Apple Watch Serie 9 è finalmente ufficiale. Il nuovo smartwatch dell’azienda di Cupertino è stato infatti presentato oggi, martedì 12 settembre, in occasione del tradizionale Keynote di fine estate. Il Watch Serie 8 ha dunque ufficialmente un erede, che dovrà raccoglierne la difficile eredità, sia da un punto di vista tecnico che rispetto ai risultati commerciali. Del resto siamo parlando di un prodotto che, sin dal suo lancio avvenuto nel 2022, si è imposto come uno dei migliori in assoluto in questo particolare segmento.
Per tale ragione, si era generata grande attesa attorno al Watch Serie 9. Ritenevamo perciò giusto creare un articolo in cui raccogliere tutte le informazioni riguardanti questo dispositivo. Come vedrete, si tratta di un prodotto di fascia alta, pensato per chi cerca un’esperienza utente in linea con il prezzo di listino importante e in grado di coadiuvare il tempo passato in compagnia del proprio iPhone.
Passiamo subito alle specifiche tecniche. Così come previsto nelle scorse settimane, ci troviamo di fronte a un prodotto caratterizzato da un’evidente linea di continuità rispetto al modello precedente. Del resto il progetto ingegneristico affonda le radici diversi anni addietro, con aggiornamenti tecnici che hanno riguardato sostanzialmente la componentistica interna e l’aumento dell’area dello schermo disponibile (grazie soprattutto alla riduzione delle cornici).
Non mancano le funzionalità legate al controllo delle notifiche e quelle relative al mondo della salute. Da questo punto di vista, Apple è diventata rapidamente un punto di riferimento, grazie soprattutto all’integrazione di tutto l’ecosistema. C’è perciò la possibilità di misurare il battito cardiaco, ma anche di effettuare un ECG.
Da questo punto di vista, un ruolo importante lo gioca watchOS 10. La nuova versione del sistema operativo per smartwatch di Apple porta con sé una serie di nuove funzionalità, rivoluzionando per certi versi l’interazione con lo schermo di Apple Watch. Arrivano infatti i widget interattivi e un nuovo approccio flottante dell’interfaccia.
Nulla da segnalare in merito al design, che è rimasto pressoché invariato. Una novità riguarda invece i cinturini, con un nuovo meccanismo di chiusura magnetico brevettato nei laboratori di Cupertino e che dovrebbe consentire una migliore durata nel tempo (oltre che una maggiore comodità).
Il nuovo Apple Watch Serie 9 può essere preordinato già a partire da oggi, martedì 12 settembre. L’arrivo nei negozi è invece previsto per il 22 settembre. Così come anticipato dunque, l’azienda di Cupertino ha scelto di portare velocemente sul mercato il suo nuovo smartwatch, nella logica di poter aggredire rapidamente il settore in vista del Black Friday e degli acquisti natalizi.
I prezzi partono da 509 euro e salgono a seconda delle combinazioni dei cinturini, dei materiali della cassa, della connettività (Wi-Fi o Wi-Fi + dati). Una cifra in linea con lo scorso anno, che racconta la natura da top di gamma di questo prodotto.
Ve lo racconteremo presto nella nostra recensione completa. Nel frattempo staremo a vedere quella che sarà la risposta da parte del mercato.
Apple ha iniziato a distribuire un aggiornamento mirato di iOS e iPadOS che chiude una vulnerabilità già sfruttata da gruppi criminali. La versione correttiva, numerata iOS 18.6.2 e iPadOS 18.6.2, elimina un
Secondo alcune indiscrezioni che stanno circolando online in questi ultimi giorni, a partire dal prossimo anno il "classico" keynote di settembre potrebbe non includere più il lancio del modello "base” di iPhone.
Scrivi un commento