Menu

AMD Radeon PRO W7700 a partire da 938,94 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video AMD Architettura AMD RDNA 3 16 GB di VRAM Per i professionisti
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli di AMD in Schede Grafiche

Tech 28 febbraio 2025
AMD annuncia le nuove schede Radeon RX 9070 e RX 9070 XT
Tech 31 ottobre 2019
AMD a gonfie vele: Ryzen spinge il fatturato al massimo
Tech 26 agosto 2019
MSI sta per lanciare la nuova Radeon RX 5700 XT

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione AMD Radeon PRO W7700

All’interno dell’offerta di schede video AMD sono presenti modelli dedicati al gaming e altri, come AMD Radeon PRO W7700, indirizzati all’utenza professionale. La componente appena citata è progettata per sostenere il lavoro di creativi ed editor per via di un setup che, a detta del produttore, consente di gestire carichi computazionali medio-alti. Le specifiche parlano infatti di una GPU con architettura AMD RDNA 3, capace quindi di sfruttare il Ray Tracing grazie a 48 Ray Accelerator e 96 AI Accelerator. AMD Radeon PRO W7700 include inoltre 3.072 Stream Processor e 48 Compute Unit, per performance a precisione singola pari a 28,3 TFLOPs. Inoltre, la scheda video prevede 16 GB di memoria video di tipo GDDR6 con 64 MB di cache, interfaccia a 256 bit e banda massima di 576 GB/s. Al di là dei numeri, l’insieme delle features elencate restituisce performance in Ray Tracing superiori del 50% rispetto alla generazione precedente; secondo i benchmark della casa americana, inoltre, il confronto con le alternative NVIDIA RTX 4000 SFF con architettura Ada Lovelace vedrebbe uno step prestazionale evidente. Dal punto di vista software, infine, va detto che sono diverse le soluzioni impiegate dalla scheda grafica AMD Radeon PRO W7700. AMD Remote Workstation, ad esempio, permette di amministrare a distanza configurazioni complesse. AMD Radeon VR Ready Creator dà modo di sviluppare e creare ambienti per la realtà virtuale. Vengono supportate inoltre le maggiori API come OpenGL 4.6, Vulkan 1.3, DirectX 12. Insomma, il quadro è ampio e proprio di ottime prestazioni.

AMD Radeon PRO W7700 in pillole:

  • Dedicata ai professionisti della grafica
  • Architettura AMD RDNA 3
  • Pieno supporto al Ray Tracing
  • 16 GB di memoria video di tipo GDDR6
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su AMD Radeon PRO W7700

Che tipo di connessioni ha la scheda grafica AMD Radeon PRO W7700?

La scheda grafica AMD Radeon PRO W7700 è dotata di quattro ingressi DisplayPort 2.1. I connettori consentono di gestire flussi video in 8K fino a 120 Hz di refresh rate con compressione DSC. Si può arrivare perfino a 10K/60 Hz di frequenza di aggiornamento, oppure a 6K/60 Hz senza compressione.

Quante configurazioni di display prevede la scheda video AMD Radeon PRO W7700?

Sono diverse le configurazioni supportate dalla scheda video AMD Radeon PRO W7700. È possibile creare setup da quattro monitor in 4K Ultra HD, oppure due display in 6K. È prevista inoltre l’opportunità di impiegare un singolo schermo in 8K o 12K (corrispondente a 12228x6912 pixel).

Che dimensioni ha la scheda video professionale AMD Radeon PRO W7700?

La larghezza della scheda video AMD Radeon PRO W7700 è di 241 mm, comunque inferiore ad alcuni modelli per il gaming. Il profilo è a doppio slot, sia sulla scheda madre che sul case, per una componente che in ogni caso non risulterà ingombrante da installare.

Quanto deve essere potente l’alimentatore per la scheda video AMD Radeon PRO W7700?

Viene consigliato un alimentatore da almeno 650 W. Questo perché la scheda video AMD Radeon PRO W7700 registra un consumo di 190 W; la connessione alla PSU avviene tramite un pin da 8.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 novembre 2023

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su