Ogni interazione online – dai social agli e-commerce, dalle app di messaggistica ai siti d'informazione che consultiamo ogni giorno – contribuisce a costruire un ritratto dettagliato delle nostre abitudini, preferenze e perfino
I ricercatori della società di cybersicurezza Kaspersky hanno rilevato una nuova truffa informatica che prende di mira in particolare gli utenti di criptovalute, sfruttando una piattaforma insospettabile: Google Moduli. Questa applicazione gratuita,
Il phishing è a tutti gli effetti una delle minacce più insidiose del Web. Si tratta di una tecnica di truffa che cerca di ingannare gli utenti per sottrarre informazioni personali, dati
Microsoft Authenticator si prepara a una svolta storica: a partire dal 1° agosto 2025, l'app disponibile per smartphone Android e iPhone smetterà ufficialmente di supportare le password. Il cambiamento è già in
Che le truffe online rappresentino una minaccia sempre più insidiosa non è affatto una novità. Le trappole informatiche disseminate sul Web sono in grado di colpire indistintamente utenti privati e aziende. Per
Avast, una delle aziende di sicurezza informatica più famose al mondo (merito dei suoi software di sicurezza informatica per PC e smartphone), ha annunciato il lancio di Avast Scam Guardian, una nuova
Reddit si trova al centro di un acceso dibattito sull'autenticità online dopo un controverso esperimento che ha visto l'infiltrazione di centinaia di commenti generati da intelligenza artificiale nel popolare subreddit "Change My