Bactoblis: l’integratore di probiotici a supporto di gola, orecchie e prime vie aeree

Le infezioni ricorrenti a livello di gola, faringe e orecchie possono essere fronteggiate anche con il supporto di integratori di probiotici.
Di Karen Angelucci 28 Ottobre 2024
6 minuti di lettura
Bactoblis a cosa serve

Bactoblis è un integratore di probiotici che consente di rinforzare il microbiota orale e di fronteggiare efficacemente infezioni ricorrenti a livello di gola, faringe, laringe e orecchie. Quando si parla di microbiota si pensa principalmente a quello intestinale ma ci sono anche altre colonie batteriche che vivono in maniera simbiotica con l’organismo, una di queste si trova nella bocca. A tale livello sono inefficaci i fermenti lattici in capsule o in polvere da rigenerare in acqua, è necessario assumere una forma farmaceutica che permanga nel cavo orale. PharmExtracta, a tal proposito, ha formulato le compresse orosolubili di Bactoblis che rilasciano su gengive, guance, palato e altre strutture orali lo Streptococcus salivarius K12. Quest’ultimo è un batterio che rinforza il microbiota, opponendosi a infezioni recidivanti che colpiscono orecchie e gola.

Scopriamo qualcosa in più su Bactoblis, quali sono i suoi benefici, chi può usarlo, come assumerlo in quanto tempo si manifesta la sua efficacia.

Cos’è Bactoblis?

Bactoblis è un probiotico a base di Streptococcus salivarius K12, presente in ogni unità posologica nella quantità di 1 miliardo di Unità Formanti Colonia (UFC). Trattandosi di microrganismi vivi e sensibili al calore si consiglia di conservare la confezione in frigorifero a una temperatura tra i 2 e gli 8 °C. Bactoblis può essere trasportato fuori dal frigo per periodi non superiori a 48 ore, facendo attenzione a non esporlo a temperature maggiori di 25°C.

Cos’è lo Streptococcus salivarius K12?

Bactoblis è formulato con lo Streptococcus salivarius K12, un batterio individuato circa 30 anni fa nella bocca di un bambino neozelandese che era particolarmente resistente alle infezioni che colpiscono gola e orecchie. In seguito, grazie a numerose ricerche, tra cui uno studio italiano condotto nel 2016 e coordinato dal Dottor Francesco Di Pierro, si è visto che questa specie riusciva a produrre batteriocine che contrastano la crescita dei batteri patogeni, in particolare bloccano l’azione dannosa dello Streptococcus pyogenes.

L’introduzione di questo batterio a livello orale aiuta a ripristinare uno stato di eubiosi, infatti, a differenza dell’intestino dove prevalgono lattobacilli e bifidobatteri, contenuti ad esempio in PharmExtracta Bactopral 30 bustine e PharmExtracta Gliadines 30 bustine, il microbiota della bocca è costituito soprattutto da Streptococcus salivarius. In commercio, infatti, si possono trovare vari prodotti contenenti questo microrganismo da usare con fini diversi: Bactoblis previene lo sviluppo di infezioni mentre PharmExtracta Carioblis 30 compresse, a base di Streptococcus salivarius M18, è indicato per prevenire la formazione della carie.

Bactoblis: a cosa serve?

Bactoblis è un integratore di probiotici consigliato per rinforzare il microbiota orale, da usare in presenza di infezioni ricorrenti a livello di gola, orecchie e prime vie aeree. Può essere impiegato sia dagli adulti che dai bambini; un utilizzo in cicli può ridurre del 50-70% la comparsa di otiti medio acute e del 70-90% episodi di infezione faringo-tonsillare.

La prevenzione di tali problematiche è importante per ridurre l’utilizzo frequente di antibiotici, gli unici farmaci efficaci per la risoluzione di patologie sostenute da batteri. In questo modo si scongiura anche una resistenza all’antibiotico che rende i microbi più difficili da debellare.

Come assumere Bactoblis?

Una confezione di PharmExtracta Bactoblis contiene 30 compresse orosolubili da sciogliere in bocca senza masticare.

PharmExtracta Bactoblis 30 discoidi

PharmExtracta Bactoblis 30 compresse da 1000 mg

In questo modo lo Streptococcus salivarius K12 può depositarsi sulle strutture della mucosa orale, colonizzandola man mano. Per massimizzarne l’efficacia bisognerebbe:

Per questo motivo sarebbe opportuno prendere Bactoblis la sera, prima di mettersi a letto.

In commercio si trova anche PharmExtracta Bactoblis Infant 30 capsule, indicato per i neonati e i bambini sotto i 3 anni, che non sanno ancora tenere in bocca una compressa da sciogliere.

PharmExtracta Bactoblis Infant 30 capsule

PharmExtracta Bactoblis Infant 30 capsule

La confezione contiene delle capsule riempite con una polvere, questa dovrà essere rilasciata su un piattino e poi prelevata con un dito, precedentemente igienizzato, e strofinata sulle gengive del bimbo. Le indicazioni circa la pulizia della bocca e l’astensione da cibi e bevande dopo la somministrazione del preparato sono le stesse del prodotto classico.

Dopo quanto tempo fa effetto Bactoblis?

L’attecchimento dello Streptococcus salivarius K12 nella cavità orale e nelle strutture a essa connesse è un processo lento, reso più difficoltoso dal fatto che si tratta di un’area di passaggio in cui transitano cibo e bevande diverse volte al giorno. Questo è il motivo per cui si raccomanda di fare dei cicli di Bactoblis della durata di non meno di 90 giorni, da ripetere più volte durante l’anno. In questo modo si assicura la formazione di una colonia stabile e duratura che può proteggere il soggetto dalle aggressioni esterne.

Quando non usare Bactoblis?

Bactoblis è un prodotto sicuro, di norma, non crea effetti indesiderati. L’unica circostanza in cui non si dovrebbe prendere, in quanto si rischia di ridurne l’efficacia, è l’assunzione concomitante di una terapia antibiotica. Qualora il medico abbia prescritto degli antibiotici per far fronte a una colonizzazione batterica, quindi, si consiglia di ritardare l’inizio di un ciclo di Bactoblis. In presenza di dubbi circa l’assunzione di questo integratore si dovrebbe chiedere un parere al proprio medico o pediatra.

Quali sono le alternative a Bactoblis?

Bactoblis è un integratore molto specifico per questo motivo in commercio non ci sono prodotti esattamente equivalenti ad esso. Lo Streptococcus salivarius, particolarmente presente nella mucosa orale e nasale, però, si può trovare anche in altre preparazioni, come D.M.G. Italia Rinogermina Spray Nasale 10ml. In questo spray c’è lo Streptococcus salivarius 24SMB, indicato per il recupero della flora batterica a livello naso-sinusale dopo un’infezione.

Come alternative a Bactoblis si possono scegliere prodotti che rinforzano le difese immunitarie e sono specifici per contrastare le patologie delle prime vie respiratorie, un esempio è Guna Vitformula Immuno Bustine. Al suo interno ci sono lattoferrina, polpa di baobab, vitamine e minerali. Oppure si può scegliere Farma-Derma Istamod Compresse con vitamina D3 ed estratti di perilla, cappero, ribes e pepe nero. Chi preferisce un integratore da applicare localmente può usare Nóos Linfovir Gola Spray 30ml, con resveratrolo, piantaggine e zinco, da nebulizzare in gola 3-4 volte al giorno.

Per scongiurare influenze e raffreddamenti ricorrenti nei bambini, invece, si può assumere Unifarco Immunoflor Junior Flaconcini arricchito di fermenti vivi che migliorano la flora intestinale, a cui si associano sambuco e vitamina D3. Per avere un’azione locale si può optare Buona Difesa Spray 15ml, a base di propoli, echinacea, rosa canina e zinco.

Pubblicato il 28 Ottobre 2024
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su