7 - 8 OttobreScopri tutte le offerte Amazon Prime Day
Menu

Apple Watch Series 6 44mm (2020)

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Impermeabile a 50 metri Controllo ossigenazione del sangue Monitoraggio del sonno Cardiofrequenzimetro
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Apple in Smartwatch e wearable

Tech 02 ottobre 2025
Apple: stop ai visori per lavorare sugli smart glass?
Tech 09 settembre 2025
Apple annuncia nuovi iPhone, Apple Watch e AirPods: ecco tutte le novità
Tech 09 settembre 2025
Apple Watch Ultra 3 è ufficiale: il nuovo punto di riferimento del mondo smartwatch

Guide all'acquisto

Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch

Recensione Apple Watch Series 6 44mm (2020)

Il Watch6 44mm corrisponde alla versione con cassa più grande del modello di smartwatch presentato più recentemente da Apple. Della stessa serie 2020 fa infatti parte anche la versione del Watch6 40mm già presente sul nostro sito, con cui condivide le principali caratteristiche tecniche e di funzionalità. Cambia quindi solo la dimensione della cassa in alluminio, resistente fino a 50 metri sott’acqua e impreziosita dal design unico dell’azienda con la mela morsicata, che ha dotato questo modello di una ampia varietà di colori. Tra le caratteristiche principali e le novità introdotte con questa versione del suo smartwatch, Apple punta molto sui sensori esclusivi in grado di controllare il livello di ossigenazione nel sangue, mentre la app ECG consente di tenere traccia del proprio ritmo cardiaco in qualsiasi momento della giornata. Tutti i dati sono facilmente consultabili sul display Retina Always-on che, con colori brillanti e visualizzazione ottimizzata, permette una facile lettura in qualsiasi contesto di luce. Il Watch6 44mm è pensato così sia per chi fa attività fisica all’aperto che indoor ma anche per chi ha bisogno di avere sempre a portata di mano la propria agenda, potendo interagire con tutte le app del proprio smartphone o, nel caso della versione GPS + Cellular, anche di effettuare o ricevere chiamate direttamente dal polso. E per chi ha problemi con il sonno, la nuova app dedicata sarà in grado di aiutare l’utente a creare la giusta routine per dormire il necessario.

Apple Watch6 44mm in pillole:

  • GPS integrato
  • Display Retina always-on
  • Nuova app Sonno
  • App ECG
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Apple Watch Series 6 44mm (2020)

Com’è lo schermo dell’Apple Watch Series 6 44mm?

L’Apple Watch Series 6 44mm è dotato di una cassa da 44 millimetri per uno schermo con risoluzione di 368x394 pixel. Il display è un Retina Oled LTPO always on con 1000 nit di luminosità.

Qual è l’autonomia dell’Apple Watch Series 6 44mm?

L’autonomia dell’Apple Watch Series 6 44mm dipende ovviamente dal tipo di utilizzo che si fa del dispositivo. In condizioni di utilizzo ottimali, senza GPS e con la gestione quotidiana di tutte le applicazioni più comuni, la durata è stimabile in un’intera giornata.

Che differenza c’è tra l’Apple Watch Series 6 44mm GPS e cellular?

L’Apple Watch Series 6 44mm è uno smartwatch firmato dalla mela morsicata disponibile in due versioni, quella GPS e quella GPS+Cellular. La differenza principale sta nel fatto che, nel secondo caso, l’orologio di nuova generazione è in grado di gestire le chiamate e i messaggi anche senza la presenza nelle vicinanze dello smartphone.

Cosa si può fare con l’Apple Watch Series 6 44mm?

Il modello Watch Series 6 44mm è la versione datata 2020 dello smartwatch con cui Apple ha rivoluzionato il concetto di dispositivi da polso. Come i precedenti modelli, anche questo è dotato di tutte le applicazioni del sistema targato mela morsicata e offre una piena compatibilità con i melafonini e le cuffie airpod. Tra le novità più interessanti introdotte in questa versione, compare sicuramente la possibilità di misurare il livello di ossigenazione nel sangue.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 settembre 2020

Torna su