Organizzare al meglio la borsa per il mare consente di non dimenticare prodotti indispensabili per esporsi al sole in modo sicuro e far fronte a vari tipi di imprevisti che possono presentarsi quando ci si trova in spiaggia. Oltre ad asciugamano, occhiali da sole, borraccia termica e costumi di ricambio nella borsa da mare, infatti, andrebbe inserita una crema solare che scherma le radiazioni UV provenienti dal sole. Oltre a questa potrebbero tornare utili anche repellenti per insetti e formulati rinfrescanti, come l’acqua termale spray, che aiutano a combattere l’afa.
Scopriamo i 10 prodotti indispensabili da tenere nella borsa da mare per passare una vacanza serena e avere con sé tutto il necessario di cui si ha bisogno.
I solari per il corpo sono indispensabili al mare, infatti, proteggere la pelle è la prima regola da seguire quando ci si espone al sole. Questi cosmetici consentono di evitare scottature ma prevengono anche il fotoinvecchiamento, che determina la comparsa precoce di rughe e macchie sull’incarnato. I solari sono caratterizzati da un Fattore di Protezione Solare (SPF), che indica la capacità del formulato di schermare le radiazioni UVB. A seconda del proprio fototipo si possono scegliere solari con un SPF basso, ad esempio Collistar Superabbronzante Intensivo Ultra Rapido SPF6, o quelli che donano una protezione elevata, come Rilastil Sun System Trasparente Spray SPF50+.
Oltre a ciò, bisogna considerare il tipo di formulazione, in commercio si trovano:
Qualora si cerchi un prodotto veloce da distribuire si possono preferire quelli in spray, un esempio è La Roche Posay Anthelios Family Spray SPF50+. Chi desidera ottenere un’abbronzatura perfetta in modo veloce può acquistare i solari addizionati ad attivatori della melanina, come Arval Full Times Crema Abbronzante Super Intensiva Viso e Corpo SPF6, mentre chi ama fare lunghi bagni dovrebbe selezionare una formula resistente all’acqua, ad esempio Avène Intense Protect Fluido Ultra Resistente all’Acqua Senza Profumo SPF50+.
Quando si va al mare non bisogna proteggere esclusivamente la pelle del corpo ma anche quella del viso, a tal proposito si possono scegliere solari adatti per entrambe le aree, come Vichy Ideal Soleil Latte Idratante Fresco SPF50, oppure selezionare prodotti differenti.
Nel caso di pelle problematica in commercio si possono trovare solari per il viso che consentono di:
Gli stick solari, come Rilastil Sun System Stick Trasparente SPF50+ e Difa Cooper Heliocare 360 Sport Trasparent Stick, sono dei prodotti molto pratici da applicare.
Inoltre, possono essere affiancati al proprio solare preferito per trattare parti del corpo delicate come:
Molti quando vanno al mare si dimenticano di proteggere i capelli che, ugualmente alla pelle, quando esposti per molto tempo a sole e salsedine possono danneggiarsi. Per evitare di avere una chioma spenta, opaca, secca e disidratata si consiglia di impiegare un olio, come EuPhidra Olio Spray Capelli. Quest’ultimo, oltre che creare una patina protettiva che riveste i fusti, aiuta a idratare a fondo la chioma eliminando il crespo.
Anche in spiaggia è importante proteggere la pelle dalle punture di insetti che si nutrono di sangue, primi tra tutti le zanzare. A tal proposito si dovrebbero scegliere formulati con principi attivi sicuri che hanno ottenuto dal Ministero della Salute l’autorizzazione per la messa in commercio come presidi medico chirurgici. Le molecole più usate in tal senso sono DEET, contenuto in Foille Repellente Insetti Extra Forte Spray , e icaridina, presente in Autan Defense Tropical Spray.
In alternativa si possono preferire formulati a base di sostanze naturali che hanno un odore sgradito alle zanzare, come Marco Viti Mistick Family Protection Spray Repellente, che possono essere utilizzati anche sulla pelle dei più piccoli.
Parimenti ai repellenti per zanzare in spiaggia si dovrebbero portare anche formulati dopopuntura che aiutano a lenire il fastidio, il pizzicore e il bruciore conseguenti alla puntura di un insetto. Si possono acquistare penne a base di ammoniaca, come ZCare Dopopuntura Penna con Ammoniaca, che leniscono immediatamente la zona di applicazione.
Altrettanto valide sono creme al cloruro di alluminio, come Unionderma Most Gel Astringente. Quest’ultimo prodotto è caratterizzato da un’azione astringente ed antipruriginosa per questo è ideale anche per trattare le punture di medusa.
In spiaggia il caldo è molto intenso quindi nella borsa da mare si potrebbe inserire un prodotto rinfrescante. A tal proposito si possono citare le acque termali, come Avène Acqua Termale Spray, che oltre a dare una sferzata di freschezza, grazie alla loro composizione unica in minerali, aiutano anche a lenire la pelle stressata dal sole.
Quando si rimane al mare l’intera giornata e non si è sicuri di trovare una spiaggia attrezzata con una fontanella è bene portare con sé dei prodotti igienizzanti per le mani, come un gel, delle salviette, ad esempio Amuchina X-Germ Salviette Disinfettanti Mani, o uno spray, come Farmaderbe Micovit Spray Igienizzante Mani.
Questi possono essere impiegati per detergere le mani prima di maneggiare alimenti o per pulire altre aree cutanee.
Un set di pronto soccorso al mare è sempre utile per medicare piccole ferite o escoriazioni dovute al contatto con gli scogli o con conchiglie appuntite. Il kit dovrebbe contenere un disinfettante, dei cerotti, delle garze sterili e una pinzetta, si possono acquistare anche quelli già pronti, come PVS Kit Pronto Soccorso Soft Kit CPS674.
Chi a fine giornata, prima di tornare a casa, è solito farsi una doccia al mare per rimuovere sabbia, sudore e salsedine dovrebbe portare con sé un doccia shampoo doposole. Alcuni esempi sono Klorane Les Polysianes Shampoo Doccia Doposole Monoi e Nature’s Doccia Shampoo Doposole, tali prodotti oltre che detergere la pelle si prendono cura della sua integrità e preservano l’abbronzatura.
Tra i prodotti cosmetici più utili in estate, il fondotinta con SPF concilia il potere uniformante del make-up e l’efficacia dei prodotti solari. Questa tipologia di fondotinta camuffa le discromie e
L’eritema solare è un’infiammazione cutanea molto diffusa in estate in quanto si manifesta in seguito a una prolungata esposizione alla luce del sole senza l’adeguata protezione. In tali circostanze la radiazione UV
Scrivi un commento