Samsung a quanto pare si sta preparando a riportare il suo chipset proprietario al centro della scena con la sua nuova serie di smartphone: Galaxy S26, e tutti gli indizi sembrano puntare effettivamente verso l’introduzione del nuovo Exynos 2600. Dopo l’esclusione dell’Exynos 2500 dai modelli Galaxy S25, la nuova generazione di chip potrebbe segnare una svolta, grazie a progressi tangibili che lasciano ben sperare per il prossimo top di gamma.
Secondo recenti indiscrezioni, l’Exynos 2600 avrebbe raggiunto una resa del 40% nella fase attuale di produzione. Un risultato incoraggiante che potrebbe garantire la scalabilità necessaria in vista dell’adozione su larga scala nei Galaxy S26. I benchmark emersi su Geekbench 6 mostrano punteggi single-core e multi-core pari rispettivamente a 2.950 e 10.200, numeri che pur non superando quelli del concorrente diretto – lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 – si pongono comunque su un piano competitivo. Il chip Qualcomm, infatti, si attesta su valori superiori a 4.000 e 11.000, ma Samsung avrebbe ancora margini di ottimizzazione prima dell’inizio della produzione di massa.
È proprio su questo terreno che il colosso sudcoreano potrebbe giocarsi le sue carte migliori. Possedendo internamente non solo il design, ma anche tutta la proprietà intellettuale legata all’Exynos 2600, Samsung avrebbe la possibilità di calibrare in modo molto più preciso le performance del chip in combinazione con il proprio hardware e software. Questo tipo di integrazione potrebbe consentire di colmare almeno in parte il divario prestazionale con Qualcomm, restituendo nuova credibilità alla linea Exynos dopo anni di critiche e incertezze.
Il ritorno dell’architettura proprietaria nella fascia alta rappresenta dunque una scommessa importante per il colosso di Seul. Dopo un periodo in cui le scelte dei consumatori sono state fortemente influenzate dalle performance dei chipset Snapdragon, l’Exynos 2600 dovrà dimostrarsi all’altezza delle aspettative. E se i dati attuali troveranno conferma nella versione definitiva del Galaxy S26, il 2025 potrebbe essere l’anno del rilancio definitivo per i processori “made in Corea del Sud” di Samsung.
Secondo quanto riportato, Samsung starebbe pianificando di migliorare l’esperienza di pagamento tramite “tap-to-pay” sui telefoni Galaxy, a partire dalla serie Galaxy S26 in arrivo il prossimo anno. Questa mossa sarebbe volta a
Il 2026 potrebbe rappresentare un punto di svolta alquanto importante per la serie di smartphone Galaxy S di Samsung. Secondo informazioni emerse da analisi fatte su una build interna della One UI
Scrivi un commento