Apple Music ha introdotto il supporto al formato audio Dolby Atmos nel 2021, consentendo così ai propri abbonati di esplorare un suono più corposo e assaporare meglio le note dei brani preferiti. Finora però la possibilità di ascoltare musica in modalità Dolby Atmos era rimasta una prerogativa dei dispositivi mobili, smartphone e tablet, e di tutta la gamma di device marchiati Apple.
A rimanere esclusi da tale possibilità di ascolto figuravano dunque solo gli utenti con PC o notebook con a bordo il sistema operativo Windows. Da oggi Apple ha deciso di rimuovere questo limite e garantendo così a tutti la possibilità di usufruire della tecnologia Dolby Atmos su Apple Music. Per farlo è chiaramente necessario dotarsi di un modello di computer e relativi auricolari bluetooth che supportino tale formato.
La tecnologia Dolby Atmos su Apple Music consente di accedere ad una serie di brani registrati con audio spaziale. Questo significa che la scena sonora assume una forma tridimensionale permettendo a chi ascolta di immergersi totalmente all’interno del brano. È possibile selezionare dal menù Impostazioni la preferenza su brani in Dolby Atmos. In questo modo la piattaforma riprodurrà in automatico la versione in audio spaziale del brano se disponibile.
Per poter ottenere su dispositivi Windows l’accesso al Dolby Atmos è necessario scaricare l’applicazione Dolby Access da Microsoft Store. Dopo averla installata bisognerà aprire l’applicazione Apple Music da PC o notebook, entrare nel menù Impostazioni e attivare l’ascolto dei brani in Dolby Atmos. Accanto ai brani disponibili in formato audio spaziale apparirà un’icona identificativa.
È possibile comunque visitare la sezione Dolby Atmos all’interno della piattaforma per scoprire tutti i brani disponibili ogni mese. L’utente può anche scegliere di disattivare il Dolby Atmos in qualsiasi momento e tornare all’ascolto in modalità classica. La nuova funzionalità è disponibile per tutti gli utenti a livello globale e non richiede alcun aggiornamento del profilo Apple Music.
Nemmeno il tempo di vedere arrivare sul mercato i nuovi iPhone 17, che online si parla già della prossima generazione di smartphone Apple. Secondo alcuni rumors delle ultime ore l'iPhone 18 Pro
L'evoluzione di Apple Vision Pro potrebbe accelerare già nel 2026, con un aggiornamento che punta a rinnovare non solo il cuore del dispositivo ma anche la sua capacità di interpretare l'ambiente circostante.
Scrivi un commento