Galaxy S24 Ultra è ufficiale: l’intelligenza artificiale è la ciliegina sulla torta

Potente, versatile e in grado di automatizzare una serie di operazioni grazie a Galaxy AI. Si candida di diritto a smartphone dell'anno.
Di Saverio Alloggio 17 Gennaio 2024
5 minuti di lettura
Galaxy S24 Ultra

Galaxy S24 Ultra è stato ufficialmente svelato. Samsung ha alzato il sipario sul suo nuovo top di gamma oggi, mercoledì 17 gennaio, in occasione dell’Unpacked tenutosi a San Francisco. Un evento particolarmente atteso, per un prodotto che va a raccogliere la pesante eredità del Galaxy S23 Ultra. Quest’ultimo si è imposto come uno dei migliori smartphone del 2023, grazie alla combinazione tra potenza hardware, funzionalità software e qualità fotografica. Un mix proposto anche dal nuovo S24 Ultra, con un ingrediente in più: l’intelligenza artificiale generativa.

Galaxy S24 Ultra

Galaxy S24 Ultra

Si parla infatti di Galaxy AI, la piattaforma proprietaria di intelligenza artificiale messa a punto da Samsung e pensata appositamente per i dispositivi mobili. Una novità in grado di riscrivere il concetto stesso di smartphone, al netto dei miglioramenti che verranno progressivamente introdotti. In ogni caso, procediamo con ordine, perché c’è davvero tanto da raccontare attorno al Samsung Galaxy S24 Ultra.

Galaxy S24 Ultra caratteristiche

Partiamo innanzitutto  dalle caratteristiche tecniche, la parte certamente più interessante. L’ S24 Ultra si posiziona come un top di gamma senza compromessi, in grado di offrire tutto il meglio della tecnologia Samsung. Una scelta coerente con quanto visto a bordo del predecessore, ma che ha da sempre caratterizzato i dispositivi della serie Galaxy S.

Galaxy S24 Ultra

Galaxy S24 Ultra

La parte software è stata affidata ad Android 14, personalizzato con la One UI. C’è la modalità Samsung DeX, così come ci sono tutte le funzionalità legate alla S-Pen. Quest’ultima, oltre a poter essere inserita all’interno della scocca (grazie al solito alloggiamento), può essere ancorata anche sul retro grazie a una banda magnetica (in grado di ricaricarla con un sistema a induzione).

A proposito di back cover, quest’ultima è realizzata in vetro, così come ovviamente la parte frontale. Per la cornice invece (è questa è una delle novità in termini estetici) è stato scelto il titanio, materiale più leggero e resistente. Da segnalare, inoltre, il fatto che il display abbia quest’anno i bordi piatti e non curvi come S23 Ultra.

In merito all’intelligenza artificiale generativa, le possibilità sono davvero tantissime. Galaxy AI è stata concepita con la logica di rappresentare un vero e proprio sistema di assistenza all’utente. Ecco dunque la funzionalità Traduzione Live, che permette di tradurre all’interno dell’app telefono ciò che il vostro interlocutore sta dicendo qualora parli una lingua diversa dalla vostra. Ma anche Cerchia e Cerca, una modalità con la quale basta effettuare un cerchio (con il pulsante home) su un elemento che si sta visualizzando a schermo (magari un monumento in un video) per ricevere informazioni su di esso.

Le possibilità sono infinite e avremo modo di raccontarvele nel dettaglio in sede di recensione.

Galaxy S24 Ultra: scoprilo nel nostro video

Galaxy S24 Ultra prezzi e disponibilità

Il Galaxy S24 Ultra è già disponibile all’acquisto, sin da subito. Le consegne partiranno dal 24 gennaio, per cui a strettissimo giro. Samsung ha evidentemente scelto una commercializzazione rapida con l’obiettivo di anticipare eventuali competitor in vista del Mobile World Congress di Barcellona. La fiera spagnola si terrà infatti a fine febbraio e, con ogni probabilità, sarà teatro del lancio di altri smartphone top di gamma.

Per quanto riguarda i prezzi, c’è stata una leggera diminuzione rispetto al modello 2023, con l’eliminazione peraltro della versione da 8 Gigabyte di RAM. In particolare:

Cifre importanti, ma che riflettono le caratteristiche (e le funzionalità) offerte dal Galaxy S24 Ultra. Un prodotto che si candida di diritto, almeno sulla carta, come uno dei migliori smartphone in assoluto del 2024.

Ve lo racconteremo presto all’interno della nostra recensione completa.

Pubblicato il 17 Gennaio 2024
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su