Menu
Amaro

Amaro in Alcolici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Amaro di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. L’Amaro è il liquore da fine pasto per eccellenza. Prodotto per infusione, macerazione, percolazione o distillazione delle materie prime, si mette in luce per lo spiccato sapore amaro, dovuto alla modesta aggiunta di zucchero e ad ingredienti naturalmente amaricanti, come la china, il rabarbaro e la genziana. Oltre alle erbe aromatiche ed alle piante officinali, la ricetta dell’Amaro prevede spesso scorze di agrumi, bacche, radici, arbusti e cortecce.

 
Filtra
15 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
  • 207 Amaro Locale Amaro 23° 70cl
    207 Amaro Locale Amaro 23° 70cl
    207 Amaro Locale: un omaggio alla tradizione amara italiana Amaro Locale 207 rende omaggio alla tradizione dell'amaro italiano, e prende il nome da una leggenda del XIII secolo in cui il monaco Domenico Santucci, originario di Navelli in provincia …
    24,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 30,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Rupes Amari Rupes Amaro Digestivo 28° 70cl
    Rupes Amari Rupes Amaro Digestivo 28° 70cl
    Amaro Rupes: made in Calabria L' Amaro Rupes viene realizzato seguendo l'antico metodo artigianale della macerazione a freddo delle trenta erbe aromatiche e officinali che lo compongono, tra le quali spiccano la liquirizia calabrese, il finocchietto …
    21,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 27,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Bordiga Amaro Chiot Montamaro 18° 70cl
    Bordiga Amaro Chiot Montamaro 18° 70cl
    Amaro Chiot Montamaro realizzato con con infusi e distillati di fiori ed erbe alpine. Gli Amari Bordiga vengono prodotti seguendo le ricette originali affinate nel corso degli anni, con spezie pregiate, erbe e fiori provenienti per la maggior parte …
    23,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 28,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Amara Liquors Amaro Di Arancia Di Sicilia 30° cl 50 con astuccio
    Amara Liquors Amaro Di Arancia Di Sicilia 30° cl 50 con astuccio
    Versione con box. Alle pendici dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, si estendono ettari di agrumeti, orgoglio dell'antica tradizione contadina. Solo in queste campagne grazie alla natura del terreno e alla forte escursione termica crescono le …
    24,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 30,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Bordiga Amaro Dilei 30° 70cl
    Bordiga Amaro Dilei 30° 70cl
    Bordiga Amaro Dilei realizzato con infusi e distillati di fiori ed erbe alpine. Gli Amari Bordiga vengono prodotti seguendo le ricette originali affinate nel corso degli anni, con spezie pregiate, erbe e fiori provenienti per la maggior parte dalle Alpi …
    24,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 30,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Bordiga Amaro 30° 70cl
    Bordiga Amaro 30° 70cl
    L'ex Amaro Dilei diventa Amaro Bordiga L'Amaro Dilei cambia nome, diventando ufficialmente l'Amaro simbolo di Bordiga. Un'evoluzione nel nome che mantiene intatta la storicità che da sempre lo contraddistingue. Il contenuto resta fedele all'antica …
    25,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 30,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Bordiga Amaro Centum Herbis
    Bordiga Amaro Centum Herbis
    Bordiga Digestivo Centum Herbis realizzato con con infusi e distillati di fiori ed erbe alpine. Bordiga una distilleria molto particolare, specializzata nel rigore e nel rispetto della tradizione. Il suo punto di forza sono le erbe officinali alpine …
    26,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 32,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Kahneman Amaro Kahneman 40° cl 50 Astucciato
    Kahneman Amaro Kahneman 40° cl 50 Astucciato
    Lamaro Kahneman nasce da un'antica ricetta risalente al 1812. Per due secoli stato prodotto artigianalmente per lesclusivo consumo della famiglia Kahneman. Con la morte di Clara, ultima custode della formula, lamaro ha rischiato di andare perduto per …
    27,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 33,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Bordiga Amaro St. Hubertus 38° 70cl
    Bordiga Amaro St. Hubertus 38° 70cl
    Bordiga Amaro St. Hubertus: il digestivo da erbe di prima qualità La ricetta dell'Amaro Riserva St. Hubertus nasce da erbe e i fiori di prima qualità che vengono selezionati da esperti montanari nel paesaggio alpino delle valli cuneesi, e quindi …
    29,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 34,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Rupes Amari Rupes Amaro Black 32° 70cl
    Rupes Amari Rupes Amaro Black 32° 70cl
    Amaro Rupes Black: made in Calabria L'Amaro Rupes Black viene realizzato seguendo l'antico metodo artigianale della macerazione a freddo delle trenta erbe aromatiche e officinali che lo compongono, tra le quali spiccano la liquirizia calabrese, il …
    29,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 34,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Rupes Amari Nazionale Amaro Deciso 38° 70cl
    Rupes Amari Nazionale Amaro Deciso 38° 70cl
    Nazionale Amaro Deciso: da Rupes un amaro da meditazione unico L'Amaro Nazionale Deciso viene prodotto a partire dall'infusione e dalla macerazione a freddo di erbe selezionate manualmente, tra le quali spiccano alloro, finocchietto e liquiriza …
    29,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 34,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Rupes Amari Nazionale Amaro Deciso Green 38° 70cl
    Rupes Amari Nazionale Amaro Deciso Green 38° 70cl
    Nazionale Green Amaro Deciso: da Rupes una sferzata di freschezza L'Amaro Nazionale Deciso Green viene prodotto a partire dall'infusione e dalla macerazione a freddo di erbe selezionate manualmente, tra le quali spiccano alloro, finocchietto e liquiriza …
    29,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 34,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Rupes Amari Rupes Red Amaro 30° 70cl
    Rupes Amari Rupes Red Amaro 30° 70cl
    Amaro Rupes Red made in Italy L'Amaro Rupes Red viene realizzato seguendo l'antico metodo artigianale della macerazione a freddo delle trenta erbe aromatiche e officinali che lo compongono, tra le quali spiccano la liquirizia calabrese, il finocchietto …
    29,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 34,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Yuntaku Amaro di Goya 25° 70cl
    Yuntaku Amaro di Goya 25° 70cl
    Yuntaku: l'innovazione dell'amaro giapponese con il tocco italiano Dall'unione tra tradizione italiana dell'amaro digestivo e la cultura del gusto giapponese, nasce Yuntaku, l'innovativo amaro nipponico il cui ingrediente principale è il goya, anche …
    34,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 40,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Rupes Amari Rupes Gold Amaro 30° 70cl
    Rupes Amari Rupes Gold Amaro 30° 70cl
    Amaro Rupes Gold: affinato in barrique di rovere L' Amaro Rupes Gold viene realizzato seguendo l'antico metodo artigianale della macerazione a freddo delle trenta erbe aromatiche e officinali che lo compongono, tra le quali spiccano la liquirizia …
    47,00 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 52,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità

Approfondimenti su Amaro

Trend 19 maggio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: cresce il mercato dei superalcolici in Italia

Ultimi articoli in Alcolici

Lifestyle 23 novembre 2020
Natale per lui: idee regalo sotto i 100 euro

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Amaro

Quanto costa una bottiglia di Amaro?

Per l’acquisto di una bottiglia di Amaro da 0,70 Litri si parte da circa 10 euro per oltrepassare anche i 30 euro. Oltre alla selezione e combinazione degli ingredienti, è la cura con cui vengono estratti gli aromi a fare la differenza fra prodotti economici e di fascia alta. Ma ricordiamo che è anche il formato ad incidere sul prezzo. A quello standard, infatti, si affiancano varianti da 0,2 e 0,5 Litri, oltre che da un litro e oltre.

Quali sono i migliori Amari?

Per dare vita ad Amari di qualità superiore si parte dalla selezione delle materie prime per, poi, esaltarne la qualità in fase di lavorazione. È ciò che accade nel ciclo produttivo dell’Amaro Eroico Essentia Mediterranea, un liquore unico in cui si fondono note di erbe aromatiche, piante officinali e agrumi.

Quali ingredienti si usano per produrre gli Amari?

Alcol, zucchero e botaniche: ecco la ricetta dell’Amaro. Ma dietro al termine “botaniche” si cela un universo di ingredienti. Agrumi, erbe aromatiche, spezie, radici, arbusti e cortecce: eccone un assaggio. L’eccellente Amaro Bomba Carta! Silvio Carta, ad esempio, propone una ricetta molto originale a base di elicriso, santolina, iperico, assenzio, timo e miele di corbezzolo sardo.

In quali formati sono proposti gli Amari?

La bottiglia tradizionale dell’Amaro è quella da 0,70 Litri. Non mancano, però, formati alternativi, sia più piccoli che più grandi. Si parte da 0,20 Litri per arrivare anche a 3 Litri, passando per 0,50, 1 e 1,5 Litri. I prodotti più apprezzati, tra cui anche l’Amaro Montenegro, sono spesso proposti in tanti differenti formati.

Amaro: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Gusto e aromi inconfondibili a fine pasto

Molto apprezzato a fine pasto, l’Amaro è uno dei prodotti alcolici di spicco della tradizione nostrana. È già il nome a definirne il profilo gustativo. Rispetto ad altri liquori, infatti, la percentuale di zucchero aggiunto è inferiore, motivo per cui la sensazione amara prevale su quella dolce. Ma a definire tale spiccata caratteristica sono anche alcuni tipici ingredienti con forte tendenza amaricante, come la china, la genziana o il carciofo. Il processo produttivo più comune per l’Amaro si chiama infusione e consta nell’immersione in alcol delle materie prime per un periodo variabile. In alternativa, si impiega la macerazione, operazione analoga ma svolta ad alta temperatura. Vi sono, poi, la percolazione, ovvero l’estrazione degli aromi attraverso il passaggio di acqua calda sopra un filtro contenente gli ingredienti e la distillazione. In ambito industriale, infine, è comune la miscelazione a freddo di alcol, zucchero e oli essenziali: un processo decisamente più economico. Fra gli ingredienti principali degli Amari, oltre a quelli già citati, troviamo spezie, bacche, agrumi, arbusti e cortecce. Tra le erbe, prevalgono menta, rosmarino, rabarbaro, ginepro, assenzio e anice stellato. Combinati in quantità variabili, gli ingredienti compongono una ricetta che ogni produttore tramanda di generazione in generazione, custodendone gelosamente il segreto. Parlando di gradazione alcolica, si parte dai 15 gradi degli Amari più leggeri per superare anche i 50 con quelli più impegnativi. La percentuale di alcol influisce non poco sulla componente aromatica che, nel caso dei liquori più forti, come l’Amaro Petrus Boonekamp emerge con forza. Più delicati e abbordabili sono i prodotti meno alcolici, come ad esempio, l’Amaro Alpino Braulio.

Ingredienti e prezzo: un binomio inscindibile

Si parte da circa 10 euro a bottiglia per superare anche i 30 euro. Il prezzo unitario dell’Amaro, quindi, varia sensibilmente passando da prodotti economici a liquori di livello superiore. A pesare non poco sul costo all’acquisto è la complessità della ricetta, ovvero numero e quantità di ingredienti che entrano in gioco. In più, la selezione operata sulle materie prime non può che far innalzare il prezzo, specie se gli ingredienti sono rari e difficili da reperire. In certi casi, poi, l’Amaro trascorre un periodo in botti di legno con lo scopo di affinare gli aromi e anche questo passaggio si riflette sulla spesa finale. Non dobbiamo, infine, sottovalutare la variabile formato. Se la bottiglia standard è da 0,70 Litri, infatti, non mancano tagli differenti: più piccoli (0,20 e 0,50 Litri) e più generosi (1, 1,5 e 3 Litri). Apriamo la nostra selezione con un classico della convenienza: il Vecchio Amaro del Capo Caffo. Largamente apprezzato per la moderata componente amara, è il più celebre fra i liquori calabresi. Venduto a circa 10 euro in formato classico, nasce dalla combinazione sapiente di ben 29 ingredienti. E si gusta al meglio ghiacciato. Sempre dalla Calabria, arriva l’Amaro Jefferson Importante Vecchio Magazzino Doganale, la cui ricetta nasce nel lontano 1871. Rinfrescante grazie alle note agrumate, regala soddisfazioni sia in purezza che come base per gustosi cocktail. Il prezzo a bottiglia si mantiene tra i 25 euro e i 30 euro. Concludiamo ancora più a sud con l’Amaro Amara Rossa Sicily, il cui prezzo a bottiglia si aggira intorno ai 35 euro. Fortemente connotato dal profumo delle arance rosse siciliane, è un sorso di aromi mediterranei perfettamente amalgamati.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su