Google Stadia: la storia del controller

Di Vittorio Pipia 12 Novembre 2019
2 minuti di lettura
Google Stadia

Google Stadia si avvicina al debutto ufficiale fissato per il 19 novembre 2019. La curiosità degli appassionati in attesa di ricevere la console preordinata in versione Founder’s Edition o Premier Edition è oramai alle stelle. Il pacchetto include la componente hardware principale necessaria per poter giocare, il Chromecast Ultra e lo Stadia Controller.

Quest’ultimo da una prima occhiata sembra molto simile ai controller che siamo già abituati a usare su PS4 ma in particolar modo su Xbox One. Lo Stadia Controller ha anche alcune funzioni esclusive, come la possibilità di poter essere collegato direttamente al server tramite Wi-Fi oppure di utilizzare l’assistente vocale di Google.

Controller

Troviamo dunque un perfetto mix tra modo di interagire classico e piena innovazione. Per arrivare però al design definitivo è stato necessario un lungo e approfondito studio, oltre che moltissimi tentativi. La storia di questi tentativi è stata ripercorsa e raccontata da IGN USA. Tutte le informazioni sono state meticolosamente raccolte, così come le centinaia di prototipi, che in realtà si differenziano l’uno con l’altro in maniera davvero impercettibile.

Uno degli elementi che ha impegnato maggiormente gli ingegneri di Google è stato il posizionamento del tasto Stadia. D’altronde creare il controller più ergonomico di sempre è un compito piuttosto arduo.

Per quanto riguarda invece il design, sono state provate varie combinazioni di colori fino a giungere a quelle definitive, ovvero Night Blue per la Founder Edition e Clear White per il controller base.

Non resta dunque che attendere il debutto ufficiale della console di Google e verificare con mano, o meglio con controller, se attenderà le aspettative, rivelandosi forse una delle più temibili concorrenti dell’attuale generazione di console, tra cui Nintendo Switch, PS4 e Xbox One.

Pubblicato il 12 Novembre 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Onil
13 Novembre 2019, 8:39

Bellissimo articolo

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su