Quando si tratta di acquistare uno zaino per la vita quotidiana, per il lavoro o per la scuola, i due brand particolarmente iconici da tenere in considerazione sono The North Face e Eastpak. In particolare, i modelli di zaini più trendy e desiderati sono The North Face Borealis e Eastpak Pinnacle. Entrambi questi zaini sono molto apprezzati per la loro combinazione di funzionalità, comfort e design, ma si rivolgono a esigenze leggermente diverse.
In questo articolo, confronteremo questi due modelli analizzando le loro caratteristiche principali, i pro e i contro di ciascuno, e offriremo consigli su quale scegliere in base alle vostre specifiche necessità.
Partendo dal presupposto che entrambi gli zaini offrono caratteristiche eccellenti, ecco un confronto dettagliato sul design, la struttura e il prezzo dei due modelli.
Lo zaino The North Face Borealis è realizzato con un tessuto tecnico in nylon e vanta un pannello posteriore imbottito in air mesh (per evitare che la schiena sudi) e spallacci in schiuma ergonomici, per assicurare un ottimo comfort.
L’Eastpak Pinnacle è realizzato interamente in un particolare tessuto molto strutturato e resistente, ma ovviamente non impermeabile. Lo schienale è imbottito, così come gli spallacci, che offrono anche un rivestimento antiscivolo SGS per farli aderire meglio al corpo sostenendo il peso senza fatica.
Con una capacità di 25 o 29 litri a seconda del modello scelto, il Borealis offre ampio spazio in modo ben organizzato nei diversi compartimenti: oltre a quello principale, il più spazioso, ha una tasca imbottita per un laptop da 15 pollici, una tasca frontale, due tasche esterne e una rete per la borraccia. Inoltre, dispone di una cinghia pettorale e una cintura in vita, entrambe removibili, e di un sistema esterno di elastici e clip per organizzare meglio le proprie cose (in più, proprio questo particolare è diventato iconico del design dello zaino!).
Lo zaino Eastpak Pinnacle offre una capacità nettamente maggiore, ben 38 litri, nonostante le sue dimensioni risultino comunque piuttosto contenute (36 x 45 x 24 cm): queste caratteristiche lo rendono ideale anche per essere utilizzato come bagaglio a mano. L’interno offre due ampi scomparti con chiusura zip, oltre alla classica tasca frontale che, oltre ad essere molto pratica, è diventata identificativa di qualsiasi modello Eastpak. Comoda anche la tasca esterna in rete e l’organizer interno per gli oggetti più piccoli.
Il prezzo dell’Eastpak Pinnacle è più basso e si assesta intorno ad un prezzo di listino di circa 90 euro mentre lo zaino The North Face Borealis parte da un prezzo di listino di circa 125 euro. C’è da dire che, trattandosi di oggetti resistenti e ben strutturati, qualsiasi zaino sceglierete sarà senza dubbio un investimento che durerà a lungo nel tempo.
Come abbiamo visto, i due modelli presentano caratteristiche e design diversi, quindi sono più o meno adatti ad alcuni specifici utilizzi.
Mentre il North Face Borealis è noto per la sua versatilità e robustezza, ideale per chi cerca uno zaino da utilizzare tanto in città quanto in attività all’aperto, l’Eastpak Pinnacle è più economico e si distingue per la sua grande capienza ed è la scelta preferita per chi ha bisogno di trasportare molti oggetti in modo ordinato, quindi lo consigliamo a chi vuole uno zaino da utilizzare per il lavoro o per la scuola ma anche per essere usato come bagaglio leggero.
Qual è la vostra scelta? Avete individuato uno zaino preferito?
L'inizio dell'anno scolastico è un momento cruciale, non solo per gli studenti ma anche per le famiglie, che dopo tre mesi di stop vedono finalmente riaprirsi le porte delle scuole! Come ogni
Scegliere lo zaino giusto per le elementari è una decisione importante perché può influenzare il comfort e la salute dei bambini, oltre a rendere più o meno semplice la loro organizzazione scolastica
Scrivi un commento