Black Friday 2024: ecco come evitare le truffe online su Amazon

Il colosso dell'e-commerce ha diffuso nei giorni scorsi una sorta di "decalogo" utile per evitare truffe online dovute al Black Friday.
Di Giuseppe Servidio 29 Novembre 2024
Truffe Amazon

È tempo di Black Friday e tutti i principali siti di e-commerce – Amazon compreso – in questo periodo sono sotto la lente di tutti coloro che sono in cerca dell’ennesimo “affare”, magari un nuovo smartphone, tablet, portatile, Smart TV, etc., ma anche prodotti non tecnologici di vario genere. In questo periodo ricco di offerte, però, a essere attivi non sono solo negozi online e acquirenti, ma anche truffatori e cybercriminali vari, che potrebbero approfittare dell’ingenuità degli utenti per perpetrare truffe e raggiri. Per questo motivo l’azienda ha diffuso alcuni consigli per proteggere il proprio account Amazon dalle truffe.

Stando a quanto dichiarato dall’azienda di Jeff Bezos in una comunicazione inviata tramite e-mail ai suoi clienti, i truffatori potrebbero spacciarsi per grandi aziende (non necessariamente Amazon) e contattare le potenziali vittime tramite e-mail, messaggi o telefonate informandoli di presunti problemi di sicurezza che riguardano i loro account. Con questa scusa, chiedono all’utente informazioni personali e credenziali di accesso per “verificare” l’account. È importante riconoscere questi tentativi e non fornire i dati di login di Amazon a nessuno (e lo stesso vale per le credenziali di accesso di qualsiasi altro sito Web o account).

Amazon, infatti, ha specificato che “non chiederà mai ai suoi utenti di rivelare la password, la password monouso (OTP) di accesso all’account o di verificare informazioni personali sensibili al telefono“. Per visualizzare messaggi di sicurezza autentici provenienti da Amazon si può visitare la sezione Centro messaggi del proprio account su Amazon.it o nell’app ufficiale di Amazon. Se doveste aver ricevuto messaggi da potenziali truffatori, Amazon consiglia di segnalare la cosa al suo Servizio Clienti.

Amazon

App di Amazon

A questi suggerimenti messi in evidenza da Amazon, vi consigliamo nel periodo del Black Friday anche dal diffidare da offerte troppo belle per essere vere, in quanto potrebbero provenire da potenziali truffatori. E se doveste acquistare da negozi online meno blasonati rispetto ad Amazon, fate attenzione ai sistemi di pagamento accettati da questi ultimi, evitando quelli che non offrono metodi di pagamento sicuri, come PayPal.

Pubblicato il 29 Novembre 2024
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su