Secondo alcune indiscrezioni trapelate online in queste ultime ore Samsung Galaxy S25, il cui arrivo è previsto per l’inizio del prossimo anno, potrebbe avere un processore e una RAM più veloci dell’iPhone 16 Pro, che dovrebbe invece essere annunciato il prossimo autunno.
A sostenerlo è un rapporto di AjuNews, ripreso dai colleghi di SamMobile, secondo cui lo Snapdragon 8 Gen 4, lavorando in accoppiata con la DRAM LPDDR6, potrebbe consentire a Samsung di creare un certo divario con il prossimo top di gamma della rivale di sempre: Apple. Secondo il rapporto che abbiamo appena citato, infatti, Samsung e SK Hynix stanno accelerando la produzione di massa di DRAM LPDDR6, che dovrebbe avere una maggiore larghezza di banda, con l’intenzione di ottenere un vantaggio competitivo importante nel settore dell’intelligenza artificiale.
La velocità di questa nuova generazione di memoria RAM unita alle prestazioni del nuovo chip Snapdragon 8 Gen 4, sarebbe necessaria per poter elaborare con maggior velocità i complessi processi legati all’uso di funzioni AI sul dispositivo, funzioni che difatti sono già presenti su milioni di dispositivi Galaxy – in primis i nuovi Galaxy S24 – e che naturalmente saranno presenti e potenziate anche sui telefoni di generazione futura.
Naturalmente, se Samsung riuscirà a battere Apple o meno, è ancora presto per dirlo. Molto dipenderà non solo dalla scheda tecnica dei nuovi Galaxy S25 del colosso di Seul, ma anche da quanto risulterà effettivamente potente iPhone 16 Pro. Secondo altre indiscrezioni ancora, infatti, anche Apple è interessata a implementare funzioni AI su propri iPhone e il nuovo chip A18 Pro potrebbe anch’esso rappresentare un concentrato di potenza con cui soddisfare le nuove necessità di calcolo.
Mettendo insieme tutti i pezzi del puzzle, comunque, una cosa risulta chiara: l’arrivo dell’AI nel mercato mobile sta effettivamente smuovendo qualcosina e sta invogliando i produttori a rinnovare i propri dispositivi partendo dal loro cuore pulsante. A prescindere da quale device sarà più veloce, questo rappresenta di per sé un’ottima notizia per gli appassionati del settore, sempre più desiderosi di vedere qualcosa di nuovo e realmente interessante in un mercato che, per troppi anni, è risultato essere piuttosto grigio e privo di novità degne di poter essere definite tali.
È destinata a crescere la famiglia di tablet a marchio Samsung. Il produttore, che è in procinto di annunciare la nuova gamma di Tab S11, è difatti al lavoro su un nuovo
La fotografia notturna potrebbe fare un notevole salto in avanti con il prossimo smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S26 Ultra. Una nuova indiscrezione ha rivelato ulteriori dettagli sulla fotocamera principale
Scrivi un commento