Lo smartphone è il prodotto immancabile tra i migliori gadget tech da portare in vacanza, un dispositivo che è ormai diventato parte integrante delle nostre vite. Da quando ci sono gli smartphone, spostarsi e immortalare i momenti più belli è diventato molto più pratico. Possiamo utilizzare il GPS per evitare di perderci, mantenerci il contatto con i nostri amici e parenti, condividere sui social i momenti migliori delle nostre vacanze e molto altro ancora.
Che sia al mare, in montagna o in città, nei giorni di vacanza lo smartphone corre più rischi del solito: può bagnarsi, graffiarsi, entrare in contatto con sabbia e polvere. Insomma, dobbiamo proteggerlo per non rischiare di danneggiarlo.
Ecco i nostri 5 consigli per proteggere lo smartphone in vacanza.
Che abbiate scelto un ghiacciaio alpino o una spiaggia salentina, evitate di esporre lo smartphone a temperature troppo alte o troppo basse, il caldo è l’elemento più nocivo che può portare il dispositivo a surriscaldarsi causando dei malfunzionamenti.
Il consiglio è di non lasciare lo smartphone sotto i raggi diretti del sole ed evitare azioni che richiedono molta energia. Registrare video o giocare ai videogiochi, ad esempio, sono attività che portano lo smartphone a surriscaldarsi. Sarebbe utile evitare anche di ricaricarlo sotto al sole, in quanto, durante la carica, lo smartphone tende già ad aumentare la temperatura interna, che diventerebbe ancora più alta se l’ambiente circostante è troppo caldo. Potreste, dunque, ripararlo dal sole mettendolo all’ombra, o meglio ancora all’interno delle vostre borse o zaini.
Naturalmente, anche un eccessivo freddo può essere nocivo, generalmente i produttori specificano che non dovrebbe essere utilizzato al di sotto dei -20 gradi. Discorso diverso, invece, può esser fatto per gli smartphone rugged che spesso sono costruiti in modo da poter essere utilizzati anche in condizioni più estreme.
Nel caso in cui lo smartphone abbia preso troppo caldo o troppo freddo, il consiglio è quello di spegnerlo e lasciarlo in un ambiente mite per un po’ di tempo.
Il contatto dello smartphone con l’acqua può essere un bel grattacapo, non solo in vacanza. È bene conoscere la resistenza all’acqua del proprio dispositivo per sapere fin dove potete spingervi, fermo restando che nemmeno con gli smartphone impermeabili si dovrebbe esagerare con le immersioni in acqua.
Qualora voleste proteggere il vostro smartphone dall’acqua, potete valutare l’acquisto di una custodia trasparente impermeabile in cui potrete inserire il vostro cellulare, chiuderlo e proteggerlo.
Se malauguratamente lo smartphone dovesse cadere in acqua, il consiglio è nuovamente quello di spegnerlo e non riaccenderlo fino a quando non si sarà completamente asciugato.
Altro nemico quasi invisibile degli smartphone sono i granelli di sabbia che potrebbero infilarsi nelle piccole fessure e causare qualche malfunzionamento. Anche in questo caso, potete valutare il grado di resistenza alla polvere in base all’eventuale certificazione IP del vostro smartphone (qui spieghiamo come leggere e interpretare le sigle). Piccolissimi granelli di sabbia potrebbero pregiudicare le funzionalità del jack audio da 3,5 mm, dei microfoni, della porta di ricarica e degli altoparlanti.
In questo caso, possiamo proteggerli utilizzando delle custodie di protezione che eventualmente coprano queste aperture, anche qui possono tornare utili le custodie trasparenti realizzate con materiali resistenti.
Per prevenzione, a fine giornata possiamo anche pulire delicatamente le fessure come il jack audio con un piccolo pennellino con setole morbide. Evitate prodotti e acqua che potrebbero invece danneggiarlo.
Il componente più a rischio è il display: la sabbia può graffiarlo, così come gli oggetti presenti nella borsa (chiavi, portafogli e altro), l’acqua può danneggiarlo, un’eventuale caduta può distruggerlo. Oltre a consigliarvi di evitare di usare lo smartphone con mani bagnate o sporche di sabbia, è utile proteggere lo schermo con pellicole protettive in vetro temperato come quelle proposte da Cellular Line. Se pulite per bene il display prima di applicare la pellicola e la applicate correttamente, non saranno nemmeno visibili le classiche e fastidiose bolle d’aria.
Anche le classiche custodie protettive, che spesso sono incluse nelle confezioni di vendita, possono essere in grado di attutire il colpo (e limitare i danni), in caso di cadute. Ci sono poi delle cover resistenti, come quelle dei dispositivi rugged. Certo, possono rovinare l’estetica dello smartphone ma lo salveranno in molte situazioni.
Può capitare che un malintenzionato adocchi il vostro smartphone: se il furto avviene, quantomeno potremmo rendere lo sblocco dello smartphone un po’ più complicato per il ladro. Il consiglio, dunque, è di utilizzare un codice di sblocco (PIN, sequenza o password) non scontata o facile da individuare, in altre parole, evitate il classico 1-2-3-4 o la vostra data di nascita che potrebbe essere recuperata in qualche modo.
Come abbiamo detto, lo smartphone è diventato la scatola dei ricordi in cui conserviamo foto, messaggi, video, documenti, ecc. Il consiglio è di effettuare con regolarità un backup sul cloud dei dati presenti sul vostro smartphone: esistono diversi servizi cloud, ma potete fare affidamento su iCloud se siete in possesso di un iPhone o su Google Foto o Google Drive per uno smartphone Android. Attivando il backup automatico delle foto su Google Foto, non dovrete preoccuparvi nemmeno se le cancellate per sbaglio dal vostro telefono, saranno sempre lì conservate e accessibili da qualsiasi altro dispositivo accendendo al servizio con il vostro account Google.
In caso di furto o smarrimento, può venirci in aiuto il GPS. Su iPhone si può sfruttare la funzione di tracciamento tramite l’app Dov’è e su Android invece c’è a disposizione la funzione “Trova il mio dispositivo” che deve essere attivata in precedenza.
Questi sono i nostri 5 consigli per proteggere lo smartphone durante le vacanze e se siete alla ricerca di un nuovo smartphone, potete consultare le offerte disponibili sul nostro comparatore. Per sapere qual è il miglior smartphone impermeabile, potete leggere la nostra guida dedicata.
Di seguito, i 3 accessori must-have per proteggere il vostro smartphone:
Sono tanti i marchi che si dedicano agli accessori per smartphone, come Cellular Line e Spigen. Ora, non vi resta che andare su Trovaprezzi.it e scegliere l’accessorio per il vostro smartphone al miglior prezzo.
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a maggio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Le piattaforme social sono in continua evoluzione e ciò lo dimostra l’incessante lavoro svolto dai rispettivi team di sviluppatori nell’introdurre ogni mese nuove funzioni. Questa volta a cambiare, seppur lievemente, le carte
Scrivi un commento