 
Google ha rilasciato una nuova versione del suo sistema operativo per smartwatch, Wear OS 5.1. Questa versione è basata su Android 15, l’ultima release del sistema operativo per smartphone di Google, e rappresenta l’evoluzione di Wear OS 5, che si basava su Android 14.
Attualmente, l’aggiornamento è in fase di rilascio per i modelli Pixel Watch, Watch 2 e Watch 3, rendendoli i primi dispositivi a riceverlo. Non ci sono ancora informazioni su quali modelli di Samsung Galaxy Watch lo riceveranno e quando sarà disponibile per tali dispositivi.
Google ha rilasciato la versione di anteprima di Wear OS 5.1 nel novembre 2024, introducendo due funzionalità principali: Credential Manager e la possibilità di riprodurre contenuti multimediali tramite l’altoparlante integrato dello smartwatch.
Credential Manager semplifica l’accesso alle app e ai servizi, consentendo di salvare PIN, password, passkey e autenticazioni federate (come Accedi con Google). La riproduzione audio tramite l’altoparlante integrato permette di ascoltare contenuti multimediali direttamente dallo smartwatch.
Google sta distribuendo Wear OS 5.1 sui Pixel Watch come parte dell’aggiornamento software di marzo 2025. Oltre alle funzionalità già citate, il nuovo aggiornamento introduce tre ulteriori miglioramenti:
I Galaxy Watch sono sicuramente tra i dispositivi con WearOS più utilizzati, pertanto sicuramente tanti utenti vorranno sapere quando il nuovo aggiornamento arriverà sui dispositivi del brand coreano.
Samsung potrebbe rilasciare Wear OS 5.1 per i suoi smartwatch insieme a una nuova versione di One UI Watch, probabilmente One UI Watch 6.5. I modelli che potrebbero ricevere l’aggiornamento includono Galaxy Watch 4, Galaxy Watch 5, Galaxy Watch 6, Galaxy Watch 7, Galaxy Watch Ultra e Galaxy Watch FE.
Tuttavia, considerando che Samsung personalizza fortemente Wear OS con One UI Watch, l’aggiornamento potrebbe richiedere molto tempo, dunque, sicuramente non arriverà a stretto giro.
 
    
    Google Maps sta sperimentando una modalità di navigazione estremamente essenziale, che prevede l'uso di un tema in bianco e nero, che servirà a ridurre al minimo il consumo energetico. L'idea nasce da
 
    
    Google ha ideato nuove funzionalità di sicurezza pensate per aiutarvi ad accedere al vostro account Gmail in caso di problemi di accesso. Questo può succedere se avete perso il dispositivo, avete dimenticato
Scrivi un commento