Womsh, per festeggiare la giornata dell’ambiente con le prime sneakers eco-friendly

Di Irene Bicchielli 5 Giugno 2019
Womsh

Oggi, 5 giugno, in tutto il mondo si festeggia la giornata dell’ambiente, per ricordarci ancora una volta quanto sia importante rispettare il pianeta in cui viviamo. Perché non celebrare questa importante ricorrenza con un po’ di shopping sostenibile? Sì, perché le azioni quotidiane sono quelle che contano di più e investire in brand che rispettano l’ambiente è il primo passo per un consumo più attento e consapevole.

Proprio da queste premesse è nato un brand, anzi più che un brand è una vera e propria filosofia. Lanciato nel 2014, Womsh è un marchio che produce sneakers di tendenza completamente riciclabili e sostenibili, a impatto zero: le scarpe hanno un’anima glamour, un’estetica minimale e sono molto apprezzate per il loro comfort ma quello che fa la differenza è la filosofia che sta dietro ad ogni sneaker. Womsh nasce infatti dalla volontà di rispettare e amare l’ambiente che ci circonda, dall’idea che moda e sostenibilità debbano convivere e ogni scarpa del brand viene prodotta attraverso processi eco-sostenibili. Scopriamo come nasce il brand Womsh e su quali valori fonda la sua attività.

Womsh: le prime sneakers eco-friendly sono 100% Made in Italy

Ma come nasce il brand Womsh? Chi e cosa c’è dietro? A fondarla è stato Gianni Dalla Mora, 56enne veneto da anni impegnato nel settore delle calzature. La grande passione per il lavoro gliel’hanno trasmessa i genitori, commercianti di calzature, che gli hanno sempre raccontato gli aspetti più “tecnici ed emozionali del prodotto”. Così nel 2013, dopo aver lavorato tanti anni come agente nel settore delle calzature, Gianni decide di costruire qualcosa di suo, qualcosa di completamente nuovo e mai visto prima. Da quel momento, comincia a sviluppare il progetto Womsh: “Ho pensato di creare una scarpa bella, ma al tempo stesso rispettosa dell’ambiente – ha dichiarato Dalla Mora in un’intervista – Era un’esigenza personale per una mia sensibilità rispetto a questi temi, ma in realtà ripensare i processi di produzione e consumo è una necessità globale che riguarda tutti”. L’obiettivo, nelle parole del fondatore del brand, era proprio “trovare un equilibrio continuando a produrre e consumare ma con un approccio etico”.

Così, nel 2014 nasce Womsh. Prima disponibile solo online, ora anche nei negozi, la produzione avviene interamente in Italia in un’azienda che funziona per il 90% ad energia rinnovabile. Il Made in Italy assicura il rispetto delle condizioni dei lavoratori e la qualità dei materiali e della manifattura: solo così Womsh riesce a coniugare fashion e sostenibilità, proprio come era nelle intenzioni del suo fondatore.

Womsh

Le sneakers che si riciclano e l’impegno per l’ambiente

Una delle caratteristiche delle sneakers Womsh è che si possono riciclare grazie al progetto “I giardini di Betty”: le calzature vecchie, invece di essere buttate via, vengono trasformate in pavimenti anti-caduta per i parchi giochi per bambini. Ad ogni cliente che acquista un paio di Womsh, viene richiesto di portare le vecchie scarpe nei negozi autorizzati per mettere in moto il meccanismo di riciclo, in cambio di un buono sconto. E il sistema, finora, ha funzionato: in un anno vengono riciclate mediamente 1500 paia di scarpe!

Womsh ha aderito al progetto “Impatto Zero” promosso da LifeGate, grazie al quale le emissioni di anidride carbonica immesse nell’atmosfera attraverso la produzione delle sneakers vengono calcolate e ridotte attraverso strategie di ottimizzazione delle risorse e dei consumi. Lo stesso progetto si occupa della tutela delle foreste in crescita in Italia e in Madagascar, con una media annuale di 11mila metri quadrati di foreste. Di recente, Womsh ha anche lanciato una collezione di scarpe vegane, realizzate con un prodotto derivante dagli scarti delle mele, in una perfetta espressione dell’economia circolare. Tutto questo, va di pari passo con un’estetica accattivante, moderna, di tendenza: le sneakers Womsh non sono solo rispettose dell’ambiente ma anche belle da vedere e da indossare, disponibili in diversi colori, glitterate, con suole colorate e persino in versione gold, a dimostrazione del fatto che la moda può andare a braccetto con il rispetto dell’ambiente.

Immagini: Sito ufficiale Womsh

Pubblicato il 5 Giugno 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su