Bixby, l’assistente AI di Samsung, si rinnova: ecco le novità

La nuova versione dell'assistente vocale di Samsung, basata sull'AI, probabilmente verrà resa disponibile nel 2025, con il rilascio della One UI 7.
Di Giuseppe Servidio 7 Novembre 2024
3 minuti di lettura
Samsung Bixby

Samsung ha da poco svelato in Cina due nuovi modelli di smartphone pieghevoli, il W25 e il W25 Flip, che riprendono molte caratteristiche hardware dai modelli Galaxy Z Fold Special Edition e Galaxy Z Flip6. Ciò che rende veramente interessanti questi nuovi dispositivi è una versione aggiornata di Bixby, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale di Samsung, che introduce funzionalità avanzate momentaneamente circoscritte al mercato cinese.

Questa nuova generazione di Bixby è alimentata da modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), i quali permettono una comprensione significativamente più efficace del linguaggio naturale e del contesto in cui le richieste vengono fatte. Grazie a questo, infatti, Bixby è ora in grado di rispondere a comandi complessi che coinvolgono più richieste. Ad esempio, se gli vengono richiesti consigli sull’abbigliamento per la giornata a partire dalle condizioni meteo, l’assistente è in grado di rispondere in modo mirato suggerendovi di portare un impermeabile in caso di pioggia. E non si ferma qui: successivamente, se si chiede “Quanto tempo ci vuole per arrivare al lavoro?“, Bixby comprende che il riferimento è alla vostra destinazione giornaliera e fornisce un percorso completo con indicazioni sul traffico attuale.

Un’altra caratteristica innovativa è la capacità di Bixby di guidarvi passo dopo passo nelle operazioni sul vostro smartphone Galaxy, come l’aggiunta di una filigrana alle foto. Questa versione avanzata di Bixby sa anche recuperare informazioni dall’app del telefono, offrendoti dettagli specifici e contestuali. Se domandate, ad esempio, “Quando si terrà la festa di famiglia?“, l’assistente cercherà nell’app del calendario e vi fornirà la data, l’ora e il luogo dell’evento, rendendo l’interazione ancora più intuitiva e personale.

Bixby

Credit: SamMobile.

Tra le novità introdotte c’è anche un miglioramento delle funzionalità contestuali su schermo: Bixby è ora capace di interpretare il contenuto visualizzato sullo schermo e fornire assistenza in tempo reale. Durante una conversazione con un amico che propone un incontro in un certo luogo specifico, basterà dire qualcosa come “portami qui” e Bixby utilizzerà le informazioni sul luogo presente sullo schermo per avviare la navigazione direttamente dall’app delle mappe, semplificando notevolmente le operazioni.

Oltre alle funzionalità, Samsung ha anche aggiornato l’interfaccia grafica di Bixby, con un design che occupa l’intero schermo e supporta input sia vocali che testuali. Sono presenti suggerimenti rapidi per comandi e un’interazione arricchita da animazioni multicolori, simili a quelle introdotte da assistenti concorrenti come Gemini e Siri, per un’esperienza di utilizzo più fluida e moderna. 

Attualmente, questa versione avanzata di Bixby è disponibile solo sui modelli W25 e W25 Flip lanciati in Cina, ma potrebbe presto arrivare anche sugli altri dispositivi Samsung, possibilmente con il rilascio globale della One UI 7.0, previsto per il prossimo anno.

Pubblicato il 7 Novembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su