Confronta nella pagina Detergente intimo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Oltre a tenere in considerazione il ph della pelle per un corretto equilibrio, il detergente intimo può aiutare una corretta igiene ed evitare infezioni, cistiti, micosi o altre infiammazioni. Oltre a prodotti neutri ideali per tutta la famiglia, si trovano detergenti intimi specifici per uomini, donne in età fertile, post partum e gravidanza. Con formulazione oleosa o schiumosa, può essere utilizzato fino a 3 volte al giorno secondo ginecologi ed esperti del settore.
Il miglior detergente intimo con ph 3.5 è Saugella Dermoliquido: il prodotto rinfrescante e tonificante, ha un’azione antiodore ed è perfetto per donne in età fertile. Con estratto di salvia, ha anche una funzione antibatterica.
Un detergente intimo può avere costi differenti a seconda del marchio di produzione, della formulazione e delle caratteristiche specifiche. I flaconi da 30 ml da viaggio più piccoli o i marchi di alta distribuzione permettono l’acquisto di prodotti già a partire da 1 euro, i più costosi per periodi specifici come ad esempio la menopausa possono arrivare a superare i 40 euro.
Gli esperti consigliano un bidet con detergente intimo specifico almeno 2 o 3 volte nell’arco della giornata, avendo cura di un lavaggio specifico dopo attività specifica, rapporti intimi o defecazione.
Ogni detergente intimo ha nell’etichetta un PH con valori mostrati: ciascuna formulazione è dedicata ad una singola categoria di persone che hanno esigenze specifiche per mantenere una sana e corretta igiene intima.
Gli esperti consigliano di eseguire almeno 2-3 bidet durante il giorno e di prendersi cura della propria igiene intima dopo rapporti intimi con il partner, sport o defecazione. Chiaramente per poterlo fare è importante scegliere un detergente intimo che possa rispettare il proprio PH mantenendo il giusto equilibrio per evitare l’insorgere di infiammazioni, irritazioni o infezioni. A dover prestare particolare attenzione sono le donne che dovranno prendere in considerazione la propria età: esistono detergenti intimi per donne in età fertile o per il periodo delle mestruazioni, prodotti specifici per gravidanza e post parto ma anche per la menopausa. Non mancano ovviamente i detergenti intimi per uomo, altrettanto rispettosi dell’equilibrio delle mucose. Per chi soffre di secchezze, ci sono detergenti specifici che idratano e lubrificano le mucose, come ad esempio Lubrigyn Detergente, il prodotto specifico da 100 ml a 200 ml da usare nella quotidianità. In questo caso è importante evitare formulazioni aggressive. Chi soffre di infezioni micotiche o cistite frequente dovrebbe prestare attenzione al detergente, prediligendone uno con azione antibatterica e antimicotica ma allo stesso tempo non aggressivo. Per i bambini ci sono formulazioni delicate che sono studiate appositamente per evitare infezioni, irritazioni e arrossamenti. Per gli uomini gli ingredienti sono pensati per donare azione antisettica, fungicida e antinfiammatoria. La regola base per trovare il detergente intimo adatto a sé è rispettare il ph naturale: fino alla pubertà si consiglia un ph neutro, in età fertile meglio prediligerne uno acido e tornare invece ad un neutro durante la menopausa. Nota importante da considerare: in gravidanza il ph diventa ancora più acido e il detergente dovrà tenerne conto. In commercio esistono prodotti specifici come Saugella Attiva Detergente ph 3.5 ideali per gravidanza e post partum tanto da essere consigliato da ginecologi ed ostetriche.
Non servono tanti soldi per potersi prendere cura di sé, i prezzi di un detergente intimo hanno un range che parte da circa 1 euro per flaconi travel o di brand di grande distribuzione e possono arrivare a circa 40 euro per prodotti specifici venduti solitamente in farmacia o parafarmacia. Tra i più economici troviamo EuPhidra Amidomio Detergente Intimo Idratante, il prodotto in vendita a circa 1,70 euro a flacone da 250 ml, è disponibile anche nella variante da 500 ml. Ideale per tutta la famiglia, ha un effetto idratante e protettivo donando sollievo da secchezze e irritazioni. Perfetto anche per i bambini, contiene amido di riso, betaina e pantenolo per prevenire bruciori e infiammazioni. Di fascia media, con un’etichetta a circa 18 euro, troviamo Abbate Gualtiera Sanoclin Isogin Schiuma Intima Detergente: il prodotto, da 100 ml, contiene acido borico e clorexidina ed è pensato per rafforzare le difese naturali anche durante il periodo pre-mestruale, la gravidanza e il post-parto. Top di gamma è invece ABiCi, un detergente intimo per donne in post-menopausa e pensato in modo specifico per trattare l’equilibrio di un momento delicato femminile; ha un costo di circa 40 euro a flacone. I prezzi possono aumentare fino a 44 euro per box convenienza contenenti 6 flaconi come nel caso di Detergente Intimo TiBioNa, il detergente intimo naturale con formulazione bio.