Il “vero” 5G arriverà presto in Italia grazie a Nokia ed EOLO

Finalmente potremo presto godere della vera rete 5G anche in Europa, grazie a questo accordo tra Nokia ed EOLO per portare le reti mmWave.
Di Giuseppe La Terza 16 Dicembre 2024
Nokia e EOLO

Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l’arrivo del “vero” 5G anche nel nostro paese.

Cosa cambia con la tecnologia mmWave?

Attualmente, in Italia è attiva la rete 5G, ma è basata sull’infrastruttura sub-6Ghz, che utilizza le frequenze che si trovano al di sotto dei 6 GHz, ovvero le medesime storicamente già utilizzata per le reti 4G, 3G, e 2G. Pertanto, è facile intuire che attualmente la rete 5G non è in grado di fornire prestazioni tanto superiori rispetto alla rete 4G, sebbene in alcuni casi le differenze in termini di velocità di download e upload siano notevoli.

L’infrastruttura mmWave, ovvero tramite onde millimetriche, utilizzerà frequenze notevolmente più alte, comprese tra 30 GHz e 300 GHz e, sopratutto, si tratta di una rete completamente nuova, che non ha nulla a che vedere con la precedente rete 4G. Pertanto, le reti mmWave 5G saranno in grado di fornire velocità di dati elevatissime e latenza estremamente bassa. Tuttavia, è d’obbligo precisare che attualmente nessun modello di smartphone venduto in Europa supporta tale tecnologia, contrariamente a quello che avviene, ad esempio, negli USA.

Nokia ed EOLO insieme per il nuovo 5G

Nokia fornirà le apparecchiature del suo portafoglio 5G AirScale, tra cui soluzioni baseband AirScale di nuova generazione, Radio Massive MIMO e prodotti Remote Radio Head di Nokia. Nokia fornirà anche le sue soluzioni radio compatte Shikra mmWave per garantire grandi capacità 5G, ampiezza di banda ultra larga e una maggiore copertura, che sono particolarmente adatte per gli ambienti urbani ad alta densità come centri commerciali o stadi sportivi e per supportare servizi quali lo streaming video in tempo reale ad altissima definizione o la realtà aumentata.

La soluzione Nokia Shikra mmWave offre anche servizi di accesso wireless fisso (FWA) alle comunità rurali o poco servite, dove l’infrastruttura cablata tradizionale potrebbe essere impraticabile o costosa da implementare.

Guido Garrone, CEO di EOLO, ha commentato:

Questa è la prova evidente della nostra volontà di costruire una rete FWA in grado di offrire la migliore customer experience per i nostri clienti (retail, business e wholesale), raggiungendo tutte le aree del nostro Paese non collegate dalla tecnologia FTTH. Insieme a Nokia e agli altri partner coinvolti nell’accordo, saremo in grado di portare la connettività FWA fino a 1 Gbps in tutto il mercato italiano. Con l’installazione di una nuova infrastruttura 5G, assisteremo a un ulteriore sviluppo della nostra rete FWA che continuerà a migliorare l’esperienza dei nostri clienti e a colmare il digital gap e il digital speed divide. Siamo entusiasti di collaborare a stretto contatto con Nokia e gli altri partner a questo progetto”.

Tommi Uitto, Presidente Mobile Networks di Nokia, ha dichiarato:

Siamo lieti di poter lavorare con EOLO a questo nuovo importante accordo che introdurrà esperienze di connettività innovative in tutta Italia e contribuirà a connettere le comunità poco servite. In particolare, l’introduzione delle soluzioni 5G mmWave del nostro portafoglio AirScale e FastMile, leader del settore, consentirà di ottenere capacità e connettività 5G premium con la massima qualità del servizio per gli utenti”.

Pubblicato il 16 Dicembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su