e piccini. Risolvere piccoli enigmi e indovinelli: è quello che devono fare i bambini per giocare ai party game, come Sblocca la porta, il simpatico escape room per bambini da 8 anni (l’obiettivo è risolvere enigmi di logica, matematica e osservazione per riuscire a uscire dalla stanza in cui si è bloccati) e Caccia al Tesoro (propone tanti indovinelli per riuscire a raggiungere il forziere dei pirati). Fa sempre parte dei party game All’Avventura, gioco di narrazione per bambini dai 7 anni. Sono, invece, le carte le protagoniste dei giochi da tavolo della categoria Moderni: giochi di carte “semplificati” per bambini come Burraco e Briscola, Rubamazzo e Nomi, Cose, Città; giochi dedicati al calcio come ZooGoal, ai pirati come Tortuga e a futuri youtuber come Go Master; e ancora l’originale gioco con tessere del puzzle e carte alla scoperta dell’Italia. Clementoni è da sempre molto attenta alla qualità, alla sicurezza e all’aspetto educativo dei suoi prodotti: per questo dispone di un dipartimento di Ricerca e Sviluppo dove progetta e sviluppa nuovi prodotti. 

Le ultime news su Giochi da tavolo e di società

Festa del papà 2025: a ciascuno il suo regalo
Lifestyle 11 marzo 2025
Festa del papà 2025: a ciascuno il suo regalo
Il 20 luglio è la Giornata Internazionale degli Scacchi: storia e curiosità
Lifestyle 20 luglio 2024
Il 20 luglio è la Giornata Internazionale degli Scacchi: storia e curiosità
Natale 2021: idee regalo per bambini tra 8 e 10 anni
Lifestyle 24 novembre 2021
Natale 2021: idee regalo per bambini tra 8 e 10 anni
Torna su