Missione piega perfetta: guida alle migliori spazzole per capelli

Spesso si tende a sottovalutare la scelta di spazzole e pettini e questi tools vengono acquistati senza seguire alcun criterio, affidandosi al caso. Per ottenere una messa in piega ordinata e curata come dal parrucchiere, però, avvalersi degli strumenti giusti è fondamentale. Individuare i pettini e le spazzole per capelli migliori può far sorgere qualche dubbio: dalle spazzole per capelli professionali a quelle economiche, sono davvero tanti i prodotti in commercio e non sono tutti uguali. Per non commettere errori bisogna partire dalle esigenze del proprio tipo di capello - le spazzole per capelli fini e lisci, per esempio, sono diverse da quelle per i capelli ricci o mossi - e nondimeno sapere esattamente a cosa servono i diversi tipi di spazzole e di pettini.
spazzola per capelli

Come scegliere la spazzola per capelli

Di seguito, alcuni cenni introduttivi su come capire che spazzola usare e sui principali tipi di spazzole e pettini.
 
A ogni tipo di capello la sua spazzola - La spazzola per capelli è uno strumento prezioso che, se opportunamente scelto e ben utilizzato, è davvero in grado di fare la differenza sia in termini di styling che di stato di salute del capello. Lo stesso dicasi per il pettine, un altro tool molto utile per la haircare routine.
 
Tanti tipi di spazzole per diverse funzioni - Spazzole e pettini differiscono tra loro per forma e funzione. La spazzola piatta è la più adatta alla cura dei capelli lisci e permette di districare i nodi senza spezzarli. La spazzola rotonda è necessaria per lo styling, soprattutto se l’obiettivo è creare pieghe più strutturate. Il pettine può essere a denti larghi oppure a denti stretti e a coda, a seconda che serva per pettinare i capelli bagnati o per realizzare acconciature che richiedono cotonature e maggiore precisione. Negli ultimi anni le spazzole tradizionali sono state affiancate dalle spazzole elettriche, capaci di asciugare i capelli e di metterli in piega in pochissimo tempo. 
 
I materiali - Un altro elemento discriminante è il materiale. La maggior parte delle spazzole è realizzata in plastica o in legno. Tra i materiali più impiegati ci sono anche la ceramica e l’alluminio. Le setole possono essere naturali (perlopiù di cinghiale) o sintetiche.
 
Attenzione alla manutenzione e alla conservazione - È necessario che le spazzole vengano sostituite quando non più performanti e pulite con regolarità così da non rovinare i capelli. Lo stesso dicasi per i pettini.

(Dati aggiornati a giugno 2024 e soggetti a variazione nel tempo)

Spazzole per capelli: le migliori e come usarle

Usare una buona spazzola, che si tratti semplicemente di passarla tra le lunghezze per sciogliere i nodi o di dare vita a styling più o meno elaborati, è importante tanto quanto adoperare un buon phon o una buona piastra per capelli.
 
Lo sanno bene i brand leader del settore haircare, come GHD e Termix, che firmano le migliori spazzole per capelli professionali pensate per essere utilizzate dai parrucchieri nei loro saloni ma utilizzabili anche dai non addetti ai lavori per la messa in piega fatta a casa.
 
Generalmente hanno un costo più elevato e sono realizzate con materiali di qualità, come la ceramica e l’alluminio, che tengono a bada l’effetto crespo e riducono i tempi di asciugatura. A fare la differenza, quando ci si approccia alla scelta di una spazzola, sono anche le setole: le spazzole con setole naturali in pelo di cinghiale o in nylon sono più costose di quelle con denti in plastica, molto più economiche.
 
Usare una spazzola con setole naturali comporta tantissimi vantaggi. Queste rendono la chioma più luminosa e visibilmente più sana. Distribuiscono il sebo naturalmente prodotto dalla cute del cuoio capelluto creando una sorta di film protettivo su tutte le lunghezze, contrastando secchezza e disidratazione. Le setole di cinghiale, inoltre, hanno un’azione delicata e conferiscono maggiore volume alla capigliatura.
 
Fatte queste distinzioni, vanno tenute presenti anche altre caratteristiche, come la forma della spazzola e la specifica funzione cui è destinata.

Perché è importante scegliere la spazzola giusta

Scegliere una spazzola adatta alle proprie esigenze e al proprio tipo di capello assicura uno styling perfetto e una chioma in salute. Non tutte le spazzole sono adatte a tutti i tipi di capelli e, cosa non meno importante, non tutte si rivelano funzionali a tutti gli scopi. 
 
La spazzola per capelli lisci difficilmente performerà a dovere sui capelli ricci e, allo stesso modo, una spazzola districante non funzionerà per lo styling. Usare scorrettamente le spazzole è rischioso per i capelli: la messa in piega non avrà una buona resa né una buona durata e i capelli potrebbero perfino rovinarsi.
 
Con la spazzola giusta, invece, è possibile migliorare la struttura del capello facendolo rinforzare nel tempo, districare i nodi senza spezzarli, ridurre l’effetto crespo e prevenire l’insorgenza delle odiate doppie punte. Spazzole e pettini, inoltre, modellano le lunghezze e possono essere utilizzati per massaggiare il cuoio capelluto, stimolando così la circolazione sanguigna della cute per capelli sani e luminosi e una crescita più rapida.

Tutti i tipi di spazzole per capelli e a cosa servono

Sono disponibili in commercio tanti tipi di spazzole e pettini per i capelli, pensati per assolvere specifiche funzioni e per rispondere in modo puntuale a diverse esigenze.
 
Spazzola piatta: la migliore per i capelli lisci
 
La spazzola piatta, nota anche come Paddle o Paddle Brush, è caratterizzata da un cuscinetto piatto e morbido da cui partono le setole, naturali o sintetiche. Si presenta di forma rettangolare od ovale ed è dotata di manico. 
 
Le spazzole piatte possono essere di legno, di plastica o di ceramica e sono disponibili in diverse dimensioni. Le più strette e sottili creano volume e sono anche in grado di cotonare i capelli, mentre quelle più larghe sono l’ideale per pettinare i capelli medio-lunghi e lunghi soprattutto se lisci. Si consiglia di utilizzare questo tipo di tool sia per spazzolare quotidianamente i capelli che per districarli e muoverli in fase di asciugatura per renderli morbidi e setosi.
 
GHD Paddle Brush è una delle spazzole piatte più vendute in assoluto. Disponibile anche nel formato mini da viaggio, scioglie i nodi in pochi attimi ed è leggera e maneggevole complice l’impugnatura morbida anti scivolamento. Le setole sono in nylon e il corpo della spazzola in plastica.
 
Aveda Wooden Paddle Brush è una spazzola piatta professionale in legno. Disponibile sia nel formato standard che in quello travel, presenta setole sintetiche dalla particolare forma allungata che stimolano e massaggiano il cuoio capelluto.
 
Labor Pro Hair Stylist Spazzola Pneumatica Original è una buona alternativa economica. È una spazzola con setole e cuscinetto in plastica, molto leggera e resistente.

Spazzola rotonda per una messa in piega impeccabile

spazzola rotonda
Chiunque abbia l’abitudine di fare la messa in piega a casa dovrebbe avere almeno una spazzola rotonda. Pensata appositamente per lo styling, può essere usata su tutti i tipi di capelli ed è disponibile in varie dimensioni in modo da adattarsi a tutte le lunghezze.
 
Le spazzole rotonde con diametro grande sono consigliate per i capelli lunghi e medio-lunghi e creano morbide onde voluminose. Quelle di diametro stretto, invece, permettono di ottenere boccoli definiti e performano molto bene sui capelli corti.
 
La scelta è ampia anche in termini di materiali. Le spazzole rotonde classiche sono quelle in legno, con setole in nylon o cinghiale. Diego dalla Palma Spazzola Legno viene proposta dal brand con 3 diversi diametri e, grazie alle setole in cinghiale rinforzato con taglio a diverse altezze, assicura una presa perfetta delle ciocche.
 
Le spazzole rotonde termiche hanno il rullo metallico e consentono di ridurre i tempi di asciugatura. Termix Spazzola Professionale è disponibile in ben 8 formati, da un diametro minimo di 12 mm a un diametro massimo di 60 mm. Il corpo in alluminio trattiene il calore garantendo un’asciugatura rapida, mentre le setole in nylon dall’azione districante realizzano senza attrito uno styling definito

La spazzola districante per capelli asciutti e bagnati senza nodi

Pettinare i capelli bagnati con la spazzola sbagliata può rovinarli e spezzarli. In questi casi è preferibile usare apposite spazzole districanti, pensate per sciogliere i nodi in totale sicurezza anche quando i capelli sono particolarmente delicati (basti pensare a quelli dei bambini). Hanno setole molto fitte e dense, per cui districano le lunghezze con delicatezza senza danneggiarle, e sono prevalentemente realizzate in plastica o in silicone.
 
Giorgio Janeke Superbrush Spazzola è una spazzola districante utilizzabile sia sui capelli asciutti che sui capelli umidi, consigliata per tutta la famiglia. Le punte morbide provvedono a eliminare i nodi, mentre il cuscinetto ha una base forata che agevola l’asciugatura e distribuisce l’aria calda del phon in modo uniforme evitando inutili stress al capello.

Il pettine a denti larghi per i capelli ricci

Fatta eccezione per la spazzola districante, le spazzole sono consigliate per i capelli asciutti mentre il pettine è da preferire sui capelli bagnati. Il più adatto è il pettine a denti larghi, da usare subito dopo lo shampoo oppure sotto la doccia per distribuire in modo uniforme maschera e balsamo. 
 
Questo tipo di pettine è un accessorio che non dovrebbe mai mancare in bagno, in particolar modo se si hanno i capelli ricci. I denti larghi disciplinano i ricci eliminando eventuali nodi ma li mantengono elastici e definiti, nel pieno rispetto del loro naturale movimento e dinamismo. Il pettine in legno a denti larghi riesce anche ad annullare la carica elettrostatica dei capelli, rivelandosi un valido alleato dei capelli ricci in fase di styling.

Pettine a coda: a cosa serve?

La questione cambia quando ci si approccia all’utilizzo del pettine a coda. Con denti stretti e sottili, ha un manico a punta in plastica o metallico ed è consigliato a chi ha i capelli lisci, mentre andrebbe evitato sui capelli ricci o davvero molto mossi.
 
Non va utilizzato per pettinare, ma torna utile per dividere i capelli in sezioni quando si desidera realizzare acconciature particolari e per cotonare le radici. Può essere adoperato anche per fare la riga ai capelli in modo ordinato.
 
Molti dei nuovi pettini a coda con punta metallica, come Upgrade Pettine Ionizzante Nano Ion Combs, godono di proprietà ionizzanti con funzione antistatica che rendono i capelli lucidi e morbidi 

Le spazzole elettriche per uno styling curato e veloce

spazzola elettrica per capelli
Negli ultimi anni, moltissimi brand del settore haircare hanno ampliato la loro gamma di prodotti con tools innovativi e pratici che permettono di ottenere una messa in piega ordinata e veloce. Si tratta delle spazzole elettriche, utilizzabili per lo styling e in alcuni casi perfino per l’asciugatura.
 
È possibile dividerle in due macrocategorie: le spazzole elettriche liscianti, che si propongono di sostituire phon e spazzola rotonda regalando una piega morbida e liscia, e le spazzole elettriche rotanti che, invece, consentono di realizzare anche onde e boccoli. Alcuni modelli sono utilizzabili sui capelli bagnati perché in grado di asciugarli, altri invece vanno usati rigorosamente su capello asciutto o leggermente umido. Generalmente le spazzole elettriche per capelli raggiungono una temperatura compresa tra i 150°C e i 210°C, idonea alla messa in piega ma non troppo elevata così da non danneggiare la chioma.
 
Prima di utilizzare questo tipo di spazzola è d’obbligo proteggere i capelli con un termoprotettore, proprio come quando ci si appresta ad adoperare phon, piastra e ferro arricciacapelli.
 
Uno dei top di gamma è GHD Glide Hot Brush, spazzola elettrica lisciante di GHD. Da usare sui capelli asciutti, con una sola passata li liscia rendendoli morbidi, luminosi e disciplinati. Elimina l’effetto crespo, grazie alla speciale tecnologia agli ioni negativi e alle setole in ceramica, e raggiunge una temperatura di 185°C che si mantiene costante durante l’utilizzo.
 
Imetec Bellissima Magic Shine è una buona alternativa se si desidera investire un budget inferiore. Liscia i capelli e ne modella le punte lasciandoli brillanti e soffici. La temperatura è regolabile da 160°C a 210°C, così da adattarsi a qualsiasi tipo di capello.
 
Dyson Airwrap Complete Long è, invece, un vero e proprio kit per lo styling. Avvalendosi dei vari tools è possibile sia asciugare che realizzare una piega liscia, mossa o riccia. Tutti i 5 accessori in dotazione sfruttano l’azione dell’effetto Coandă e, mediante il loro getto d’aria continuo, attirano i capelli mettendoli in piega senza ricorrere a temperature elevate. È consigliato a chi ha i capelli medio-lunghi o lunghi.
 
Beurer firma un’ottima spazzola elettrica rotante, Beurer Spazzola ad Aria Calda HT 80. È dotata di 2 testine intercambiabili, a seconda che si desideri ottenere una piega liscia o mossa, e tiene a bada l’effetto crespo. Va utilizzata sui capelli asciutti o leggermente umidi, mai bagnati.
 
Vanta buone recensioni Imetec Bellissima My Pro Revolution, spazzola elettrica rotante ad aria calda pensata per asciugare i capelli e metterli in piega. Le 2 testine in dotazione (per piega liscia o mossa) sono affiancate da uno ionizzatore che idrata e rivitalizza le lunghezze. Il rivestimento in ceramica favorisce una distribuzione uniforme del calore.
 
Anche Babyliss Hydro Fusion Air Styler AS773E, uno dei prodotti di fascia media più acquistati, asciuga e mette in piega i capelli. Si avvale di un doppio sistema ionico di bilanciamento con ioni positivi e ioni negativi che permette di eliminare l’effetto crespo e di preservare l’idratazione del capello in fase di asciugatura. Le setole in nylon e cinghiale sono delicatissime sui capelli e non li spezzano.
 
Sui social è diventata virale la spazzola elettrica per capelli Revlon, una spazzola asciugacapelli con tecnologia ionica utilizzabile sia sui capelli bagnati che asciutti. Anche in questo caso le setole sono in nylon e cinghiale, per districare i capelli senza stressarli. Da provare soprattutto se si hanno i capelli sottili e se si preferiscono le pieghe lisce o mosse ricche di volume.

Come pulire le spazzole per capelli e come conservarle

Spazzole e pettini richiedono un’adeguata manutenzione per performare al meglio. Tra le loro setole tendono a depositarsi capelli spezzati ma anche polvere e residui di prodotti per lo styling, come lacca e termoprotettore.
 
Pulire le spazzole e i pettini con regolarità è quindi fondamentale e bastano pochi semplici passaggi per igienizzare e riavere come nuovi questi tools. Per prima cosa bisogna rimuovere i capelli, aiutandosi con un vecchio spazzolino se risulta difficile riuscirci con le dita. Dopo aver riempito il lavandino con dell’acqua tiepida, spazzole e pettini vanno immersi aggiungendo del sapone neutro (come il sapone di Marsiglia) e lasciati in ammollo per alcuni minuti. Le setole andrebbero pulite singolarmente, così da eliminare ogni traccia di sporco. Il risciacquo va fatto rigorosamente con acqua fredda o tiepida, mai calda.
 
Se le spazzole e i pettini sono di legno è preferibile non immergerli in acqua perché potrebbero gonfiarsi, ma bagnare solo le setole o usare uno spray igienizzante e detergente.
 
A risciacquo ultimato, bisogna prestare attenzione all’asciugatura. Spazzole e pettini vanno prima tamponati e poi lasciati asciugare all’aria, appoggiati a testa in giù su un asciugamano. Per una pulizia più approfondita è possibile usare soluzioni di acqua e aceto di mele o di acqua e bicarbonato, risciacquando sempre in modo accurato.
 
Non esistono regole rigide su ogni quanto pulire le spazzole per capelli e i pettini perché molto dipende dalla loro frequenza di utilizzo. In linea generale, si consiglia di pulire una volta alla settimana i tools adoperati quotidianamente e ogni 15 giorni circa quelli di cui si fa un uso più saltuario.
 
Attenzione: onde evitare di rovinarli, spazzole e pettini vanno tenuti in un luogo pulito e asciutto, al riparo da polvere e umidità. È importante, inoltre, posizionarli in modo tale che le setole non si schiaccino e non si danneggino.
Maria Teresa Moschillo
Maria Teresa Moschillo

Fortemente affascinata dalle parole e fermamente convinta del loro potere, Maria Teresa è riuscita a fare della sua passione per la comunicazione un lavoro. È copywriter e webcontent editor da più di 10 anni e crede davvero che “la bellezza salverà il mondo”, in ogni sua forma. Proprio per questo tra i tantissimi argomenti di cui scrive predilige il beauty,...Leggi tutto

Le marche più popolari

Vedi le offerte in categoria

Elastici, Pinze e Bigodini Shampoo Tinte e colorazioni per capelli Extension e Parrucche Oli per capelli Spazzole e Pettini Fiale e Lozioni per capelli Maschera capelli
Torna su