Con l’arrivo di iOS 18, Apple ha introdotto diverse nuove funzioni per gli iPhone, e l’aggiornamento di iOS 18.2 porterà un’ulteriore novità interessante, che potrà rivelarsi molto utile per gli utenti: una stima del tempo necessario per completare la ricarica del dispositivo. Il nuovo sistema, individuato nel codice della beta 2 di iOS 18.2, rilasciato lunedì scorso agli sviluppatori, mostra l’intenzione di Apple di migliorare ancora l’esperienza d’uso in tema di gestione della batteria.
Il funzionamento di questa funzione, denominata “BatteryIntelligence”, è semplice ma efficace: il software calcolerà in tempo reale quanto tempo occorrerà affinché l’iPhone raggiunga una determinata percentuale di carica, in base alla quantità di energia fornita. Al momento, il sistema è stato progettato per notificare agli utenti quanto tempo ci vorrà per arrivare all’80%, uno degli intervalli di carica spesso consigliati per prolungare la vita delle batterie. È una soluzione che potrebbe rendere più comodo e prevedibile il processo di ricarica, consentendo di organizzare al meglio le attività senza preoccuparsi troppo dell’autonomia del dispositivo.
Pur essendo già presente nel codice della beta, questa funzione non è ancora attiva o completa, segno che Apple la sta perfezionando prima di renderla disponibile a tutti gli effetti. È probabile che l’azienda rilasci una versione funzionale in una delle prossime beta di iOS 18.2 o in un successivo aggiornamento. È interessante osservare come Apple stia estendendo all’iPhone una funzione simile già disponibile per il MacBook, dove una stima della carica compare nel menu Batteria.
Insieme a questa futura novità, iOS 18 ha già apportato miglioramenti significativi alla gestione della batteria: è ora possibile, ad esempio, impostare un limite massimo di carica quando il dispositivo raggiunge la soglia impostata dall’utente, che può scegliere tra 80%, 85%, 90% o 95%. Inoltre, iOS avvisa gli utenti quando il telefono viene caricato con un caricatore lento (come si vede nell’immagine posta subito prima di questo paragrafo), un dettaglio che indubbiamente può rivelarsi utile per garantire una ricarica ottimale in ogni situazione.
Apple ha annunciato che, con l’aggiornamento a iOS 18.3, iPadOS 18.3 e macOS 15.3, Apple Intelligence verrà attivato di default per tutti i dispositivi compatibili. Questo significa che, se aggiornate il vostro
Una delle caratteristiche che da sempre hanno contraddistinto Android da iOS riguarda la personalizzazione. Il sistema operativo di Google è sempre stato aperto alla personalizzazione degli utenti, con la possibilità di cambiare
Scrivi un commento