Alcatel 3: smartphone economico, ma di qualità

Di Valerio Porcu 15 Marzo 2019
Alcatel-3

Alcatel ha recentemente presentato diversi nuovi smartphone (vedi il nostro articolo), compreso il nuovo Alcatel 3, un modello che cerca di proporre caratteristiche di livello medio alto a un prezzo da fascia medio bassa.

Il nuovo Alcatel 3 ha uno schermo da 5,94″ in formato 19:9, processore Qualcomm Snapdragon 439, fotocamera principale a doppio sensore, riconoscimento facciale e lettore di impronte digitali. Sarà disponibile in due varianti, da 3/32 oppure 4/64 GB.

La fotocamera principale ha un sensore principale da 13 megapixel, abbinato a uno secondario da 5 megapixel. Non mancano gli algoritmi di intelligenza artificiale per il riconoscimento automatico delle scene (fino a 21).

Le specifiche da sole raccontano però solo una parte dell’Alcatel 3. L’altro dettaglio fondamentale è che l’azienda francese propone tutto questo a 179 e 229 euro rispettivamente, per i due modelli citati. Un prezzo davvero molto basso; siamo quasi ai livelli di Xiaomi in effetti, che di recente ha sorpreso il mondo con il Redmi Note 7. E come nel caso del modello cinese, la variante consigliabile è sicuramente quella da 4/64 GB a 229 euro (ma il prezzo reale probabilmente sarà più basso).

Alcatel 3 2019

Per chi volesse spendere ancora meno, è stato presentato poi anche l’Alcatel 3L. Cambia il processore, con il meno potente Snapdragon 429. Ha 2 GB di RAM e 16 GB di storage, mentre manca il lettore di impronte digitale. Il prezzo ufficiale è 139 euro.

C’è poi l’Alcatel 1S, con schermo da 5,5″, 3 GB di RAM e 32 GB di archiviazione, sensore di impronte e doppia fotocamera posteriore. Alcatel lo propone a 109 euro, un prezzo che è probabilmente il più basso che si possa trovare per specifiche simili.

Alcatel ha già una presenza sul mercato italiano, con smartphone poco costosi ma tutto sommato dignitosi dal punto di vista delle specifiche. Sono modelli come l’Alcatel 1 (da 65 euro), l’Alcatel One Touch (da 85 euro) o l’Alcatel 3C (da 90 euro circa). Sono smartphone prima di tutto economici, che non offrono qualità da top di gamma; considerando però il rapporto qualità/prezzo, sono tra le migliori opzioni per chi ha un budget limitato. In ogni caso, la concorrenza è sempre agguerrita: da Xiaomi a Samsung, sono tanti i modelli tra cui scegliere nella fascia media.

Pubblicato il 15 Marzo 2019
Valerio Porcu
Valerio Porcu

Classe 1976, ha studiato elettronica e letteratura, con una specializzazione in didattica delle lingue. Grazie all’unione della formazione tecnica con quella umanistica, ha sviluppato uno sguardo critico e attento, e la capacità di osservare con attenzione e distacco lo sviluppo tecnologico, sia per i grandi salti evolutivi sia per i piccoli oggetti di uso quotidiano. Uno sguardo maturo che sa...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su