Honor ha lanciato i nuovi laptop MagicBook X14 Plus 2025 e MagicBook X16 Plus 2025, insieme alla serie di smartphone Honor 300.
Il laptop presenta un profilo sottile, con uno spessore di 17,9 mm e un peso di 1,79 kg. Inoltre, è stato sottoposto a test di durata per tasti e cerniere, resistendo a condizioni di alta temperatura, umidità, polvere e urti.
Il MagicBook X16 Plus 2025 è dotato di un display da 16 pollici con risoluzione 2.5K (2560 x 1600) e una frequenza di aggiornamento regolabile fino a 120 Hz. Lo schermo è opaco e anti-riflesso, con una luminosità di 430 nits, un rapporto schermo-corpo dell’89%, un formato 16:10 e una copertura del 100% della gamma cromatica sRGB. Il display è certificato da TUV Rheinland per la protezione oculare, con certificazioni per la riduzione della luce blu e l’assenza di sfarfallio.
È alimentato da un processore Intel Core i5-2200H con grafica Intel integrata e offre una modalità a doppio funzionamento. Gli utenti possono passare dalla modalità smart (35W) alla modalità ad alte prestazioni (45W) utilizzando la combinazione di tasti Fn+P. Il laptop offre configurazioni con 16/32 Gigabyte di RAM LPDDR4x e 1 Terabyte di spazio di archiviazione. È inoltre dotato di una fotocamera frontale da 720P, microfoni doppi e altoparlanti.
Presente, inoltre, una batteria da 75Wh che supporta OS Turbo 3.0 per l’ottimizzazione del risparmio energetico e la ricarica rapida da 65 Watt. È in grado di raggiungere il 39% di carica in soli 30 minuti e la carica completa in circa 110 minuti. L’autonomia della batteria arriva fino a 11 ore per attività d’ufficio e 11,5 ore per la riproduzione video in 1080P.
Lato software, troviamo delle funzionalità interessanti che includono Honor Note per trascrivere riunioni multi-persona, Global Collection per sincronizzare i contenuti tra dispositivi, collaborazione multi-schermo e Quick Clone per una migrazione dei dati semplice e veloce. Il MagicBook X16 Plus è progettato per resistere a test rigorosi, tra cui cadute, flessioni e variazioni di temperatura, garantendo una lunga durata nel tempo.
Per quanto riguarda la connettività, dispone di porte USB-C, USB-A, HDMI e un jack per cuffie da 3,5 mm. Supporta Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.1 ed è dotato di sensori come il sensore Hall e l’NFC.
La tecnologia Honor LINK Turbo migliora la velocità di download, dà priorità alla connessione WLAN e supporta la riparazione e la condivisione della rete. Il pulsante di accensione con impronta digitale consente lo sblocco in soli 0,7 secondi. Il sistema operativo è Windows 11 Home.
Il MagicBook X14 Plus 2025 è dotato di un display più compatto da 14 pollici con risoluzione 2.8K (2880 x 1800) e supporto per 1,7 miliardi di colori. Condivide lo stesso processore Intel Core i5-220H e le opzioni di archiviazione del modello X16 Plus.
Con un peso di soli 1,34 kg e uno spessore di 15,9 mm, questo modello è più portatile. Il MagicBook X14 Plus è inoltre dotato di un sistema di raffreddamento avanzato con una ventola più grande, pale ad alta densità a forma di S e un tubo di calore di diametro maggiore, offrendo una dissipazione del calore migliorata.
Il MagicBook X14 Plus è dotato, inoltre, di una batteria da 60Wh che garantisce fino a 10 ore di lavoro d’ufficio e 11 ore di riproduzione video in 1080P, insieme alla ricarica rapida da 65 Watt.
Tutte le altre caratteristiche sono identiche a quelle del X16 Plus, rendendolo una scelta simile ma più compatta.
Entrambi i laptop sono disponibili nei colori Starry Gray e Light Sea Blue. Le spedizioni inizieranno il 12 dicembre 2024 in Cina, ma attualmente non abbiamo informazioni relative al nostro mercato.
Appena pochi mesi dopo il lancio dell’Honor Magic 7 Pro, iniziano già ad arrivare dalla Cina le prime indiscrezioni sul suo successore, l’Honor Magic 8 Pro. Secondo quanto emerso, il nuovo top
Arriva oggi in Italia il nuovo Honor 400 Lite, smartphone orientato verso la fascia intermedia del mercato e che punta sul comparto fotografico e sulle funzionalità legate all'Intelligenza artificiale. Il dispositivo, apparso
Scrivi un commento