Il 2025 è iniziato da pochissimi giorni e, come da “tradizione”, molte persone hanno inaugurato l’anno stilando una lista di buoni propositi da raggiungere entro il 31 dicembre prossimo. Tra questi molti includono il fare sport con maggior regolarità e perdere peso. Consapevole di questa esigenza, Apple ha ben pensato di regalare 3 mesi di Apple Fitness+. Questa promozione è attiva anche in Italia ed è un incentivo ideale per chi vuole integrare l’attività fisica nella propria routine quotidiana.
L’offerta non è aperta a tutti. Per usufruire dei tre mesi gratuiti, bisogna soddisfare due requisiti ben precisi: acquistare un nuovo dispositivo Apple tra Apple Watch, iPhone, iPad o Apple TV e non aver mai avuto un abbonamento a Apple Fitness+ in passato. Se invece siete già stati abbonati, potrete comunque “accontentarvi” di un mese di prova gratuita, per esplorare di nuovo le potenzialità del servizio.
Apple Fitness+ rappresenta il fiore all’occhiello dei servizi dedicati all’allenamento offerti dalla casa di Cupertino. È una piattaforma che offre sessioni di allenamento variegate, accessibili ovunque vi troviate e adatte a ogni livello di preparazione. Troverete programmi che spaziano dallo yoga alla meditazione, fino a workout più intensi, sempre personalizzabili in base alle vostre esigenze. Per rendere l’esperienza ancora più completa, è possibile sincronizzare il servizio con piattaforme di streaming, così da ascoltare musica o guardare video durante gli esercizi.
Normalmente, l’abbonamento a Fitness+ costa 9,99 euro al mese, con la possibilità di scegliere un piano annuale a 79,99 euro. Grazie a questa promozione, però, potrete testare il servizio senza costi per tre mesi, se rispettate i requisiti indicati.
Per attivare l’offerta, basta visitare il sito ufficiale di Apple Fitness+, cliccare su “Prova gratuita” e seguire le istruzioni. Dopo aver inquadrato il QR code, potrete iniziare subito il vostro percorso di allenamento. Terminata la prova gratuita di tre mesi, sarà possibile scegliere se continuare l’abbonamento (a pagamento) o se dismetterlo.
Secondo quanto riportato da 9to5Mac, Apple non sarà in grado di introdurre il nuovo rivestimento anti-riflesso sui display degli iPhone 17 Pro, successori degli attuali iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro
Apple si starebbe preparando a compiere un altro grande passo avanti. Con iPadOS 19 e iOS 19, previsti per il 2025, il divario tra iPad, iPhone e Mac continuerà a ridursi. Scopriamo
Scrivi un commento