Farmacia Loreto: 12% di sconto su tutti i prodotti. Codice esclusivo TROVA12

Il 2021 è l’anno internazionale della frutta e della verdura

Di Karen Angelucci 25 Gennaio 2021
5 minuti di lettura
anno internazionale frutta e verdura

L’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), l’organizzazione intergovernativa mondiale che promuove la pace tra le nazioni e organizza iniziative protese al benessere dei cittadini, ha decretato che il 2021 sarà l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (AIFV). In quest’ambito la FAO (Food and Agriculture Organization), un istituto specializzato nell’alimentazione, nell’agricoltura e nella nutrizione, facente parte sempre dell’ONU, avrà un ruolo fondamentale nella diffusione delle informazioni relativamente a tale iniziativa.

L’obiettivo principale che si vuole ottenere da questa attività è quello di sensibilizzare la popolazione all’utilizzo di frutta e verdura nella dieta quotidiana, mettendo in evidenza le azioni benefiche che tali alimenti possono avere per la salute.

I tesori che la terra offre sono ricchi di vitamine e sali minerali, indispensabili per alcune reazioni specifiche all’interno dell’organismo e una mancanza di tali sostanze potrebbe portare a sviluppare malattie anche molto gravi. Una dieta bilanciata che prevede il consumo di frutta e verdura quotidiano non dovrebbe portare a carenze di nutrienti ma, qualora queste si presentassero, si possono impiegare gli integratori alimentari.

Spesso sono i più piccoli ad avere una dieta povera di frutta e verdura e per prendersi cura della loro salute esistono degli integratori formulati appositamente per i bambini che forniscono al fisico tutte le vitamine e i sali minerali di cui ha bisogno durante la crescita.

Anche gli adulti, però, devono prestare attenzione all’alimentazione per non avere delle carenze di nutrienti. Bisognerebbe cercare di non saltare i pasti, non si parla solo di pranzo e cena ma anche di spuntini, merende e colazione. In questi è importantissimo inserire un frutto di stagione o, in alternativa, una barretta integratore a base di frutta, che potrebbe essere la soluzione giusta per non andare incontro a carenze vitaminiche. Nonostante questi accorgimenti, qualora non si riuscisse comunque ad apportare il corretto contenuto di nutrienti con la dieta, si può ricorrere a Erbamea Vitamine e Minerali 24 compresse, un integratore a base di vitamine e sali minerali.

È bene ricordare che alcune alterazioni fisiche, come la stanchezza cronica, frequenti emorragie o irregolarità del battito cardiaco, possono essere causate da una cattiva alimentazione e nello specifico da un non corretto apporto di frutta e verdura. In questi casi si può far fronte alla situazione con un integratore e poi rimodulare la propria dieta, in modo tale da evitare che la carenza si presenti di nuovo. Ad esempio per momenti della vita davvero stressanti, sia fisicamente che mentalmente, un valido aiuto può essere: Marco Viti Massigen Magnesio e Potassio Zero Zuccheri.

Nel caso in cui il disturbo sia particolarmente grave e permanga anche in seguito al cambio di dieta e all’uso dell’integratore, meglio consultare uno specialista che farà degli approfondimenti a riguardo.

Tutte le finalità dell’anno internazionale della frutta e della verdura

L’anno internazionale della frutta e della verdura ha il fine di sensibilizzare la popolazione mondiale all’importanza di tali alimenti, per realizzare ciò si punterà a:

Consigli per assumere frutta e verdura giornalmente

Le linee guida per una sana alimentazione del Ministero della Salute consigliano di mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, per un totale di circa 400 g. Praticamente in ogni pasto principale della giornata e in tutti gli spuntini bisognerebbe introdurre un alimento di questo tipo. I bambini possono cominciare a mangiare frutta e verdura dall’età di 6 mesi e non dovrebbero più farne a meno durante la loro vita.

Oltre che essere costanti con l’assunzione di questi alimenti bisogna anche fare attenzione ai metodi di cottura. Molte vitamine o sali minerali, infatti, sono termolabili, cioè si degradano con le alte temperature, oppure si solubilizzano nell’acqua di cottura. Quindi si consiglia, quando è possibile, di consumare frutta e verdura crude dopo averle deterse a fondo. In alternativa si possono bollire in poca acqua o cuocere al forno o in padella, aggiungendo sempre l’olio extravergine d’oliva a crudo.

Chi fa fatica a consumare frutta e verdura tal quali potrebbe acquistare una centrifuga o un estrattore di succo, si tratta di elettrodomestici molto utili con cui si possono creare gustose bevande mixando a piacimento i prodotti della terra. Un vantaggio è quello di ingerire gli alimenti freschi, senza che questi perdano le loro proprietà nutrizionali.

Un fattore a cui fare caso quando si mangia frutta e verdura sono i colori, ognuno di questi è relativo a una sostanza benefica, quindi si dovrebbe, quando è possibile, inserire nella propria dieta prodotti riccamente colorati. Ad esempio il giallo ci permette di capire che in quell’alimento ci sono i carotenoidi, che sono precursori della vitamina A, inoltre qui si trova anche la vitamina C, un antiossidante molto potente, indispensabile per la corretta crescita dei tessuti. Tale sostanza è idrosolubile quindi non può accumularsi nell’organismo, per sopperire a eventuali carenze si può usare Esi Vitamina C Pura Retard.

Pubblicato il 25 Gennaio 2021
Karen Angelucci
Karen Angelucci

Sono una farmacista e una creatrice di contenuti nell’ambito salute e benessere. Fin da bambina ho sempre amato la scrittura, riempiendo fogli su fogli con le mie storie, in seguito ho ottenuto un diploma Classico, che è stata una scelta naturale, vista la mia passione di raccontare e descrivere ciò che avevo intorno.

Quando si è trattato di scegliere un percorso...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su