Apple ha annunciato macOS 15 Sequoia durante il keynote di apertura del WWDC 2024. La nuova versione del sistema operativo per Mac offre Math Notes, nuove funzionalità in Messaggi, un nuovo modo per riflettere lo schermo di iPhone sul Mac e altro ancora.
Con macOS 15 Sequoia, gli utenti hanno nuovi modi per sfruttare le funzionalità di Continuity tra Mac e iPhone. La nuova funzionalità si chiama iPhone Mirroring e, ad esempio, non solo permette di riflettere lo schermo del proprio iPhone sul Mac, ma anche controllare direttamente l’iPhone dal Mac. Gli utenti possono persino trascinare e rilasciare tra le app di macOS e lo schermo dell’iPhone.
Apple ha inoltre introdotto un’app Passwords indipendente con macOS 15 Sequoia, consentendo agli utenti di gestire facilmente le proprie password senza la necessità di app di terze parti. Safari è diventato più intelligente e ora utilizza l’IA per evidenziare automaticamente informazioni utili, come indicazioni stradali o un video sulla pagina web.
macOS 15 include “Apple Intelligence“. La nuova intelligenza artificiale sarà in grado di gestire le vostre notifiche, riassumere il testo nelle email e in altre app e redigere automaticamente risposte alle email.
Siri sarà ora in grado di agire per conto vostro nelle app e di estrarre informazioni contestuali basate sulle vostre informazioni personali, il tutto con comandi vocali. Apple Intelligence sarà disponibile “quest’estate” con la versione beta di Sequoia e richiederà un chip M1 o successivi.
Apple ha inoltre aggiornato Safari con una serie di nuove funzionalità, tra cui “highlights“, che utilizzano l’apprendimento automatico per individuare elementi interessanti sulla pagina, e aggiunte alla modalità Lettore, tra cui riassunti e tabelle dei contenuti, presumibilmente anche generate con l’apprendimento automatico. Presente inoltre la modalità Visualizzatore per i contenuti video sulla pagina.
macOS 15 Sequoia sarà disponibile per il pubblico questo autunno. La prima versione beta per sviluppatori sarà rilasciata oggi.
Apple è pronta a compiere un passo significativo nel mondo dell'intelligenza artificiale aprendo l’accesso ai suoi modelli linguistici generativi — che sono alla base delle nuove funzioni introdotte con Apple Intelligence su iPhone,
L’iPhone 17 Air è il nuovo smartphone di punta in arrivo da Apple, pensato per sostituire il modello iPhone 16 Plus. Ci sono state preoccupazioni riguardo alla capacità della batteria, soprattutto considerando
Scrivi un commento