Menu

AMD Radeon PRO W6000 a partire da 621,11 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda per workstation Fino a 32 GB GDDR6 Singola ventola Mini DisplayPort 1.4
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di AMD in Schede Grafiche

Tech 28 febbraio 2025
AMD annuncia le nuove schede Radeon RX 9070 e RX 9070 XT
Tech 31 ottobre 2019
AMD a gonfie vele: Ryzen spinge il fatturato al massimo
Tech 26 agosto 2019
MSI sta per lanciare la nuova Radeon RX 5700 XT

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione AMD Radeon PRO W6000

Le schede grafiche di AMD, oltre a proporre delle versioni custom con focus sul gaming, come MSI Radeon RX 6800 XT, offrono delle soluzioni molto avanzate anche in campo business, ed in particolare con la AMD Radeon PRO W6000 dedicata alle workstation di ultima generazione. Questa serie di schede grafiche professionali si suddivide in diversi modelli, in modo da adattarsi alle diverse esigenze e campi di utilizzo. Il modello più basilare è rappresentato dalla W6600, con una potenza di calcolo variabile tra i 10.4 TFLOPS in FP32 fino a 20.8 TFLOPS in FP16. Questa versione conta 1792 Stream Processor ed una memoria dedicata di 4 GB di tipo GDDR6 su interfaccia a 128 bit e banda passante di 224 Gbps. Grazie all’ottimo lavoro fatto da AMD sulla gestione dei consumi, la W6600 è in grado di raggiungere delle alte prestazioni senza richiedere troppa potenza, limitandosi ad un PSU da almeno 350 W ed un singolo connettore da 6 pin. Rimanendo all’interno della serie AMD Radeon PRO W6000, la fascia top di gamma è degnamente rappresentata dalla versione Radeon Pro W6800, disponibile anche con chipset portatile nella variante W6800M. Concentrandosi sul modello desktop, la W6800 può contare su una memoria GDDR6 da ben 32 GB, su interfaccia a 256 bit e banda passante di 512 Gbps. Si tratta di una scheda grafica molto più avanzata della W6600, rendendosi utile soprattutto per lavori di creazione di simulazioni e rendering complessi. Per poter gestire senza troppi ostacoli la potenza di calcolo di questa scheda, si richiede un alimentatore da almeno 650 W, in modo da poter fornire energia sufficiente con il doppio connettore da 6+8 pin. Ottimo anche il supporto per le funzioni multischermo, grazie alla presenza di 6 porte mini DIsplayPort 1.4, compatibili con la risoluzione massima di 8K a 60 Hz per ogni singolo schermo collegato.

AMD Radeon PRO W6000 in pillole:

  • Scheda grafica con GPU AMD per workstation
  • Memoria dedicata di tipo GDDR6 da 8 o 32 GB
  • Singola ventola di raffreddamento con heatpipe interni
  • Uscite video con mini DisplayPort 1.4
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su AMD Radeon PRO W6000

Le schede della serie AMD Radeon PRO W6000 sono utilizzabili per il gaming?

Di base sì, ma con risultati molto altalenanti. Da una parte non è presente una limitazione hardware che impedisca l’utilizzo della scheda con i videogiochi; dall’altra, tuttavia, il processore grafico di questo modello non è pensato per gestire il gameplay in tempo reale, creando dei fenomeni di lag anche in presenza della più potente versione W6800.

Quanti monitor si possono collegare alle AMD Radeon PRO W6000?

Nel caso della versione W6600 si possono collegare fino a quattro monitor con cavi DisplayPort 1.4 di dimensioni standard, compatibili fino a 8K e 60 Hz. Nella versione W6800, invece, si passa a sei porte DisplayPort, ma in versione mini. Per questo motivo potrebbero essere necessari degli adattatori appositi.

Quanto costano le AMD Radeon PRO W6000?

Il prezzo varia molto in base al modello. La più semplice W6600 è acquistabile ad un prezzo base di 700€, mentre per la maggiore potenza della versione W6800 è necessario spendere una cifra spesso superiore ai 2300€.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 maggio 2021

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su