BlackBerry: il ritorno sarà con uno smartphone 5G con tastiera fisica

Di Lucia Massaro 15 Febbraio 2021
2 minuti di lettura
Blackberry

Nell’era pre-smartphone, BlackBerry è stato uno dei marchi che ha ottenuto maggiore successo. Il design iconico dei suoi cellulari con tastiera fisica QWERTY aveva conquistato il pubblico. Poi Steve Jobs presentò il primo iPhone dando inizio al periodo degli smartphone. Da quel momento, la società canadese ha cercato di reinventarsi e di adattarsi al mondo touchscreen con scarso successo. Nemmeno TCL, azienda che detiene anche il brand Alcatel, è riuscita qualche anno fa a risollevare le sorti di un marchio che ha fatto la storia. Nonostante tutto, BlackBerry è pronta a tornare.

Dietro al ritorno di BlackBerry c’è una start-up texana, OnwardMobility, che ha confermato lo sviluppo di un nuovo smartphone dotato di tastiera fisica la cui realizzazione sarà affiata a Foxconn di Taiwan. Chi segue la scena smartphone, avrà subito collegato il nome Foxconn alla società che assembla gli iPhone di casa Apple. Il dispositivo – che sarà anche 5G – arriverà entro quest’anno e il lancio sarà globale.

Blackberry

L’intenzione infatti è di rilasciarlo in Nord America e in Europa, e in futuro probabilmente anche nel mercato asiatico. A confermarlo è stato il CEO e fondatore di OnwardMobility, Peter Franklin, a Nikkei Asia. Purtroppo, non sono stati rilasciati ulteriori dettagli che verranno annunciati nei prossimi mesi. Come abbiamo detto, l’arrivo degli smartphone touchscreen ha segnato il graduale declino del brand che – nel 2016 – ha deciso di abbandonare il mercato smartphone concentrandosi sulle attività di sicurezza informatica.

A oggi non sembra esserci spazio per il ritorno della tastiera fisica ma il CEO Franklin si dice fiducioso. Uno smartphone in pieno stile BlackBerry potrebbe essere un valore aggiunto per la produttività. “I nostri smartphone dotati di una tastiera fisica possono aiutare ad aumentare la produttività“, ha affermato Franklin. OnwardMobility spera inoltre di offrire una maggiore protezione dei dati. L’azienda lavorerà con una società di sicurezza informatica esterna e spera di sfruttare la domanda di dispositivi sicuri nel mondo business e non solo.

Pubblicato il 15 Febbraio 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su